photo4u.it


2 domande.....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Lun 28 Apr, 2008 10:12 am    Oggetto: 2 domande..... Rispondi con citazione

Ho da porvi due domande:

1) La soluzione di sodio solfito (20g/l) per lavare le baritate, dopo la preparazione, per quanto tempo può essere conservata ?

2) Durante il fissaggio della baritata, dopo quanto tempo è possibile accendere la luce senza rischiare di rovinare la stampa (senza aspettare che terminino i canonici 5 minuti) ?

Aragorn.

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima non la so Smile
La seconda è solitamente dopo la metà del tempo (ma io non tengo mai 5 minuti le stampe nel fix massimo 3 [ilford rapid fix])

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io non supero i 3 minuti (diciamo che le lascio 2), perchè l'agefix tende ad ingiallirle

modifica: parlo delle poly, però Rolling Eyes

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non penso sia l'Agefix ad ingiallire la carta specie se poly. Con le baritate comunque un ripasaggino in acido acetico toglie il giallino di certe carte.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Non penso sia l'Agefix ad ingiallire la carta specie se poly. Con le baritate comunque un ripasaggino in acido acetico toglie il giallino di certe carte.


..... e quindi ricapitoliamo:

Il fix (agefix) non più 5 minuti per la baritata...si, ma allora quant'è il tempo del fissaggio ?

E per la durata della soluzione di sodio solfito ?

Saluti.

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2008 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dalla diluizione. Cmq sulla confezione dell'agefix ci sono proporzioni e tempi. Precisamente, per la carta baritata, 1+7 = 1-3 minuti oppure 1+9 = 3-5 minuti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2008 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho idea del tipo di degrado che può avere il sodio solfito (penso irrisorio) ma dato il costo lo rifaccio ogni volta senza pensarci tanto.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi