photo4u.it


mi chiarite delle cose su come mettere a fuoco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bettola
utente


Iscritto: 28 Mar 2006
Messaggi: 190
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 1:49 pm    Oggetto: mi chiarite delle cose su come mettere a fuoco Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho qualche idea confusa, possiedo una d50, le modalità per mettere a fuoco in maniera automatica sono:
singola
dinamica
soggetto più vicino

in alternativa ho la messa a fuoco manuale sull'obiettivo.

Ho messo a commentare questa foto.
In pratica il fuoco è sul signore in secondo piano, ma non per scelta, per casualità! Chiaramente non potevo usare il fuoco manuale avendo pochissimo tempo per scattare, che tecniche dovrei adottare per riuscire a selezionare cosa mettere a fuoco attraverso la messa a fuoco automatica? Ad esempio sarebbe stato meglio, come propone il primao commento mettere a fuoco sul signore in primo piano. La prima cosa che mi viene in mente è utilizzare uno dei 5 punti nella scena della messa a fuoco singola

_________________
Nikon D50 - Nikkor 50 F1.8 - Sigma 70-200 F2.8 Tokina 12-24 F4
http://www.flickr.com/photos/bettola
http://www.valeweb.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fil
utente


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 103
Località: vicino a Monza (MI)

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
la risposta che posso darti e' molto banale, forse non ho capito bene la domanda... ma visto che nessuno ti ha ancora risposto espongo il mio pensiero anche se forse troppo ingenuo... cosi' le risposte che seguiranno serviranno a chiarire anche la mia posizione.
non ho una DSLR, ma la poca esperienza che ho mi suggerisce di settare la macchna con messa a fuoco singola al centro e focheggiare (premendo il tasto di scatto per meta') inquadrando il soggetto che si vuole a fuoco per poi spostare l'inquadratura in modo da creare la composizione desiderata e scattare. Questo metodo dovrebbe essere abbastanza efficace per soggetti non troppo vicini (altrimenti potrebbe cambiare la distanza del piano del soggetto nelle due diverse inquadrature) e abbastanza veloce.
ciao

fil

_________________
Nikon FE, Hasselblad C e Olympus XA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La soluzione migliore in questi casi è utilizzare un singolo punto di messa a fuoco. Si utilizza generalmente il centrale, che è anche il più sensibile, si mette a fuoco il soggetto interessato, si blocca la messa a fuoco (generalmente tenendo premuto a metà il pulsante di scatto), si ricompone l'immagine e si scatta.In alcuni casi, soprattutto se si vuole una profondità di campo molto contenuta, questo sistema potrebbe non essere affidabile. In questo caso si seleziona direttamente il punto di messa a fuoco più vicino al soggetto.
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca.F
utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 389
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto le altre due risposte...

Le nuove fotocamere sembrano correre ad aumentare i punti AF... ma io (dopo qualche prova) sono giunto alla conclusione che mettere l'AF sul punto centrale è la soluzione migliore. L'AF sarà anche intelligente, selezionando con chissà quali algoritmi quale dei punti deve focheggiare.... ma secondo me l'AF non ha gusto estetico e fantasia compositiva LOL

AF centrale, focheggi con lo scatto a metà corsa, ricomponi e scatti. E non ti trovi mai il fuoco sul soggetto sbagliato (peccato perchè sulla 30D c'è il multicontroller che serve quasi solo a quello Very Happy )

_________________
2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi