 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 11:37 am Oggetto: Fuji e l'infrarosso |
|
|
Fantastico, sto provando il Cokin sulla S20pro, e funziona!!!
Devo alzare i tempi a 2sec, in più vedo in IR, quindi tengo montato il portafiltro con il relativo filtro, uso logicamente il cavalletto, e via, dalle prove che sto facendo in questi giorni, sembra che l'ora verso mezzogiorno (11:00-13:00) sia migliore per le foto in BN, mentre le altre ore dovrebbero essere migliori per le foto a colori falsati.
In più sono contento, forse vi sembrerà strano, ma mi piace lavorare con la compattona.
Ho provato anche la S5000, ma quella sembrerebbe più indicata pei il BN, però non l ho testata per bene. _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho il cokin e lo uso con estrema soddisfazione sulla S7000.
Un piccolo esempio di cosa sa fare la S7000.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=55850
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 2:22 pm Oggetto: |
|
|
exdanighost
sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI
Benvenuto
P.S. potresti gentilmente inserire in firma il modello della fotocamera?
Così risulterà più facile per tutti leggerti (ovviamente senza nessun obbligo ).
Grazie
---------------------------------------------------
Vogliamo vedere i risultati, ok????
---------------------------------------------------
EOSman...ce li ricordiamo i tuoi capolavori  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 3:36 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
---------------------------------------------------
EOSman...ce li ricordiamo i tuoi capolavori  |
Esagerato, comunque ti ringrazio per le belle parole.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Prima cosa, ho aggiornato la firma.
Allora prima sono stato frettoloso, i tempi sono sui 2" 2,5" a F8 con 200ISO su qualsiasi focale, per la focheggiatura faccio a mano (MF), con l'AF ho avuto problemi, ho provato meglio la S5000, ma fa solo IR in BN, con la S20 riesci a fare anche IR con i colori falsati, il bello di lavorare con queste macchine è che si vedono i risultati subito, il filtro (Cokin 007) lo tengo montato, la macchina è su cavalletto e via!
Domani inserirò qualche foto.
Ho trovato questo link (da utente di altro forum):
http://www.shutterbug.net/equipmentreviews/proquality_digital_slrs/0411edp_digitalinfrared/index.html
Dove danno un consiglio stupidissimo, quello d'impostare la macchina per il BN, domani provo. _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 4:50 am Oggetto: |
|
|
Un piccolo consiglio a chi usa filtri IR Cokin : costruitevi artigianalmente un paraluce con un cartoncino nero. A un mio amico capitava di avere delle interferenze nelle foto infrarosse che poi si e' scoperto essere piccole infiltrazioni di luce visibile che passavano tra il filtro e la lente..........
Un esempio di come viene questo paraluce artigianale lo trovate a questo link
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=&showtopic=20486&view=findpost&p=612229
Spero che vi utile anche a voi...... _________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 4:42 am Oggetto: |
|
|
Io ho fato fare dalla nonna un palaluce da una fettuccia elastica nera, è perfetto e occupa poco spazio.
Alcune foto:
 _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|