Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ago58 nuovo utente
Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 30
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 6:31 pm Oggetto: come fai a |
|
|
Salve a tutti
ho provato a mandare questo post come commento ad alcune bellissime immagini di nerofumo, ma non lo vedo, quindi la mia abilità ad interagire con il forum non è ancora al massimo.
non rinuncio però al tentativo di scoprire qualcosa di nuovo. le moderne neuroscenze testimoniano come è importante per l'apprendimento sapere il come o il perchè, piuttosto che il cosa.
non chiedo quindi di sapere quale obiettivo o macchina viene usata, neanche la focale o il diaframma; ma vorrei porre queste domande:
come fai a sapere che una immagine è buona per te?
come decidi o scegli le immagini di un portfolio, tra tante dello stesso argomento, dopo aver scartato quelle tecnicamente insufficenti?
[color=blue]cosa devi provare - vedere per decidere che è il momento di premere il pulsante?
[/color]ogni intervento ed ogni visione che possa ampliare il discorso su qurste tematiche è particolarmente gradito.
grazie a tutti
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 10:18 am Oggetto: |
|
|
.....................credo che si stia parlando di sensibilità e autocritica....
ma spiegare le leggi celesti che le governano è davvero lontano dalle mie possibilità!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
Penso che non possa esistere una risposta definitiva alle tue domande.
Dipende molto dai gusti personali e non penso che esistano regole fisse.
Io fotografo un'immagine che mi piace, mi colpisce e mi affascina per qualche motivo. Non so dirti cosa provi di preciso.
Poi non è detto che una determinata immagine una volta sviluppato il rullino (o se usi una dslr una volta scaricata sul pc) mi dia ancora le stesse emozioni. Spesso su un rullino da 36 pose riesco a tirar fuori non pù di un paio di fotogrammi che mi colpiscano ancora, gli altri vuoi per il taglio dell'inquadratura, vuoi per imprecisioni tecniche o altro non mi dicono più nulla. O comunque possono essere foto bellissime e perfette dal punto di vista tecnico ma che non ti trasmettono più nulla.
Ho scartato tante foto che dal mio punto di vista erano "vuote" ma che a detta di altri sarebbero stato senza dubbio da stampare.
Per il portfolio penso valga la stessa regola. _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ago58 nuovo utente
Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 30
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 3:42 pm Oggetto: |
|
|
sono d'accordo
non esistono risposte universali, e credo sia bene così,
me per tutti i processi creativi, come appunto la fotografia, il nostro cervello mette in atto una strategia. e le strategie ben formate sono quelle che mettono in atto più sensi insieme alle emozioni.
Bresson diceva di sentire allineati, la mano e l'occhio per provare poi l'emozione giusta per scattare.
io devo sentire un contrasto, i miei occhi devono rimbalzare tra due o più soggetti in antitesi, graficamente o cromaticamente, affinche provi quell'emozione che spinge allo scatto soddisfacente, per se stessi e non necessariamente per altri.
per voi qual'è la strategia creativa, che mettete in atto quando scattate? cosa valuta la vostra sensibilità quando decidete un progetto o un'immagine? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
ago58 ha scritto: | Bresson diceva di sentire allineati, la mano e l'occhio per provare poi l'emozione giusta per scattare. |
scusa la mia pignoleria...ma HCB sentiva allineati mente, occhio e cuore  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ago58 nuovo utente
Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 30
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
perfetta e puntuale come precisazione, grazie.
anche qui difatti la strategia è multisensoriale, accesso razionale "mente" startegia visiva "occhio" accesso cinestetico "cuore" e come sappiamo è una strategia efficace, visti i risultati che ha avuto.
Bandler e Grinder, i padri della moderna comunicazione (PNL) dicevano che una strategia è tanto più efficace quanti più sensi coinvolge, la vista l'udito, l'olfatto il tatto il gusto o le emozioni.
se poi a qualcuno venisse in mente che per vedere (non guardare) si possa usare solo la vista, può ricordare quando è stata l'ultima volta ha sentito un profumo, o ha ascoltato una vecchia canzone e immediatamente gli sono venute alla mente vecchie scene di esperienze passate?
csa dovete ascoltare vedere o percepire affinche vi renda emozionante il momento del clic?
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|