Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2007 7:57 pm Oggetto: Campagna - primo hdr |
|
|
Prima prova in HDR
Ringrazio in anticipo per eventuali vostri commenti e/o critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2007 8:25 pm Oggetto: |
|
|
un pochettino di sottoesposizione per una cromia più carica la renderebbe più calda  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2007 8:45 pm Oggetto: |
|
|
nn male, è difficile gestire gli hdr quando sono presenti i rami degli alberi sullo sfondo cielo....si vede che intorno ai rami c'è un alone piu chiaro rispetto al colore del cielo, il software nn riesce a gestirlo....inoltre nell'immediato primo piano, i colori sbiadiscono innaturalmente,...dovresti curare di piu la scelta delle varie esposizioni che utilizzi per creare l'hdr, che programma usi??? ..il mio è un parere soggettivo ma secondo me il fascino dell'hdr sta nell'esporre tutte le parti di una foto nella maniera migliore possibile, senza alterarne la naturalezza e scadere nell'artificiosità,.....continua a sperimentare, vedrai che i risultati arrivano...ciao Fra  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2007 9:00 pm Oggetto: |
|
|
gregzz ha scritto: | nn male, è difficile gestire gli hdr quando sono presenti i rami degli alberi sullo sfondo cielo....si vede che intorno ai rami c'è un alone piu chiaro rispetto al colore del cielo, il software nn riesce a gestirlo....inoltre nell'immediato primo piano, i colori sbiadiscono innaturalmente,...dovresti curare di piu la scelta delle varie esposizioni che utilizzi per creare l'hdr, che programma usi??? ..il mio è un parere soggettivo ma secondo me il fascino dell'hdr sta nell'esporre tutte le parti di una foto nella maniera migliore possibile, senza alterarne la naturalezza e scadere nell'artificiosità,.....continua a sperimentare, vedrai che i risultati arrivano...ciao Fra  |
Uso Photomatix Pro
Ho fatto 5 scatti, 2 sottoesposti 2 sovraesposti e 1 normale....la difficoltà sta appunto come dici te nella scelta della varie esposizioni, cosa non facile.....
Proverò a farne altre sicuramente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2007 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Matteo.R ha scritto: | gregzz ha scritto: | nn male, è difficile gestire gli hdr quando sono presenti i rami degli alberi sullo sfondo cielo....si vede che intorno ai rami c'è un alone piu chiaro rispetto al colore del cielo, il software nn riesce a gestirlo....inoltre nell'immediato primo piano, i colori sbiadiscono innaturalmente,...dovresti curare di piu la scelta delle varie esposizioni che utilizzi per creare l'hdr, che programma usi??? ..il mio è un parere soggettivo ma secondo me il fascino dell'hdr sta nell'esporre tutte le parti di una foto nella maniera migliore possibile, senza alterarne la naturalezza e scadere nell'artificiosità,.....continua a sperimentare, vedrai che i risultati arrivano...ciao Fra  |
Uso Photomatix Pro
Ho fatto 5 scatti, 2 sottoesposti 2 sovraesposti e 1 normale....la difficoltà sta appunto come dici te nella scelta della varie esposizioni, cosa non facile.....
Proverò a farne altre sicuramente  |
secondo me 5 sono troppi, a meno che nn sia una situazione molto critica io ti consiglio di usare 3 scatti, sono piu che sufficienti....il software li gestisce meglio....ciao Fra  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 5:15 am Oggetto: |
|
|
ma una volta che si ha un file hdr si può sempre intervenire manualmente sui colori...  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 9:24 am Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | ma una volta che si ha un file hdr si può sempre intervenire manualmente sui colori...  |
La tua era una domanda o un'affermazione??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Matteo.R ha scritto: |
....la difficoltà sta appunto come dici te nella scelta della varie esposizioni, cosa non facile.....
|
ti rispondevo (e perdonami il modo ), dal momento che hai un file hdr con tutte le problematiche delle esposizioni, puoi cercare di aggiustare i colori e il contrasto con un programma di fotoritocco...
scusami matteo  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 7:57 am Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | Matteo.R ha scritto: |
....la difficoltà sta appunto come dici te nella scelta della varie esposizioni, cosa non facile.....
|
ti rispondevo (e perdonami il modo ), dal momento che hai un file hdr con tutte le problematiche delle esposizioni, puoi cercare di aggiustare i colori e il contrasto con un programma di fotoritocco...
scusami matteo  |
Ok Claudio scusa ma non avevo capito io non hai nulla da scusarti:)
Cmq intendevo dire che la difficoltà principale è gestire, in base al contesto generale (soggetto, luce ecc), le varie esposizioni direttamente mentre si fotografa....so che basta usare un programma per il fotoritocco e ottenere quello che vuoi ma cmq nell'HDR la difficoltà principale sta appunto in questo a mio modo di vedere!
Sono appena agli inizi e ho ancora tantissimo da imparare e secondo me la cosa principale è saper usare meglio la digitale che programmi di fotoritocco anche perchè a mio modo di vedere c'è da essere molto più orgogliosi a ottenere una buona fotografia con le tue sole forze che ricorrendo al fotoritocco
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|