Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alainsrk nuovo utente
Iscritto: 29 Mar 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 11:26 pm Oggetto: Stampe a colori da negativo |
|
|
Ciao, mi sono appena iscritto ma da diverso tempo frequento il forum. Ho bisogno del vostro aiuto.
Dopo aver fatto centinaia di foto con la piccola digitale Canon A95 che infilo in tasca in ogni occasione e che mi ha dato risultati stupefacenti ho ripreso la mia grande Nikon F100 con gli zoom 35/70 e 80/200 f2,8... (circa 8 euro di materiale) e quando ritiro le stampe dal laboratorio (10x15) è una costante delusione!!! Stampe gialline prive di definizione colori morti malgrado uso pellicole professionali 160 asa sia kodak che Fuji!!! Insomma considerato che sto laboratorio stampa il digitale perfetto mi sorge il dubbio che la linea di stampa dei negativi sia tarata sul digitale e quindi sbagli tutto. La carta kodak sul retro riporta dital paper ... sarà mica sta carta che ha una dominante?. Ho provato a fare ristampe ad un altro lab. ma i risultati sono poco apprezzabili. Proverò altri lab... ma possibile che il negativo è morto.??? O sono io che mi sono arrugginito dopo 20 anni di fotografia
Consigli sulle stampe a Roma? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
Non sei tu, le stampe da negativo della maggior parte dei laboratori fanno effettivamente piangere !
Per preservare il colore su pellicola forse dovresti scattare diapositive, sempre che il laboratorio non te le righi (ho dei segni sulle ultime astia che sembrano fatti col punteruolo)... A roma forse riesci anche a trovare qualcuno che fa ancora il cibachrome ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Sono anch'io delusissimo del livello del servizio fornito dai fotolab per la stampa da negativo, ed anche sullo sviluppo ho spesso da ridire.
Questo mi ha indotto a scansionare i negativi e a portare i file a stampare dopo un opportuno lavoro di fotoritocco: anche sulla stampa da file i fotolab hanno i loro pro e contro, ma cosi' ottengo risultati migliori che facendoli stampare da negativo. _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Un buon connubio è pellicola + filmscanner, e preferibilmente diapositive.
Però, ultimamamente, ho fatto stampare due rullini nel formato 13x19 alla vecchia e i risultati non sono stati così deludenti, credevo peggio.
Bisognerebbe provare vari lab ed evitare come il fumo negli occhi i minilab da 1 ora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Un buon connubio è pellicola + filmscanner, e preferibilmente diapositive. |
alexdz ha scritto: | Questo mi ha indotto a scansionare i negativi e a portare i file a stampare dopo un opportuno lavoro di fotoritocco: anche sulla stampa da file i fotolab hanno i loro pro e contro, ma cosi' ottengo risultati migliori che facendoli stampare da negativo. |
Quoto entrambi. Anch'io ho gestito in questo modo una fase "intermedia" tra analogico e digitale, con risultati molto soddisfacenti.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 2:31 pm Oggetto: |
|
|
wow io per un anno ho stampato rullini in diversi laboratori e a parte un paio che son venuti rosa(per colpa del laboratorio!!) gli altri andavano alla grande sia come colori che come dettaglio. E usavo pellicole commerciali.
Quindi o sei sfigato o hai un occhio così critico che non sei mai soddisfatto  _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Anche io scanno dia o negativi prima di mandarli in stampa, ma c' è da dire che comunque non tutti i services lavorano alla stessa maniera, che se si chiede il 10x15 e pensare di avere il prodotto finito, si pensa male e che solitamente i services più seri hanno una sezione dedicata ai professionisti. Mandare alle ristampe un negativo sviluppato come standard e uno sviluppato professionalmente, c' è la sua differenza. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|