 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2007 9:56 am Oggetto: Come usare i miei 2 flash x ritratti? |
|
|
Un'amica mi ha chiesto di farle un servizio fotografico prevalentemente glamour o forse anche totalmente nudo!
Mi chiedevo se coi miei 2 flash fosse possibile combinare qualcosa di buono!
Pensavo di staccare il 54 dalla slitta con la prolunga apposita x dirigere meglio la luce frontalmente o un pochino obliqua, e al tempo stesso usare il 45 come flash laterale!
Credete sia fattibile?
Il 54 lo sparo in alto, con la parabola secondaria sul soggetto, ma volevo diffondere meglio la luce del 45, ma come? Pensavo ad un pannello piazzato davanti ad esso, ma cosi falserei il suo sensore e mi darebbe un'esposizione errata!
Come posso fare? Inoltre dove posso trovare dei filtri colorati x i miei flash?
Grazie mille a tutti
Ps se avete anche altri consigli sul glamour, seminudo e nudo, son tutti ultra ben accetti, magari sapete indicarmi un buon libro? Quello della editrice reflex va bene o ce ne sono altri migliori? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 9:49 pm Oggetto: |
|
|
up, per favore un aiutino _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpi3 utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2006 Messaggi: 856 Località: Lido di Ostia (RM)
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 10:23 am Oggetto: |
|
|
scusate doppio post _________________ Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com
Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)
Ultima modifica effettuata da maxpi3 il Ven 23 Feb, 2007 10:26 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpi3 utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2006 Messaggi: 856 Località: Lido di Ostia (RM)
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
Come libro ti posso consigliare : "Tecnica Professionale Glamour" della Reflex.
http://nadir.it/shop_biblio/glamour.htm
costo 16 euro.
Premetto è d'epoca... (anni 80) ma rende bene l'idea di come vanno posizionate le luci, e di come si costruisce un set inoltre ha anche diversi suggerimenti su come aggiustare i difetti delle modelle in modo da farle apparire al meglio
Quanto al discorso luci posso consigliarti (visto che di recente c'ho ragionato per i tuoi stessi scopi) che conviene mettere 2 flash.
Codice: | ______________________________________
/
/
Luce BG
Flash1 ----------> modella <------------- Flash2 |
e se hai modo illumina anche lo sfondo con qualcosa magari una luce trasversale (scusa il disegnino ASCII) spero si capisca. _________________ Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com
Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Petra utente

Iscritto: 07 Ago 2006 Messaggi: 471
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Imparato (elaborato)... Meglio... imparando (elaborando) quasi tutto da questi libri:
http://www.rotovision.com/books.asp?topicid=7
Ogni immagine che sfogli ha il suo schema di illuminazione e in qualche caso... sono talmente semplici che...  _________________ Non si finisce mai di imparare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lux66 utente

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 133 Località: Viterbo
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Ok, topic vecchio, ma mi sono reso conto di un errore che, se non adeguatamente corretto, porta a risultati pessimi:
Citazione: |
falserei il suo sensore e mi darebbe un'esposizione errata!
|
Eh no, usando piu' di un flash ci si deve completamente dimenticare degli automatismi!!!
Unica eccezione: i flash slave comandati direttamente dalla fotocamera o comunque da qualcosa che valuti l'esposizione da un solo punto, e che sia in grado di dire ai flash stessi la potenza da sviluppare.
Provate ad immaginare due flash in automatico.
Al momento dello scatto, partono entrambi, ed entrambi iniziano a valutare la luce della scena: secondo voi, che effetto ha sulle loro fotocellule la luce dell'altro flash?
Si, avete capito benissimo: nessuno dei due scattera' alla potenza necessaria e avrete una foto, se va bene, sottoesposta di almeno due o tre stop.
Per cui, munitevi di taccuino e iniziate a fare prove su prove, variando diaframmi e posizioni dei flash su un oggetto semplice, un soprammobile, una pianta...
Scattate, scattate e scattate, imparate ad usare le regolette dei numeri guida, leggete i manuali e imparatevi a memoria le tabelline; solo cosi' sfrutterete davvero i flash in vostro possesso.
E quando vi capitera' l'occasione di mettere in pratica tutto questo, vi accorgerete di impostare il tutto senza nemmeno stare a pensarci troppo, e al massimo alzerete la potenza di uno dei flash per avere quell'effetto che mancava nella foto di prova.
E soprattutto non sfinirete la modella con venti o trenta foto nella stessa posa per trovare la luce giusta...  _________________ Ciao, Luca
Canon 30d + ciofegon + Canon 50 1.8 + Canon 17-85 IS + Tamron 28-75 2.8 - Fujifilm S9500 - Raynox 2020Pro - altro non menzionabile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|