photo4u.it


funzionamento "matrix"

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2007 5:56 pm    Oggetto: funzionamento "matrix" Rispondi con citazione

premesso che posseggo una D50, mi piacerebbe sapere le meccaniche celesti che suggeriscono la coppia alla lettura esposimetrica "matrix"....che ne so...tipo la percentuale di importanza che ha il punto di messa a fuoco o quant'altro!


...se ciò fosse scritto nel manuale d'uso...chiedo venia e giuro che me lo imparo a memoria Imbarazzato

grazie in anticipo! Wink

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 2:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ricordo bene se è scritto nel manuale d'uso,so per certo che ne è descritto il funzionamento sul libro di maio.
Praticamente,la macchina confronta la scena inquadrata con un database interno.Se ben ricordo inoltre,la scena viene misurata anche come cielo=sopra-terra=sotto.
Cioè il lato dell'esposimetro corrispondente alla zona del cielo,ha delle caratteristiche ben precise che comunica alla cpu della macchina.
Tant'è che il libro invita a fare delle prove capovolgendo la macchina e osservando i risultati Wink
Trovo il sistema matrix validissimo per foto all'aperto,in altri ambiti,come ad es. ritrattistica o macro,setto ovviamente su ponderata e spot Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie pensatore....ho sfogliato proprio ieri sera il libro di maio a questo proposito, ma non ho trovato quello che mi hai scritto... Rolling Eyes ...dovrò cercare meglio...
intanto grazie! Wink

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 10:16 am    Oggetto: Re: funzionamento "matrix" Rispondi con citazione

cius ha scritto:
mi piacerebbe sapere le meccaniche celesti che suggeriscono la coppia alla lettura esposimetrica "matrix"...


Suggerimento veloce?
Lascia perdere il matrix e vivi felice Smile

Ragionamento lungo:
Io sulla mia F801s non l'ho MAI usato.
Il punto è che non puoi mai sapere che opinione si è fatta l'esposimetro della scena inquadrata. Ti devi fidare alla cieca e basta.

Ora questo è perfetto per i tipi che fanno i fighettini con la "reflecs" al collo.
Ed ancora è il male minore nelle foto d'azione (forse).
Nelle altre situazioni gli altri sistemi di lettura sono più gestibili.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 10:38 am    Oggetto: Re: funzionamento "matrix" Rispondi con citazione

Cosiminux ha scritto:
Il punto è che non puoi mai sapere che opinione si è fatta l'esposimetro della scena inquadrata. Ti devi fidare alla cieca e basta.


ecco cosa mi infastidisce!!! Trattieniti

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per una foto al volo è perfetto, sbaglia molto raramente, in pratica cerca di fare una stima delle aree sovraesposte. Per il resto, come dice Cosiminux, ci sono le altre modalità classiche dell'esposimetro...
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciarlibraun
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 24
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io devo dire che sulla mia d80 il matrix fa solo danni, mi brucia sistematicamente le alte luci, espone sempre per le ombre.
Piu' raramente fa una via di mezzo ugualmente schifosa.
Si comporta bene solo con scene dal contrasto ridotto.

Devo dire che con il vecchio "media centrale" mi evito di rifare una foto tre volte...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciarlibraun ha scritto:

Si comporta bene solo con scene dal contrasto ridotto.


bè...questo credo sia colpa della ridotta gamma dinamica del digitale più che del metodo in cui misuri...

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciarlibraun
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 24
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
ciarlibraun ha scritto:

Si comporta bene solo con scene dal contrasto ridotto.


bè...questo credo sia colpa della ridotta gamma dinamica del digitale più che del metodo in cui misuri...


Di sicuro questo è vero, però a me fa cilecca molto spesso. Vorrei proprio capire quale criterio usa...

Sarà anche una questione di abitudine ma con la media centrale faccio molto prima, tutto qui. Magari sono io che non ho capito nulla di come usare il matrix!

Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciarlibraun ha scritto:
Magari sono io che non ho capito nulla di come usare il matrix!


...ecco...siamo in 2 Very Happy
(anche se con me non si è mai comportata malissimo...però mi scoccia "far fare alla macchina")

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi