Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 1:08 am Oggetto: |
|
|
Io uso dei pennarelli con inchiostro a pigmenti che ho trovato in un negozio di cancelleria ben fornito.
Si chiamano Pigma micron e sopra c'è scritto "Archival ink for acid-free environements".
Esistono vari colori e vari spessori della punta. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 7:30 am Oggetto: |
|
|
Sulle baritate anche una stilografica va bene.
L'inchiostro è meno grasso delle biro e non fa danni anche dopo anni.
Oppure, ancora meglio, l'inchiostro di China è perfetto.
Asciuga senza sbavare e non penetra nelle porosità della carta.
Io usavo i pennini Rotring oer il disegno tecnico.
L'ho usato anche per scrivere sulle stampe, nella versione bianca.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 8:45 am Oggetto: . |
|
|
Matita grassa rossa o nera Mitsubishi
ciao
Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 11:52 am Oggetto: |
|
|
perchè non ci attacchi un'etichetta adesiva ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 2:35 pm Oggetto: |
|
|
ale260382 ha scritto: | perchè non ci attacchi un'etichetta adesiva ? | mai usare adesivi sulle foto
Col tempo l'adesivo si scioglie e penetra nella carta, sopratutto se baritata, rovinandola e macchiandola in modo indelebile.
Anche le matite molto grasse sono da evitare, se metti una foto sull'altro sporchi quella che sta sotto.
Il metodo migliore è l'inchiostro di china o un altro inchiostro a base di acqua.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
ok ok non lo dico più  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|