Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxpiz utente

Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 481 Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 6:36 pm Oggetto: Archiviazione .....in viaggio!! |
|
|
Sono stufo, durante i lunghi viaggi lontano da casa, di portarmi appresso tutte le varie schede di memoria.
Tra l'altro ne ho gia perse due (per fortuna vuote!!) e ne ho dovute ricomprare altre con spese che mi pesano proprio!!
Questo mio 3D, quindi, per sondare voi frequentatori di photo4u:
come avete risolto il problema? Durante le assenze prolungate dal vostro pc, come conservate le foto?
So che ci sono svariati modelli di Multimedia Storage, con o senza display per la visualizzazione delle foto, oppure vi portate il notebook?
Io avrei adocchiato l'Epson P-2000, un hard disk portatile con uno splendido display, ma legge solo Compact Flash e Microdrive, il che andrebbe bene per la mia Sony R1, ma non per la H5 che usa solo Memory stick.
A tal proposito vi chiedo se ci sono adattatori per memory stick che mi permettano di scaricare le foto anche su lettori di sole Compact flash.
Qualsiasi intervento sara' molto gradito!
Ciao e Grazie _________________ https://www.facebook.com/max.pizzardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Beh penso che dipenda molto dal tipo di viaggio che fai... se attraversi l'Amazzonia a piedi con il solo zaino la vedo un po' dura portarsi il notebook... se invece vai a Rimini in auto, allora potresti anche portarti il pc fisso di casa...
Ovviamente sto scherzando, comunque il tipo di viaggio è veramente la chiave per poterti dare un consiglio. Io mi trovo bene con gli hard-disk portatili, ho un vecchio x-drive vosonic da 40GB che fa tranquillamente il suo lavoro e se devo stare via una settimana (come accaduto di recente) non porto nemmeno il caricabatterie. Però, quando ho provato a stare via un mese, ho apprezzato molto il fatto di avere avuto un notebook al seguito (soprattutto perchè non lo portavo io... ): sono arrivato a casa con le foto già "sgrossate", con i panorami già assemblati ed ho dovuto fare meno fatica per archiviare il tutto. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Ho un iPod 60GB e da un po' lo sto usando con il camera connector (e una Nikon D70) e a differenza da quanto leggevo in giro non è poi così lento: trasferishe 1GB di raw/jpg in un quarto d'ora circa
La cosa che non so se funziona è se collegando direttamente una SD dual card al camera connector scarica oppure no.
non ho ancora una scheda dualcard (la userei nel palmare... e eventualmente nella D80 . Qualcuno ha provato?
Sarebbe comodo non avere la macchina impegnata per il trasferimento: metti l'ipod in tasca e scarichi mentre con un'altra scheda continui a fotografare.
Ovvio per chi ha già un ipod o che comunque lo userebbe per altro, sennò leggevo in giro che per il trasferimento file da scheda ci sono dispositivi più performanti e più economici _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Gli xdrive o ipod possono alleviare i problemi e anche risolverteli.
Attento pero' a farti cmq dei backup al tuo ritorno, non si sa mai.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 9:39 pm Oggetto: |
|
|
ah, dimenticavo: in un viaggio non troppo lungo in un paese "occidentalizzato", cioè con internet cafè in giro, puoi portarti solo dei gran DVD e masterizzi. io ho risolto così in un viaggio negli usa quando non avevo ipod e avevo solo 4 GB di schede CF _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mossss utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2007 Messaggi: 557 Località: Made in Italy
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 6:46 pm Oggetto: |
|
|
io anche per viaggi brevi non mi separo dal mio macbook  _________________ Le mie foto su Flickr - www.matteomossini.net
Nikon D300s fw. 1.0.1 || Nikon D70 fw. 2.0
Nikkor 17-55mm f/2.8 || Nikkor 50mm f/1.4
Polarizzatore e Filtro U.V. || Manfrotto 190XB + 056 USA
Apple MacBook White Core Duo 2GHz || Aperture 3.1.3 || 2Gb Ram || 250Gb HDD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 2:46 am Oggetto: |
|
|
Io ho acquistato un nexto cf .. che dire .. è stratosferico come prestazioni e come durata delle batterie!
Non è paragonabile a nessun altro hd esterno con lettore incorporato o a ipod vari ( ) come velocità di trasferimento dati e durata batterie!
ha un'unica porta per cf, ma con un adattatore ci puoi far leggere qualsiasi cosa. Oppure puoi utilizzare la porta miniusb presente per attaccare direttamente la fotocamera o un lettore portatile di schede di memoria (se vuoi usare schede che non siano delle CF)!
Io lo consiglio a chi cerca solamente l'essenziale e la concretezza! Niente mp3, niente foto a display, niente di tutto ciò, solo velocità e durata delle batterie! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 2:48 am Oggetto: |
|
|
oltretutto è utilizzabile come hd esterno, si carica quando è collegato alla porta usb, ha un unico tasto con cui potete fare tutto! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mossss utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2007 Messaggi: 557 Località: Made in Italy
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 8:25 am Oggetto: |
|
|
nexto CF?
interessante... lo cerco, grazie  _________________ Le mie foto su Flickr - www.matteomossini.net
Nikon D300s fw. 1.0.1 || Nikon D70 fw. 2.0
Nikkor 17-55mm f/2.8 || Nikkor 50mm f/1.4
Polarizzatore e Filtro U.V. || Manfrotto 190XB + 056 USA
Apple MacBook White Core Duo 2GHz || Aperture 3.1.3 || 2Gb Ram || 250Gb HDD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 12:17 pm Oggetto: |
|
|
mossss ha scritto: | io anche per viaggi brevi non mi separo dal mio macbook  |
E' entrato a far parte del mio corredo proprio per questo motivo, computrekker, un macbook e posso trasferire i dati sia della videocamera che quelli della fotocamera  _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mossss utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2007 Messaggi: 557 Località: Made in Italy
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 8:55 am Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: | mossss ha scritto: | io anche per viaggi brevi non mi separo dal mio macbook  |
E' entrato a far parte del mio corredo proprio per questo motivo, computrekker, un macbook e posso trasferire i dati sia della videocamera che quelli della fotocamera  |
esatto... e poi mi sa che pesa meno della 30D+70-300  _________________ Le mie foto su Flickr - www.matteomossini.net
Nikon D300s fw. 1.0.1 || Nikon D70 fw. 2.0
Nikkor 17-55mm f/2.8 || Nikkor 50mm f/1.4
Polarizzatore e Filtro U.V. || Manfrotto 190XB + 056 USA
Apple MacBook White Core Duo 2GHz || Aperture 3.1.3 || 2Gb Ram || 250Gb HDD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca.F utente
Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 389 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Io pensavo di risolvere il problema...
Packard bell Store 'n' Play... 50 Gb... ingressi per diversi tipi di schede (anche se a me interessava solo CF)... collegabile direttamente alla TV per vedere foto, filmati e ascoltare musica.. con un figo telecomandino... utilizzabile (ovviamente) anche come semplice hd esterno... collegamento al pc usb2.0... prezzo conveniente...
che dire... doveva essere mio! Ed è diventato mio..
Ma..
Ma appena mi arriva inizio a provare a scaricare qualche scatto da CF e...
e per scaricare pochi mb direttamente da cf a s'n'p senza pc ci metteva vari minuti (ripeto pochi mb)
e poi lo collego al pc ed effettivamente lì è usb2.0, ci mette un attimo... ma le foto sono corrotte e illeggibili. lo stesso succedeva usandolo da pc a pc come semplice hd esterno.
Lo mando in assistenza, torna (dopo gli ovvi tempi) con la dicitura "processore sostituito" (e col frontalino spaccato ).
Funziona come prima.
Dopo interminabili attese al telefono e vari colloqui con "tecnici" che non sapevano manco cosa dirmi finalmente trovo un pio essere umano illuminato che mi dice che questo arnese è stato fatto male: non funziona.
Soluzione: ripartizionare i 50gb in due partizioni più piccole. Mi manda le istruzioni via mail, le seguo alla lettera e si... le foto non sono più tutte corrotte.
Ma la velocità di trasferimento è quella (da trauma) e una volta ogni tanto, in maniera del tutto casuale, qualche foto o file di altro genere lo corrompe, rendendolo illeggibile...
Per ora compro qualche altra CF.. appena possibile un bel notebook da portare quasi sempre dietro.. e lo store n play lo uso come hd esterno per trasferire file da un pc all'altro (cancellando l'origine solo quando mi sono accertato del corretto esito del trasferimento finale) e per vedere qualche video direttamente in tv.. _________________ 2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpiz utente

Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 481 Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Per la cronaca prima del macbook avevo preso un flybook microscopico eccezionale, l'unica pecca per il quale l'ho dato via era l'impossibilità di vedere a tuttoschermo la foto, visto che con un 8.9 pollici avevo l'impressione di vedere una cartolina  _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
io uso un "vecchio" (ha due anni) PD7X da 20 giga
è velocissimo sia nella copia su pc (è usb2) sia nella copia da CF ad HD interno
inoltre ha una buona autonomia, usa pile stilo, nella confezione ci sono sia l'adattatore di rete, sia quello per l'auto e, infine, verifica quello che ha scritto
io ho il modello da 20 giga, l'ho usato in modo intensivo solo 3 volte ma ha sempre lavorato egregiamente! è usb 2.0 e il trasferimento da scheda di memoria a x-drive è rapidissimo! _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blusnake utente
Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 230 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
scusate l'ignoranza.
per scaricare le foto basta che collego un normale hard disk alla mia canon 400d e le foto vengono salvate sull'hard disk o c'è bisogno di hard disk particolari?
inoltre ogni volta che salvo le foto non vanno a riscrivere quelle già salvate ma vanno a riempire la memoria dell'hard disk, giusto? _________________ Canon 400D + 10-22 Usm + 18-55 + 50 f1.8 + 70-200 f4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Più che hard-disk particolari, si tratta di box per hard disk particolari... sono dei dispositivi specifici, normalmente hanno uno o più slot per inserire le memory card e premendo un tasto tutto il contenuto viene riversato ogni volta in una nuova cartella, normalmente numerata progressivamente, in modo da non sovrascrivere i files precedenti.
Alcuni modelli hanno anche una porta USB in ingresso... in questo caso puoi collegare direttamente la macchina fotografica per mezzo del cavetto... comunque questa funzione non è del tutto indispensabile, anzi io preferisco il trasferimento via memoria perchè avendo una seconda memoria posso continuare a scattare mentre il disco si copia i dati. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele.branco utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 505
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
a me fa molta paura scaricare le schede SD tutto su HD, e se poi copia male o si rompe l'HD ????
meglio avere qualche scheda in più (visto che il costo è sceso moltissimo) al massimo si perdono le foto di una scheda SD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blusnake utente
Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 230 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 7:24 pm Oggetto: |
|
|
beh ma questo dipende da quate foto scatti...se stai via un mese quante schede devi avere? venti???? _________________ Canon 400D + 10-22 Usm + 18-55 + 50 f1.8 + 70-200 f4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 8:57 pm Oggetto: |
|
|
lele.branco ha scritto: | a me fa molta paura scaricare le schede SD tutto su HD, e se poi copia male o si rompe l'HD ????
meglio avere qualche scheda in più (visto che il costo è sceso moltissimo) al massimo si perdono le foto di una scheda SD |
eh, per essere sicuro dovresti avere un doppio hard disk!
non è una sciocchezza, però: Photorepetto (un utente di questo forum) mi pare avesse detto una volta che lui si portava dietro due x-drive uguali e che facesse le copie su entrambi, per sicurezza... certo, c'è da dire che per lui era lavoro, e avere dietro uno o due scatolini gli cambiava poco (visto che andava in giro con un bancale di attrezzatura! )
 _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|