Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Puy utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 140 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 9:48 pm Oggetto: Perchè queste foto con la s6500 sono venute scure? |
|
|
Ecco un paio di foto "strane".Non fate caso all'inquadratura....ero la seconda macchina fotografica perciò i festeggiati guardavano l'altra ed io ero più spostato.Le foto sono state scattate poco dopo pranzo ,giornata un pò nuvola e luce della stanza accesa.I risultati mi hanno un pò deluso,anche se ammetto la mia inesperienza con la macchina, una foto in interno scattata col flash ed a non più di un metro e mezzo di distanza non credevo potesse venire così scura (soprattutto la seconda).Ora per sicurezza ho impostato il flash a +2/3 e dalle ultime prove diciamo che non si è più verificato questo problema (anche se ovviamente si nota di più l'"effetto flash sparato"in alcune foto).
Edit:ho visto che il messaggio è stato spostato ,mi spiace di aver sbagliato post,credevo si legasse al test del Flash di Filip (in S6500: il mio test (anteprima) ) ed ad alcune mie prove nello stesso tread.
Ultima modifica effettuata da Puy il Gio 10 Mgg, 2007 11:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Puy, effettivamente sono un pò scurette, anke se nn ho capito 2 cose:
1- perchè nn hai aperto a 2.8 l'obiettivo?Avresti guadagnato un altro pò di luminosità.
2- potevi effettuare un paio di scatti di prova e dopo averli controllati con l'lcd della fotocamera potevi aumentare, per tempo, la potenza del flash oppure, cosa molto più sensata, aumentare gli ISO ke sulla s6500 sono usabilissimi; e poi aumentando gli ISO ipoteticamente aumenta anke il campo di azione del flash, quindi avresti avuto un'illuminazione più omogenea rispetto alla soluzione, da te citata,di alzare solo la potenza del flash.
Cmq con un semplice passaggio in postwork, con qualsiasi programma di fotoritocco, si recupera tranquillamente lo scatto.
Io ho fatto una prova.......................  _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Ultima modifica effettuata da d500 il Ven 11 Mgg, 2007 11:02 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Ecco l'altro scatto..................  _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Ultima modifica effettuata da d500 il Ven 11 Mgg, 2007 11:06 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puy utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 140 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio dei consigli D500 .Purtroppo F2,8 è disponibile solo in Wide ed io in quel momento avevo leggermente zommato un pò .Purtroppo mi sono accorto un pò tardi che lcd della s6500 con la luminosità impostata a 0 (di default in pratica) è assai ottimista,ora l'ho abbassato al minimo e ottengo più o meno quello che poi vedo a monitor quando le importo sul pc.Per gli Iso hai ragione ma sinceramente non credevo che in questa situazione ed il flash acceso fosse necessario .Ti ringrazio anche per la prova di fotoritocco ,a dire il vero comunque il post è stato frainteso un pò (è stato spostato ed il titolo non l'ho scritto io) la mia voleva essere una semplice testimonianza di quello che intendevo dire in un altro tread.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 11:00 pm Oggetto: |
|
|
d500 ha scritto: | perchè nn hai aperto a 2.8 l'obiettivo? |
Probabilmente a quella focale non era possibile... la prima è stata scattata a 58mm, mentre la seconda a 39mm...
Però di sicuro nella seconda potevi aprire di più...
Comunque, è normale, se rimani ad ISO 100... con la mia s5600, che ha un flash un po' più debole, spesso devo arrivare anche a ISO 400... credo che avresti fatto bene a mettere ISO 200, la qualità praticamente non ne avrebbe risentito...
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Puy, ho letto dopo il tuo messaggio...
P.S.: benvenuto in famiglia
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puy utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 140 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Ci mancherebbe Pask ,anzi ringrazio anche te per il consiglio ,la prossima volta per non rischiare farò come mi avete suggerito.Hai ragione per la seconda foto effettivamente devo averlo impostato male io .Grazie del benvenuto
P.S.:ma solo a me il forum è ancora indietro di un ora? (nel profilo ho il fuso di Roma perciò dovrebbe essere giusto ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|