photo4u.it


Carte Efke-Forte-Foma

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 7:12 pm    Oggetto: Carte Efke-Forte-Foma Rispondi con citazione

Salve a tutti!
Ho sempre stampato con carte Ilford e Tetenal! Su Fotomatica ho visto carte marcate Forte-Efke-Foma e chiedo a chi le ha provate o a chi ha più esperienza,che caratteristiche hanno: pregi\difetti sia per le baritate che per le politenate ringrazio anticipatamente! Smile

_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Conosco solo le baritate.
Le Forte sono ottime anche se un po' impegnative da usare. Bromofort neutra con neri buoni e bianchi difficili da ottenere (scappano facilmente).
Fortezo a tono caldo, carta luminosa con neri poco profondi ma con un'ottima resa dei mezzitoni; con rivelatori a tono neutro mantiene un leggero tono caldo che per certi soggetti può piacere.
Buona e meno di nicchia la Polywarmtone a contrasto variabile tono caldo, meno luminosa ma con neri un po' più marcati.

Tra le Foma non ho trovato nulla degno di nota.

Le Efke Varycon FB ho notato che vanno bene solo con i loro filtri ma non ho approfondito più di tanto. Senza filtro sono grige e piatte, il tono è neutro, i neri dignitosi, il supporto fibroso.
Le Emak sono buone ma piuttosto dure da esporre, tono caldo, ottima resa delle sfumature e tenuta nelle luci, neri dignitosi, supporto fibroso.

Il miglior rapporto qualità/prezzo per me è delle Forte.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta Paolo, penso che proverò la Polywarmtone da quanto mi hai detto! Ero interessato anche alle Bromofort ma se si comportano come le Kentmere (Fineprint VC) ingestibili nella resa dei bianchi,lascerò perdere. Leggendo la stampa di Ansel Adams ho visto la resa delle Oriental Seagull è stupenda sai se la producono o vendono ancora? Ciao Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si esiste ancora ma non è da comprare in USA. Se trovi la Jap vai tranquillo è ancora la migliore (fino all'anno scorso). Occhio che scade velocemente.
Le Kent Fineprint sono molto diverse dalle Bromofort. I bianchi della Bromofort tendono a diventar grigi mentre i bianchi della Fineprint tendono a lavarsi. Considera poi che le Brmofort ono a grad. fissa quindi meno "dispersive". Una cosa che non mi piace della Fineprint è il nero che sembra ricoperto di una patina semitrasparente

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 6:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè esiste della Oriental Seagull Made in Japan uguale a quella di allora ?
Io ne tengo per ricordo una confezzione ormai scaduta con dentro forse 3 o 4 fogli 40x50, non oso usarla, ma se trovassi un mercante gapponese che me la vende ne ordinerei un container in vari formati.
Mi piaceva troppo quella carta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione Paolo, i neri delle Fineprint sembrano ricoperti da una patina, le avevo usate per stampare dei ritratti particolari ma gli entusiasmi si sono subito spenti per i risultati deludenti. Ho sempre stampato con le baritate della Ilford e le politenate Vario Ultra della Tetenal(mi hanno sconsigliato le baritate) e mi sono sempre trovato bene, ho sentito comunque parlare un gran bene delle carte AGFA BROVIRA, ma forse anche queste hanno subito la stessa sorte delle Oriental Triste che tristezza!!
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione Paolo, i neri delle Fineprint sembrano ricoperti da una patina, le avevo usate per stampare dei ritratti particolari ma gli entusiasmi si sono subito spenti per i risultati deludenti. Ho sempre stampato con le baritate della Ilford e le politenate Vario Ultra della Tetenal(mi hanno sconsigliato le baritate) e mi sono sempre trovato bene, ho sentito comunque parlare un gran bene delle carte AGFA BROVIRA, ma forse anche queste hanno subito la stessa sorte delle Oriental Triste che tristezza!!
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi