photo4u.it


Stampe a colori da 6x6 in lab

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 3:07 pm    Oggetto: Stampe a colori da 6x6 in lab Rispondi con citazione

E' da un pezzo che non faccio stampare una foto da 6x6 a colori da un lab, da più di 10 anni, ma ora che ho dinuovo una fiammante attrezzatura 6x6...

Voi come vi regolate ?
Stampate quadrato o rettangolare ?
Fate fare i provini in caso di neg a colori e poi istruite il lab se la stampa la volete verticale o orrizzontale ?

E a prezzi come stiamo ?
Sia per stampe da dia che da negativo ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io stampo (b/n e colore) semore quadrato, 13x13, provini solo in caso di rullini scaduti.
Carta fujifilm Crystal Archive opaca o Kodak Endura opaca.
Se il laboratorio è buono già da un 13x13 si vede differenza con un 10x15 da 135.

Ogni tanto sul bianco e nero non le tagliano quindi mi rimane un 13x18 con una parte bianca.

E' capitato però una volta che mi hanno stampato un 13x13 su un 12x18.
Le ho tenute così perchè erano foto senza importanza, però mi sono MOLTO raccomandato che è meglio non fare più certi errori in futuro.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash, hai voglia di roderti il fegato? Nessuno stamperà degnamente i Tuoi negativi, sicuramente verranno scansionati e stampati alla c@@@o.

Se proprio vuoi provare allontanati il più possibile dai piccoli formati in modo che lo stampatore sia almeno minimamente coinvolto. Dal 30x30 in su cominci a sgranare gli occhi e a vedere la delicatezza e vastità tonale resa dal MF.

Il formato quadrato è il migliore quando lo stampa un altro; io facevo stampare il formato superiore poi lo tagliavo personalmente per ricavare il rettangolo del formato inferiore. In ogni caso le foto quadrate a me piacciono così come vengono concepite in ripresa.

Per i prezzi sono fermo ad anni fa. Non avere però remore a rifiutare lavori fatti da cane e paga generosamente i lavori ben fatti.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 7:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla qualità di stampa il discorso ha valenza locale.
Per ciò che riguarda il formato, uno dei motivi per cui ho preso una 6x6 é proprio perché voglio foto "quadrate".
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Apro una parentesi:

Stampa lambda, stampa c (cosa vuol dire non lo so, erano così quasi tutte le foto viste al Miart), stampa inkjet. Poi ho letto anche di cibachrome digitale, fine art digitale e non...

Differenze?

E i minilab di una volta (stampa lambda) con cosa acquisivano i negativi?
A me pare che certi minilab odierni facciano grandi schifezze.

Poi magari sbaglio.
Voi cosa avete da dire in proposito?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Se proprio vuoi provare allontanati il più possibile dai piccoli formati in modo che lo stampatore sia almeno minimamente coinvolto. Dal 30x30 in su cominci a sgranare gli occhi e a vedere la delicatezza e vastità tonale resa dal MF.


Questo è poco ma sicura, certo non mi porto dietro una macchina che pesa 2Kg con il normale per avere delle stampe formato cartolina.

La mia idea è quella di scattare con diapositive, scegliere le degne (le dia 6x6 sono abbastanza grandi per una valutazione anche senza proiettore) e farle stampare dal 30x30 in su.
Oppure, se uso i negativi, far fare il provino in striscia e di nuovo scegliere le migliori ecc.

Però, in passato, se l'inquadratura non è critica, indicando per ogni foto il tipo di inquadratura (verticale o orrizzontale), il lab non si sbagliava e mi restituiva dei 30x40 eccellenti, è così ancora oggi ?

Ma i costi oggi come sono ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi