Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 9:38 am Oggetto: Adobe Lightroom e HDR |
|
|
L'HDR ha un non so che di fantastico.
So che i puristi della fotografia in genere lo snobbano, ma ha un suo fascino.
Uso da poco Adobe Lightroom e vorrei una dritta: per caso qualcuno sa dirmi che settaggi di HDR si possano impostare col suddetto software? A differenza di Photomatix, Lightroom non usa piu' scatti fotografici con bracketing diverso, ma si basa su un solo singolo file.
Grazie di cuore
Enrico _________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 10:45 pm Oggetto: |
|
|
l'HDR si presta bene solo per alcune immagini.
lavora molto bene sulle alte luci (prova a fotografare un cielo nuvoloso e bianco...)
lightroom a mio avviso và bene solo per gestire il flusso delle immagini digitali...correzioni al volo e via...
non saprei il principio per cui utilizza solo uno scatto..
io ti consiglio photomatix.
ricorda che un buon HDR difficilmente l'otterrai da una sola elaborazione...
spesso è la combianzione di più sviluppi dello stesso file.
http://www.petecarr.net/
costui fà un discreto uso di tale tecnica, anche se spesso diventa pacchiano, come nel caso dell'immagine n°8.
http://www.petecarr.net/hdr#id=1&num=8 _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 9:11 am Oggetto: |
|
|
...Lightroom non mi sembra male per correzioni veloci; in alternativa tu che cosa suggerisci?
Con Photomatix ci provero' a breve: toglimi una curiosita', ma la suddetta foto 8 (che sara stata costruita con almeno 3 scatti), come ha fatto a scattarli cosi' velocemente? E' possibile impostare su qualche macchina digitale il bracketing in automatico e dare priorita' al diaframma?
In ogni caso l'HDR ha un suo fascino notevole...  _________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 12:30 pm Oggetto: |
|
|
in quel caso sicuramente ha sviluppato un file RAW a diverse esposizioni...
coem software il migliore per le sue potenzialità è Photoshop.
poter gestire le immagini in livelli e maschere ti aiuta molto in postproduzione. _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|