photo4u.it


problema obbiettivo: poco luminoso o incapacità mia?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
NattyDread
nuovo utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 10:27 am    Oggetto: problema obbiettivo: poco luminoso o incapacità mia? Rispondi con citazione

ciao a tutti, torno a scrivere..
ho provato a stampare con un nuovo ingranditore e un nuovo obiettivo questa notte, ma non sono rimasto molto soddisfatto....
addirittura col diaframma a 5,6 dovevo tenere tempi di 20 secondi, ma è possibile?? la foto era normalmente giusta in ripresa...
ma nn riesco a capire!

saluti

ah l'ingranditore è un durst f60 e l'obiettivo uno schneider 60mm 5,6

boh....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In che formato hai stampato ?
Che potenza ha la lampada ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NattyDread
nuovo utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la lampada è 100 W e il formato era intorno al 13 X18, ma anke 18x 24 ho provato......

dici che è la lampada?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un po lunghetto, di solito io quei tempi gli ottengo a f11 con la lampada da 100W e su 18x24.
Ma è la prima volta che ti succede o prima con altri negativi avevi tempi più brevi ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NattyDread
nuovo utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, è la prima volta, ma è anke la prima volta che uso questo ingranditore..... la pellicola è una 400 iso kodak, quindi mi sembra molto strano, in teoria piu sensibile è la pellicola, meno tempo ci vuole vero? e poi cmq anke mettere a fuoco si fa un po fatica, non riesco a vedere abbastanza bene(visto che nn ho il fokometro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

NattyDread ha scritto:
la pellicola è una 400 iso kodak, quindi mi sembra molto strano, in teoria piu sensibile è la pellicola, meno tempo ci vuole vero?


Assolutamente no !
Dipende dalla densità del negativo, dalla sensibilità della carta (che varia da marca a marca), dal contrasto utilizzato se si usa carta a contrasto variabile.

Se il negativo è molto denso, cioè appare molto carico di nero (che in stampa verrà bianco) occorrono tempi più lunghi.
La densità del negativo dipende da come è stato esposto ma soprattutto sviluppato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NattyDread
nuovo utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, ma rispetto alle prime volte, niente è cambiato aaprte l'ingranditore e l'obiettivo....Smile insomma, non mi era ankora capitato di dover stare cosi tanti secondi con l'ingranditore acceso....ho appena preso l'obbiettivo, dici che puo essere quello? dovrei aumentare la potenza della lampada per ovviare al problema?

ok, altro quesito, sempre correlato alla questione di prima.
foto: primo piano di una persona, in interno, col falsh.
esposta per 45-40-35(ho fatto solo il provino).
risultato era tr chiara...
ma è a causa del flash


si vede che necessito di chiarimenti!
grazie tomash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi