photo4u.it


Yashica 28 f2.8 ML o faccio sul serio?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 12:24 am    Oggetto: Yashica 28 f2.8 ML o faccio sul serio? Rispondi con citazione

Vorrei avere qualche informazione su quest'ottica, se qualcuno la conosce.
In rete ne parlano bene e confrontata con l'equivalente Zeiss sembra abbia in meno il trattamento antiriflessi (oltre al MultiMode forse).

é ovvio che Zeiss mi darebbe qualcosa in più ma vorrei capire se prendendo quest'ottica mi ritroverei solo un fondo di bottiglia o (da come leggo in giro) fa egregiamente il suo dovere.

Anche perchè se dovessi spendere la cifra per il distagon a quel punto penserei ad un Vario Sonnar 28-70 (altro dilemma.....) così da affiancare il 50 F1.4 e il 135 F2

_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i soldi che spendi l'ottica va bene vedi il giudizio su nadir.it
Da parte mia ti sconsiglio gli zoom,meglio il 25mm 2.8 distagon o se non hai problemi di budget il 28mm F2 il non plus ultra.SALUTI Wink

_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
é ovvio che Zeiss mi darebbe qualcosa in più ma vorrei capire se prendendo quest'ottica mi ritroverei solo un fondo di bottiglia


Gli Yashica ML non sono notoriamente fondi di bottiglia... Anzi, alcuni come questo 28mm sono decisamente buoni.
Il Vario Sonnar è molto bello, ma un fisso è sempre un fisso.

Se hai budget ti do lo stesso consiglio di Planar: Distagon 25mm, ma anche il 28mm f2.8 è bello...

Il 28mm f2 ha bisogno di un MEGA budget Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh ragazzi, che il distagon sia meglio lo sapevo anche leggendo su nadir.
tra l'altro molti preferiscono il 28mm al 25mm sebbene vi sia più angolo di campo, per una questione di saturazione e nitidezza (a volte anche soggettiva da quel che ho capito).

per quanto riguarda il Vario, ho cercato un po in rete stamane e ho trovato i risultati dei test MTF e in pratica ho ricavato questo.
in termini di barilottatura lo yashica è molto contenuto, di sicuro meno del vario sia il 28-70 che il più blasonato 28-85.
ovviamente presenta un po più distorsione rispetto al distagon ma siamo in termini di 2.3% contro 2%, quindi in conclusione la perdita è poca.
in termini di nitidezza qualcosa in più lo ha il distagon già nei valori medi (per lo yashica ho trovato solo questi...)

cmq fatto sta è che a me piacerebbe avere un giudizio da parte di chi quest'ottica l'ha usata realmente in modo da decidere su cosa prendere, aldilà del fatto che il vario 28-70 sarebbe solo per una questione di praticità, ma il suo f3.4 a 28mm non mi piace molto, barilottatura a parte che è dell'ordine del 4%...

ps: il distagon f2 non ne parliamo proprio...a poterselo permettere

Wink

_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nash
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 1269
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

io uso correntemente lo yashica ML 28 f:2,8, e devo dire che ne sono estremamente sodisfatto...anche condiderato che l'ho pagato 21 euro su ebay. L'ottica è estremamente incisa, risulta più soft solo a tutta apertura.

Differenze notevoli con l'analogo distagon potresti trovarne solo nel controluce spinto col sole nell'inquadratura.

non posso che consiglartelo

_________________
Massimiliano Apollonio

Portfolio su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi