 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cold utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 88 Località: Bxl
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 5:40 pm Oggetto: compattine leica (abbastanza urgente) |
|
|
salve,
premesso che non ci capisco niente di digitale, mio padre mi ha chiesto di fargli una ricerca e trovare delle compattine di buona qualità. Ho iniziato a cercare tra le canon, nikon ecc...poi mi sono detto che probabilmente leica proponeva qualche modello. A questo punto mi chiedo: queste compattine leica hanno una marcia in piu rispetto alle concorrenti?
Altra domanda, su queste macchinette si puo' gestire manualmente l'apertura del diaframma e lo "shutter speed" ?(mannaggia mi sfugge la parola in italiano )
Senza guardare il prezzo, tra la d-lux e la c-lux, quale mi consigliereste?
Grazie
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 6:14 pm Oggetto: |
|
|
la D-Lux ha più controlli e anche formato RAW
Se quello que vuoi è una punta e scatta la C-lux può andare bene
Considera che nelle tascabili (tutte) non sempre è agevole lavorare con i controlli manuali.
La C-Lux non la conosco ma ho la lumix LX1 parente stretta della D-lux, e per i controlli manuali ha un piccolo joystick vicino allo schermo nella parte posteriore. La D-Lux ha una marea di controlli, è molto completa.
Nessuna delle due ha mirino ottico, guardi lo schermo; c'è anche da dire che nelle piccole il mjirino ottico anche cuando c'è (caso Canon) non è che serva un granchè essendo estremamente piccolo. _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|