Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jar79 utente

Iscritto: 29 Ago 2004 Messaggi: 409 Località: Modena
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 11:52 am Oggetto: come si ottiene il cielo contrastato? |
|
|
Ciao a tutt@...la mia è una domanda che parte dall'"invidia" guardando le foto in questo forum, in particolare quelle di Paolo Cardone in cui ci sono sempre cieli fantastici...e mi chiedo...come si fa ad ottenre un cielo così?...è postwork, uso di filtri,...come si fa?...forse è una domanda un po' banale...ma non riesco a capirlo.
Thanks...  _________________ Censimento P4u Emilia Romagna
Canon EOS 40D - Sigma 17-35 mm f2.8-4 DG EX HSM - Canon 28-105 mmm 3.5/4.5 USM - Flash 580EX II
Olympus OM1 - 50 mm 1.8 - 28 mm 2.8 - Epson 2480 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 1:30 pm Oggetto: |
|
|
e uno skylight no?  _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 1:41 pm Oggetto: |
|
|
lo skylight non centra niente
a guardare le foto direi che non è stato usato nulla più di un filtro giallo, arancio e forse in un paio di casi un rosso _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ielpuzz operatore commerciale
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 1057 Località: mendrisio ( svizzera)
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Un bel polarizzatore e non hai problemi c'è sia lineare che circolare
dipende dalle esigenze. _________________ X-Photographer Fuji
X-pro2 , Xe2s
16-55 f/2.8 35 f/1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Il polarizzatore con il bianconero ci azzecca poco. Hai preso come riferimento Paolo Cardone che come si può vedere dalla sua galleria è un bionconerista (anche molto bravo). In bianconero il cielo contrastato lo si ottiene con i filtri colorati giallo - arancio - rosso a seconda dell'intensità dell'effetto. Con il rosso il cielo diventa quasi nero. Inoltre, in alcune foto, sono state applicate delle bruciature in fase di stampa con lo scopo di accentuare ulteriormente la drammaticità del cielo.
Se invece parliamo di colore allora il polarizzatore funziona sicuramente unitamente ad una leggera sottoesposizione. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 1:56 pm Oggetto: |
|
|
e allora a che serve (lo skylight)? _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 2:12 pm Oggetto: |
|
|
lo skylight se non sbaglio serve per ridurre la foschia e le dominanti azzurre  _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Ale215 ha scritto: | lo skylight se non sbaglio serve per ridurre la foschia e le dominanti azzurre  |
Esatto ! _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 7:52 pm Oggetto: Re: come si ottiene il cielo contrastato? |
|
|
jar79 ha scritto: | Ciao a tutt@...la mia è una domanda che parte dall'"invidia" guardando le foto in questo forum, in particolare quelle di Paolo Cardone in cui ci sono sempre cieli fantastici...e mi chiedo...come si fa ad ottenre un cielo così?...è postwork, uso di filtri,...come si fa?...forse è una domanda un po' banale...ma non riesco a capirlo.
Thanks...  |
Magari potevi provare a chiedermelo, non credi?
Comunque la maggior parte delle mie foto in b/n sono scattate con il filtro, diciamo che il 70% con il rosso 25A, il 20% con il giallo medio ed un 10% con il rosso 29A.
Qui comunque sono presenti solamente foto fatte con i primi due, presto posterò qualcosa con il rosso scuro (29A).
A disposizione per eventuali altri chiarimenti.
Paolo Cardone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
bierreuno ha scritto: | Il polarizzatore con il bianconero ci azzecca poco. |
No? Perché?
Io l'ho usato spessissimo e dà ottimi risultati. Esalta le nubi, scurendo notevolmente il cielo, spesso evita riflessi troppo sparati, e tutto senza alterare la resa dei grigi sulle altre tonalità di colore come invece i filtri colorati possono fare.
Provare per credere.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 1:59 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | bierreuno ha scritto: | Il polarizzatore con il bianconero ci azzecca poco. |
No? Perché?
Io l'ho usato spessissimo e dà ottimi risultati. Esalta le nubi, scurendo notevolmente il cielo, spesso evita riflessi troppo sparati, e tutto senza alterare la resa dei grigi sulle altre tonalità di colore come invece i filtri colorati possono fare.
Provare per credere.
ciao |
il pola cn il bn funziona lo stesso e anche bene. se scurisce il blu del cielo evidentemente abbassa anchhe i toni del grigio in un cielo in bn. molti manuali consiglia pola+ filtro rosso per aver qquasi un effetto notte. certo 2 fltri sovrapposti...perdi in qualità
i cieli contrstati si ottengono anche alp pc. livelli contrasto, curve... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
Per il polarizzatore, perchè svolga bene il suo lavoro, devono esistere delle ben determinate condizioni di luce, cosa che non sempre è possibile. Pertanto lo ritengo poco indicato per quanto utilizzabile. Un filtro rosso svolge la sua funzione in qualsiai condizione di luce. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jar79 utente

Iscritto: 29 Ago 2004 Messaggi: 409 Località: Modena
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i chiarimenti/suggerimenti a tutt@.
Per Paolo Cardone: scusami, non ti ho chiesto direttamente solo perchè in uno scambio privato oltre me nessuno avrebbe potuto leggere e imparare...e comunque grazie per la risposta.
 _________________ Censimento P4u Emilia Romagna
Canon EOS 40D - Sigma 17-35 mm f2.8-4 DG EX HSM - Canon 28-105 mmm 3.5/4.5 USM - Flash 580EX II
Olympus OM1 - 50 mm 1.8 - 28 mm 2.8 - Epson 2480 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jar79 utente

Iscritto: 29 Ago 2004 Messaggi: 409 Località: Modena
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Ieri pensavo e ripensavo...e mi chiedevo...ma allora...come si fa a fare foto in cui si pensa "o la faccio ora o l'attimo finisce" ma con contrasti così belli?...devo girare sempre con un filtro attaccato?...e perchè scelgo un filtro piuttosto che un altro?
Ciao ciao. _________________ Censimento P4u Emilia Romagna
Canon EOS 40D - Sigma 17-35 mm f2.8-4 DG EX HSM - Canon 28-105 mmm 3.5/4.5 USM - Flash 580EX II
Olympus OM1 - 50 mm 1.8 - 28 mm 2.8 - Epson 2480 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 7:13 pm Oggetto: |
|
|
@d23
giusto per portare un esempio di quello che ho asserito vi linko (che brutto termine) questo 3d dove si dimostra quanto sostengo.
@jar79
Di solito queste foto si premeditano e quindi si va un po a caccia di queste situazioni. Comunque se vuoi avere un sistema rapido e pratico puoi utilizzare il sistema Cokin anche se penso che la qualità sia inferiore ad un buon filtro in vetro ottico. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Mai sentito parlare di Photoshop e simili? _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 11:42 pm Oggetto: |
|
|
il pola, specialmente con l'obiettivo puntato verso il cielo a circa 90gradi rispetto al sole, scurisce il blu del cielo. per forza di cosa un blu + scuro dara un un grigio + scuro.
pola + filtro rosso in bn: effetto notte. lo dice qualsiasi manuale di base.
un link su questo stesso forum nn fa accademia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|