photo4u.it


consiglio: da 85 1.8 a 135 f2 su 30D
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Brutus
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2005
Messaggi: 833

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 11:46 am    Oggetto: consiglio: da 85 1.8 a 135 f2 su 30D Rispondi con citazione

ciao

vorrei un vostro consiglio:

per ritratto su una 30D sto valutando il passaggio dall'85 1.8 al 135 f2.

Ho avuto modo di provarlo ed è stupendo, direi meglio dell'85, + nitido e con uno sfocato da paura.

però sulla 30 diventerebbe un 216 mm, un po' lunghetto forse

dite che potrebbe risultare troppo "lungo"

considerate che il resto del corredo è un 17-40 e un 70-200

voi mi consigliate di vendere l'85 x il 135?

Very Happy

e la differenza è così evidente oppure è minima?

grazie Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende cosa ci devi fare.


se vuoi dei ritratti.....forse è un po lungo.


se vuoi fare caccia fotografica, considerando che potresti croppare è molto valido.

tra l'altro è valido anche con un 2X.


e puoi sempre croppare.

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Brutus
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2005
Messaggi: 833

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nhio ha scritto:
dipende cosa ci devi fare.


se vuoi dei ritratti.....forse è un po lungo.


se vuoi fare caccia fotografica, considerando che potresti croppare è molto valido.

tra l'altro è valido anche con un 2X.


e puoi sempre croppare.


no + che altro ritratti

in effetti è un po' lunghetto Very Happy

ci vorrebbe l'85 1.2 ma costa Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i ritratti è troppo lungo su APS-C. Poi dipende dalle tue abitudini fotografiche, ma come unica lente mi sembra una scelta poco versatile.
_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 1:22 pm    Oggetto: Re: consiglio: da 85 1.8 a 135 f2 su 30D Rispondi con citazione

Brutus ha scritto:
ciao

vorrei un vostro consiglio:

per ritratto su una 30D sto valutando il passaggio dall'85 1.8 al 135 f2.

Ho avuto modo di provarlo ed è stupendo, direi meglio dell'85, + nitido e con uno sfocato da paura.

però sulla 30 diventerebbe un 216 mm, un po' lunghetto forse

dite che potrebbe risultare troppo "lungo"

considerate che il resto del corredo è un 17-40 e un 70-200

voi mi consigliate di vendere l'85 x il 135?

Very Happy

e la differenza è così evidente oppure è minima?

grazie Ave


Rimanda il cambio a quando avrai una ff, tra l'altro il 135 f2 non ha una resa spettacolare su apsc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brutus
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2005
Messaggi: 833

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 2:10 pm    Oggetto: Re: consiglio: da 85 1.8 a 135 f2 su 30D Rispondi con citazione

alex0206 ha scritto:
Brutus ha scritto:
ciao

vorrei un vostro consiglio:

per ritratto su una 30D sto valutando il passaggio dall'85 1.8 al 135 f2.

Ho avuto modo di provarlo ed è stupendo, direi meglio dell'85, + nitido e con uno sfocato da paura.

però sulla 30 diventerebbe un 216 mm, un po' lunghetto forse

dite che potrebbe risultare troppo "lungo"

considerate che il resto del corredo è un 17-40 e un 70-200

voi mi consigliate di vendere l'85 x il 135?

Very Happy

e la differenza è così evidente oppure è minima?

grazie Ave


Rimanda il cambio a quando avrai una ff, tra l'altro il 135 f2 non ha una resa spettacolare su apsc.


ah questa nn la sapevo, certo con il FF è l'ideale.

pens che resterò con l'85 Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso l'85 e credo che come ti hanno detto il 135 è lungo per i ritratti tranne se si tratta di furti street Wink
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 3:21 pm    Oggetto: Re: consiglio: da 85 1.8 a 135 f2 su 30D Rispondi con citazione

alex0206 ha scritto:

Rimanda il cambio a quando avrai una ff, tra l'altro il 135 f2 non ha una resa spettacolare su apsc.


In che senso ? sarà che lo sto usando solo da 2 ore, ma ho fatto qualche scatto sia con la 5D che con la 350D e devo dire che anche con la piccolina si difende molto bene ... a TA va alla grande anche su APS-C ... boh, forse non l'ho spremuto abbastanza per rendermi conto dei limiti.

Se per ritratto si intende solo viso, ritengo sia usabile senza troppe difficoltà anche su APS-C ... almeno io sono riuscito ad usarlo senza allontanarmi per km. dal soggetto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 3:30 pm    Oggetto: Re: consiglio: da 85 1.8 a 135 f2 su 30D Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
alex0206 ha scritto:

Rimanda il cambio a quando avrai una ff, tra l'altro il 135 f2 non ha una resa spettacolare su apsc.


In che senso ? sarà che lo sto usando solo da 2 ore, ma ho fatto qualche scatto sia con la 5D che con la 350D e devo dire che anche con la piccolina si difende molto bene ... a TA va alla grande anche su APS-C ... boh, forse non l'ho spremuto abbastanza per rendermi conto dei limiti.

Se per ritratto si intende solo viso, ritengo sia usabile senza troppe difficoltà anche su APS-C ... almeno io sono riuscito ad usarlo senza allontanarmi per km. dal soggetto.


Tempo fa ho provato tutte le mie ottiche con una 400d ed il 135 f2 era l'obiettivo che più perdeva con il passaggio su formato ridotto, pur rimanendo entro limiti accettabili, se hai letto bene ho detto non spettacolare, che è diverso da scarsa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lente ottima su 350d e 5d, ma in effetti usata sulla 5d, con la messa a fuoco più precisa, e la PDC più ridotta che deriva da una distanza minore... Uaz!
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai tranquillo sul Canon 135 f2 perchè la resa di questo obiettivo non è paragonabile al Canon 85 f1.8.

Dai colori e la resa cromatica riconosci subito una foto fatta con il 135 f2 =classe.

Tanto la FF quando arriva arriva.

Ps. Fra 2 mesi. Mandrillo Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brutus
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2005
Messaggi: 833

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti x le risposte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella mia galleria a pag 1 e 2, troverai dei ritratti ad una ragazza con una
camicetta a righe colorate. Sono fatte con la 30D ed il 135 tutte a f2 da
circa 3 - 4 metri di distanza. Spero ti siano utili per la tua scelta ma la
mia opinione è che è un'ottica fantastica anche sull'1,6 se, come me, non
ti piace stare troppo addosso alla modella.

Ciao

_________________
Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Smile Smile

di ottiche fisse ho già il 50f1,4 e l'85f1,8 ...

l'altro ieri sono entrato in possesso, in via provvisoria, di un 135L2 e sabato/domenica lo provo bene sulla 20D ...

ritengo sia l'ottica ideale per il ritratto in quanto stai abbastanza lontano dal soggetto soprattutto con il crop 1,6x

e senz'altro, anche se non l'ho ancora provato, e visto che almeno sulla carta risulta che un serie L,
mi darà dei risultati superiori all'85 che già possiedo ...

ne riparliamo lunedì ...

Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'85 non è L solo perchè ce ne è un altro alla stessa focale, se no lo sarebbe. Ha lo stesso schema ottico del vecchio 85, mi pare, una lente per certi versi leggendaria...
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

silvan ha scritto:
Smile Smile Smile

di ottiche fisse ho già il 50f1,4 e l'85f1,8 ...

l'altro ieri sono entrato in possesso, in via provvisoria, di un 135L2 e sabato/domenica lo provo bene sulla 20D ...

ritengo sia l'ottica ideale per il ritratto in quanto stai abbastanza lontano dal soggetto soprattutto con il crop 1,6x

e senz'altro, anche se non l'ho ancora provato, e visto che almeno sulla carta risulta che un serie L,
mi darà dei risultati superiori all'85 che già possiedo ...

ne riparliamo lunedì ...

Greetings ...

Scusa ma normalmente su pellicola faresti ritratti con un 217mm? Mah
Io mi limito al 180 e non sempre, solo in particolari situazioni, presto vorrei prendere anche un bel 105 magari il dc 2.0 oppure il 1.8, che andrebbe a fagiolo per tutte le situazioni; potendo anche il 135 2.0 ais non mi dispiacerebbe anche se sovrapponibile al 180, ma un 217 è a metà tra i tele medi e i tele spinti. Scusate l'intromissionema come ottica da ritratto a mio avviso per quanto stellare su pellicola su apsc è troppo lungo per un uso generale.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kangoo
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 557
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

usato sia su aps-c e ff e su 5d cambia completamente, a partire dalla morbidezza dello sfocato Surprised


su aps-c era lunghino, perlomeno io ci ho fatto solo visi Triste ora mi trovo benone Ok!

_________________
Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb

Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brutus
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2005
Messaggi: 833

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riprendo la discussione...ma secondo voi il 135 appiattisce di più l'immagine essendo più spinto come tele rispetto all'85?


sto facendo un po' di prove col 70-200, ma vedo che tra 85 e 135 nn c'è grandissima differenza come campo inquadrato, addirittura tra 135e 200 sono quasi uguali.

E per quanto riguardo la resa peggiore su apsc rispetto al FF, nn si dice sempre che su apsc la resa dovrebbe essere migliore visto che viene utilizzata la parte centarle dell'obiettivo?

per lo sfocato capisco, ma in quanto a nitidezza perchè dovrebbe peggiorare anche se poco? x la messa fuoco meno precisa?

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
L'85 non è L solo perchè ce ne è un altro alla stessa focale, se no lo sarebbe. Ha lo stesso schema ottico del vecchio 85, mi pare, una lente per certi versi leggendaria...


per me la resa del 85 1.2 è moollttto diversa
da vera L

uff ma perche non hanno fatto un autofocus del 85 1.8 e la resa del 85 1.2???

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brutus ha scritto:
riprendo la discussione...ma secondo voi il 135 appiattisce di più l'immagine essendo più spinto come tele rispetto all'85?


certo che sì

Brutus ha scritto:

E per quanto riguardo la resa peggiore su apsc rispetto al FF, nn si dice sempre che su apsc la resa dovrebbe essere migliore visto che viene utilizzata la parte centarle dell'obiettivo?
per lo sfocato capisco, ma in quanto a nitidezza perchè dovrebbe peggiorare anche se poco? x la messa fuoco meno precisa?


secondo me è proprio di sfocato che si parla
cmq 5d+135=la morte sua

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi