Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 9:31 am Oggetto: più zoom meno pix / più pix meno zoom ? |
|
|
ciao, non so se è la sez giusta...
secondo voi fotografando un sogetto in lontanaza con una cam da 3mpix e zoom 380 F3.1, oppure con una da 5mpix e zoom da 200mm F3.5 e in questo caso fare il cropo in un secondo tempo con phtotoshop
la resa/perdita dei dettagli quale sarà migliore ?
ovvero è meglio uno zoom potente e - pix o una zoom mno potente e + pix ?
nel caso le cam sono la
canon s1 Is
e la minolta A1 _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 9:46 am Oggetto: |
|
|
tra le due io prenderei la A1...dai test risulta superiore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 10:21 am Oggetto: |
|
|
Considerate le due cam che indichi imposterei il discorso in maniera leggermente diversa.
-1) in generale è meglio avere un obiettivo che raggiunga effettivamente la lunghezza focale desiderata; infatti non è solo questione di grandezza del soggetto fotografato: cambia anche la prospettiva e la profondità di campo; inoltre ingrandire una foto significa comunque esaltarne i difetti; entrano in gioco la qualità dell'ottica, le linee di risoluzione che è capace di riprodurre, e altri fattori; insomma, una foto fatta a 350 MM effettivi dovrebbe essere diversa e migliore rispetto ad un crop.
-2) nel tuo caso, però, fai il paragone tra due macchine di fascia diversa; la A1 è superiore alla Canon e, importantissimo, parte da una focale equivalente a 28mm; ora, se raramente ti servirà un 350 mm (normalmente, almeno, è così) posso garantirti che del 28 farai un largo uso. Inoltre la qualità della cam è tale che un crop per simulare il 350 dovrebbe dare risultati soddisfacenti in assoluto.
Insomma, prendi la Minolta, che è meglio.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 2:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao mike1964
vedo che sei molto ferrato anche sulle fuji e della s20pro cosa mi dici
l' obiettivo e autostabilizato ?
oppure è sempre meglio la a1 ?
grazie
ps: cerco una cam sui 4mpix obiettico 35mm/+ possibile autostabilizato focale 2.8 max 4
la mia scelta:
canon s1 is
panasonic fz20
fuji s20pro
minolta a1
nikon 8700
kodak DX7590
altre cam ?
mike1964 ha scritto: | Considerate le due cam che indichi imposterei il discorso in maniera leggermente diversa.
-1) in generale è meglio avere un obiettivo che raggiunga effettivamente la lunghezza focale desiderata; infatti non è solo questione di grandezza del soggetto fotografato: cambia anche la prospettiva e la profondità di campo; inoltre ingrandire una foto significa comunque esaltarne i difetti; entrano in gioco la qualità dell'ottica, le linee di risoluzione che è capace di riprodurre, e altri fattori; insomma, una foto fatta a 350 MM effettivi dovrebbe essere diversa e migliore rispetto ad un crop.
-2) nel tuo caso, però, fai il paragone tra due macchine di fascia diversa; la A1 è superiore alla Canon e, importantissimo, parte da una focale equivalente a 28mm; ora, se raramente ti servirà un 350 mm (normalmente, almeno, è così) posso garantirti che del 28 farai un largo uso. Inoltre la qualità della cam è tale che un crop per simulare il 350 dovrebbe dare risultati soddisfacenti in assoluto.
Insomma, prendi la Minolta, che è meglio.
 |
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Le Fuji non hanno obiettivo stabilizzato.
Se trovi un buon prezzo prendi la Minolta, non ti pentirai.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 6:30 pm Oggetto: |
|
|
la A1 nuova a 640€ è un buon prezzo senza spese aggintive di spedizione ?
ps: non crea foto con colori leggermete " sbiaditi " ?
un link per delle foto ?
grazie
mike1964 ha scritto: | Le Fuji non hanno obiettivo stabilizzato.
Se trovi un buon prezzo prendi la Minolta, non ti pentirai.
 |
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|