Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flower nuovo utente
Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 11:39 am Oggetto: prima volta |
|
|
chiaramente non sono un professionista, ma devo fotografare dei diffusori audio per un mio amico, le foto servono per un catalogo e quindi vorrei fossero accettabili.
dovrei avere la disponibilità di 3 faretti (nn so neppure la potenza) uguali, e considerando che le foto vanno scontornate vorrei solo sapere quale sarebbe il modo migliore per evitare ombre.
una cosa del genere???
Descrizione: |
|
Dimensione: |
7.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 721 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 12:04 pm Oggetto: |
|
|
2 luci.. 2 ombre!!
se ne hai una terza la puoi usare per schiarire un po' lo sfondo.. ma non riuscirai mai ad eliminare le ombre.. ma che te ne frega? tanto vanno scontornate! l'importante è che non siano troppo nette e profonde da confondersi con i soggetti.. che poi.. di che colore sono?
oppure la terza luce la puoi usare per creare degli effetti.. o dall'alto oppure sparata davanti per creare dei riflessi voluti per enfatizzare la lucentezza delle superfici...
difficile parlare cosi.. senza vedere...
i due faretti cmq magari spezzali con dei pannelli di carta lucida per renderli un po' piu' morbidi.. almeno uno.. magari l'altro lo lasci duro come effetto...
se poi volessi "osare" un po'.... abbandona questo schema del 2x45gradi... che è un po' da volantino di supermercato... e passa ad un 2x180gradi... cioe' mettendo i faretti in contrapposizione.. creando un gioco di controluce che darebbe piu' volume, risalto alle fiancate dei soggetti e enfasi alle superfici....
sempre e cmq.. provare provare provare....
_________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flower nuovo utente
Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie ma come posso usare la terza luce per schiarire lo sfondo
?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 12:26 pm Oggetto: |
|
|
mettendola alle spalle del soggetto da un lato.. avendo cura di mascherarla con un cartone nero ("bandiera") per impedire che colpisca anche i soggetti.
immagino tu metta i soggetti su un piano o, meglio, un supporto la cui superficie superiore sia minore della base dei soggetti, e alle spalle una superficie bianca (un cartone, un muro, un lenzuolo..) abbastanza lontano perche l'ombra dei soggetti non vi cada sopra...
_________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby16 sospeso

Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 696 Località: Rapallo
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 3:46 pm Oggetto: |
|
|
cavoli il prof ci spiega in 4 e 4'otto come ottenere il massimo dei risultati con il minimo degli sforzi.........
beh allora vediamo di porgli un'altra domanda:
voglio fotografare un soggetto in pieno controluce (fonte luminosa-> lenzuolo-> soggetto-> obiettivo) e ovviamente la lettura fatta sulla fonte luminosa....
come posso avere sul lenzuolo una luce il più possibile omogenea e tale da permettermi di fotografare una persona in piedi?
Ho fatto un'esperimento con il più classico dei faretti (300W) ma mi sono trovato un fascio di luce di circa 50-60 cm, ossia solo una porzione del soggetto godeva dell'effetto controluce......
E' sufficiente utilizzare un telo più spesso oppure è d'obbligo avere molti più faretti? ('azzarola siamo ad agosto e la casa sembrava già un fornetto con 1 solo!!!!!!!)
Grazie prof!
_________________ ---Gruppo fotografico Dietro a un vetro--- Rapallo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 4:31 pm Oggetto: |
|
|
300w sono pochini anche senza lenzuolo!! un quarzetto da 1000w gia sarebbe un tantino meglio (guadagni 1,5 diaframmi).. ovvero la banale piantana del soggiorno...
il problema è la dimensione del cono di luce al momento di interromperlo col lenzuolo.. maggiore la distanza faretto/lenzuolo maggiore il tondo di luce da usare come sfondo ma... maggiore la distanza faretto/lenzuolo.... minore la luminosita' del tondo di luce... e che voi fa! tutto non se po' ave'!
_________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 4:36 pm Oggetto: |
|
|
ovvero molti faretti.... ovvero qualche flashetto ovvero.... non hai una finestra da cui entrano dei raggi di sole diretti? se sì.. sfrutta quella! metti il lenzuolo a 2 3 metri (quello che serve per avere il lenzuolo tutto illuminato) e hai fatto!.. sempre.. se puoi... metti dei cartoni neri ai 4 lati cosi che i raggi di sole colpiscano SOLO il lenzuolo e non le pareti, il soffitto, il pavimento rischiarando tuttta la stanza... se no il controluce te lo perdi!
_________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby16 sospeso

Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 696 Località: Rapallo
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 4:37 pm Oggetto: |
|
|
_________________ ---Gruppo fotografico Dietro a un vetro--- Rapallo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 4:43 pm Oggetto: |
|
|
eh.. allora non hai scampo!
oppure giochi di riflesso: spari almeno 2 faretti.. con lo cshema del nostro amico su in alto.. contro il muro o altra superficie bianca.. mesi a 45 gradi (sempre ben badierati... la luce deve andare solo sopra il muro) e metti il soggetto davanti in modo che non venga colpito direttamente dai faretti...
guadagni qualche metro di lunghezza.. ti basta cioè una stanza piu corta... ma il gioco di sponda ti mangera' un ppaio di stop...
_________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 4:46 pm Oggetto: |
|
|
flow.. com'è finita con le casse acustiche?
rob.. com'è finita coi ritratti in controluce??
_________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|