photo4u.it


dubbio sul diaframma..aiutatemi!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
diavoletto85
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 389

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2007 10:24 am    Oggetto: dubbio sul diaframma..aiutatemi!! Rispondi con citazione

salve...ormai è da un pò che scatto foto.. qualcuna anche decente ma c'è un dubbio che mi assilla!
conosco il funzionamento del diaframma per quanto riguarda la quantità di luce e la pdc!però mi chiedo se scatto una foto ad infinito qual è il diaframma migliore da usare??a prescindere dal tempo!cioè con quale diaframma ottengo la resa migliore?e per quale motivo??
se ad esempio scatto una foto a f3.5 e 1/1250, una a f8 a 1/640 e una a f16 a 1/100 (nn fate caso ai numeri è solo un esempio) che differenze posso vedere se l'esposizione risulta corretta in tutti i casi??
grazie mille dell'aiuto!

_________________
fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fil
utente


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 103
Località: vicino a Monza (MI)

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2007 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende molto dall'obiettivo... in modo molto semplice ti posso dire che piu' il diaframma e' aperto e piu' soffri per aberrazioni, piu' e' chiuso e piu' soffri per la diffrazione.
questo in linea generale, nel senso che il ragionamento non vale per un obiettivo progettato apposta affinche funzioni bene a f1.4
il discorso vale sia che tu focheggi ad infinito sia che tu focheggi vicino.
diciamo che per un obiettivo standard da reflex a pellicola non grandangolo spinto e non tele spinto non sbaglio di molto se ti dico che la miglior (prendila con le pinze) nitidezza la si ottiene con diaframma tra f4 e f8.
io spesso uso f5.6.
a grandi linee dovrebbe funzionare cosi'...
ciao
fil

_________________
Nikon FE, Hasselblad C e Olympus XA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2007 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come giustamente dice fil, dipende dall'ottica e dalla apertura max della stessa.
Solitamente puoi ottenere risultati migliori chiudendo di un paio (3 o 4 tranquillamente) di stop dall'apertura max. Poi ogni ottica è diversa dall'altra come immagini, quindi quelle dedicate alle foto macro hanno un resa ottima anche a aperture max, così come i fissi da ritratto.

In linea di massima, per non sbagliare chiudi di un paio di stop e fai qualche esperimento sull'ottica che possiedi, le differenze viste al 100% le vedi a occhio (anche se eventualmente inesperto)

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi