 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 9:37 pm Oggetto: profilo icc R 265 canned - qualcuno lo usa? che impostazioni |
|
|
Ho appena acquistato una r265 in esacromia e volendo mettere in pratica quello che ho imparato sul softproof e sulla gestione dei profili icc, ho cominciato a stampare distattivando la gestione della stampa da parte della stampante in photoshop e impostando il metodo BOSCAROL classico.
Premesso che il mio monitor e calibrato con lo spyder, ho ottenuto stampe con almeno due spop di sottoesposte usando il metodo classico " gestine colore da parte di photoshop e profilo colore epson 265 incorporato nel driver nella finestra di stampa epson gestione icm e spuntare "off" nessuna correzione del colore.
Dato il risultato deprimente e seguendo diversi forum sopratutto quello nikon ho trovato che l'impostazione che si avvicina di più a quello che vedo a monitor calibrato è: gestionedel colore parte della stampante in photoshop e nella finestra epson gestione colore colore epson standard o vivid e temperatura colore 1,8. Solo così ho ottenuto una stampa molto simile a quello che vedo in softproof, strano no!!!
Questi profili incorporati nel driver fanno proprio schifo, e non sono il solo ad affermarlo avendo sentito il polso dei possessori di stampanti epson nei vari forum.
Pertanto, mi chiedo, è possibile che il profilo icc incorporato nel driver funzioni solo con le impostazioni gestione del colore standard/vivid di epson e non con quelle classiche della stampa con profilo icc in photoshop? Mi sa che dovrò farmi fare un profilo da qualcuno che ha l'attrezzo per farlo, si parla di circa 30 euri.
Se qualcuno ha esperienze simili, soluzioni o consigli- proponga..
Se qualcuno fa profili su rchiesta mi faccia sapere -grazie.
Sempre grazie al mitico BOSCAROL ed al nostro AleZan che mi ha datto le prime dritte. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 6:23 pm Oggetto: forse ci ho capito qualcosa |
|
|
premettendo la mia delusione per il mancato intervento nella discussione di che è proprietario di una r265 o comunque di che stampa con epson.
Credo di aver capito perche il metodo classico, che per facilità di comprensione chiamerò metodo Boscarol, non funziona con il profillo canned integrato nel discetto dei driver epson.
Dopo aver provato tutte le impostazioni possibili ed immaginabili, mi sono chiesto- ma come è possibile che se vuoi acquistare un profilo fatto con hardware specifico puoi usarlo sono con quel tipo di carta per cui te lo hanno preparato e quello fornito da epson dovrebbe funzionare con tutti i tipi di carta "è sempre un unico profilo no?".
Ecco secondo me dove sta il guaio, non si deve spuntare la casella nessuna gestione del colore (off) nella finestra del driver epson.
Infatti è solo con la gesione del colore che vengono applicate le differenziazioni per ogni tipo di carta siul profilo canned.
Provare per credere.
Oggi ho stampato un target tif da profilazione e il risultato era evidente scurissimo con le impostazioni Boscarol e perfetto con quelle da me trovate che si differiscono dlle classiche solo perche io non spunto la casella di nessuna gestione del colore off.
Il discorso sembra intricato ma in verità è lineare.
Solo un profilo fatto per quello specifico di carta fotografica per cui è stato creato può funzionare con il metodo classico, ma non un profilo senza la descrizione del tipo di carta nel file icm come quello canned.
Spero che qualcuno sia interessato a condividere lle conoscenze sull'argomento.
saluti _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Ho anche io una r265 ed ho trovato le tue stesse difficoltà cercando di stampare direttamente da PS, tanto che dopo qualche prova mi sono arreso e stampo con l'utilitiy epson che almeno da risultati quasi decenti.
Dal tuo intervento non ho capito bene come hai impostato la cosa, parli di un profilo colore ma non lo trovo indicato in nessuna finestra legata alla configurazione della stampante, ci sono solo le impostazioni dei driver. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|