| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| fabio contin amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 5347
 Località: Noale (VE)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| fabio contin amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 5347
 Località: Noale (VE)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ChriD utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Dic 2003
 Messaggi: 1430
 Località: Ischia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Gen, 2004 2:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai notato la sfocatura del gruppo di pistilli in basso   
 
 Cmq nel complesso è una bella macro
   _________________
 Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
 
    Nikon D70 + 18-70 Dx |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| fabio contin amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 5347
 Località: Noale (VE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Gen, 2004 12:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La sfocatura e' voluta, serve a dare un senso di profondita'   _________________
 http://flickr.com/fcontin
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| s0nik0 utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Dic 2003
 Messaggi: 4294
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Gen, 2004 2:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Smettila di farmi invidiare il tuo 100mm f/2.8 Apposito nel forum obiettivi aspetto un tuo commento per questo obiettivo sia come macro sia come obiettivo da ritratto... aspetto risposte
   _________________
 Il mio sito,
 Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
 Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Andrea Giorgi supporto tecnico
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2003
 Messaggi: 12696
 Località: Pavia
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Gen, 2004 5:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sat, 
 condivido il commento di Aaron sulla maggore profondità di campo.
 
 Una profondità di campo ristretta va bene quando ampie aree del soggetto sono complanari. In questo caso invece, con un soggetto così complesso e articolato nel senso della profondità, si sente la necessità di una profondità maggiore.
 
 Ciao a presto EDgar
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| luigi pandolfino non più registrato
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Gen, 2004 5:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | edgar ha scritto: |  	  | Sat, 
 condivido il commento di Aaron sulla maggore profondità di campo.
 
 Una profondità di campo ristretta va bene quando ampie aree del soggetto sono complanari. In questo caso invece, con un soggetto così complesso e articolato nel senso della profondità, si sente la necessità di una profondità maggiore.
 
 Ciao a presto EDgar
 | 
 
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| fabio contin amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 5347
 Località: Noale (VE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Gen, 2004 6:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ok provero' a rifarla...   pero' il macro vorrei usarlo per insetti e cose del genere... le foto dei fiori le faccio solo perche' al momento non ho altro da riprendere!
   _________________
 http://flickr.com/fcontin
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Andrea Giorgi supporto tecnico
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2003
 Messaggi: 12696
 Località: Pavia
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| fabio contin amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 5347
 Località: Noale (VE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Gen, 2004 6:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Aaron80 ha scritto: |  	  | ...si, però la profondità di campo è uno dei fattori più importanti nella fotografia macro... imaparare a farne buon uso giova con ogni soggetto...  | 
 Si' confermo che in macro sono molto inesperto visto che mi sono cimentato pochissime volte. Magari provo a prendere il fiore anche da posizioni diverse visto che i pistilli appaiono vivi di colori e dalla forma interessante.
 Grazie a tutti per l'aiuto
   _________________
 http://flickr.com/fcontin
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |