photo4u.it


Accessori per reflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fluido
utente


Iscritto: 02 Apr 2007
Messaggi: 80
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 9:37 am    Oggetto: Accessori per reflex Rispondi con citazione

Quali accessori mi consigliate di prendere insieme alla K10D?

Diciamo una SD da 2GB. Ma quale versione? Ad esempio ho trovato alcuni modelli con relative velocità (per 2GB):
- Kingston SD Standard: 5MB/s in lettura, 1,5MB/s in scrittura
- Kingston SD Elite: 8,2MB/s in lettura, 7,7MB/s in scrittura
- Kingston SD Ultimate: 21MB/s in lettura, 18MB/s in scrittura
- SanDisk SD Ultra II: 10MB/s in lettura, 9MB/s in scrittura
- SanDisk SD Extreme III: 20MB/s in lettura, 20MB/s in scrittura
- Dikom SD Ultra II: 9MB/s in lettura, 9MB/s in scrittura
- Dikom SD Ultra Extreme 1GB: 18MB/s in lettura, 18MB/s in scrittura
- Panasonic SD Pro: 20MB/s in lettura, 20MB/s in scrittura
- Panasonic SD: 5MB/s in lettura, 5MB/s in scrittura
- Panasonic SD Class 4: 4MB/s in lettura, 4MB/s in scrittura

Quali velocità (di scrittura principalmente) riesce a sfruttare la K10D? A che velocità scrive in modalità scatto continuo (3 fps)?

In più, mi consigliate, per un normale uso (tipo 100 foto al giorno quando sono in vacanza) una batteria di riserva?

Altro? Tipo cavalletti, flash... penserei di no dato che sono solo un appassionato e non un professionista.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un po' strana la tua domanda.
In raltà succede che molti appasionati utilizzino più accessori di quanto facciano i professionisti; hanno flash e cavalletti di tutte le fogge, collezioni infinte di obiettivi e altro ancora.
Su questo la domanda giusta da fare è: "che tipo di foto voglio fare?" e prender quello che reputi indispensabile (per me un flash e un cavalletto lo sono)



Venendo alla prima parte, io uso una sconosciuta marca di SD da 2GB e scatto la raffica a 3fps (ma non ho ancora capito a cosa serve) senza problemi, anche perchè la raffica massima (12 scatti raw) viene contenuta nel buffer della macchina, la jpg non l'ho provata nemmeno per test, visto che non uso scattare in jpg.

Non mi risulta sia stato reso pubblico il dato sulla velocità di scrittura del BUS della K10d, ho letto su alcune riviste che più era veloce la scheda di registrazione e più in fretta andava lascrittura del file sulla K10, il che significava che il collo di bottiglia era ancora la scheda SD e non il bus. Credo risponda alla tua domanda.

Batteria di riserva: dipende, vai in vacanza in posti freddi? allora portane una di riserva e tienila in tasca del giaccone. Vai in luoghi isoltai senza corrente per più di 600 scatti? allora comprane una. Hai paura di rimanere senza carica? allora comprane una.
La mia esperienza è che con la prima carica (io non uso flash e preview varie) sono a 1600 scatti e devo ancora ricaricarla quando muore te lo dico.

ciao!

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauro_fi
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 460
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi sfruttare la velocita di trasferimento devi avere una scheda da 80x in su ( testato personalmente )
scattando in raw la differenza tra una scheda e l'altra si sente eccome, certo non facendo uno scatto singolo ma scattando in serie , anche senza usare la raffica ( mai fatto in vita mia se non per giocare ) una volta riempito il buffer , la rapidità con cui si svuota e quindi con cui si continua a scattare dipende dalla velocita della scheda ( sopra i 133x diventa indiferente ) .

Mauro

PS tra quelle elencate prenderei quelle da 18-20 Mbit/sec in scrittura
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi