photo4u.it


Multigrade / gradazione fissa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 4:37 pm    Oggetto: Multigrade / gradazione fissa Rispondi con citazione

Differenza di resa: c'è? come si vede?


E inoltre: con quelle a gradazione fissa, come si puo' stampare un negativo poco contrastato? A volte mi capita che su 12 fotogrammi alcuni siano scattati in situazioni di luce assolutamente diverse, per cui in sviluppo non posso trovare la soluzione definitiva...

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le condizioni di luce non dovrebbero influenzare chi si trovi con una fotocamera a pellicola in rullo.
Si espone giusto, si ricavano negativi tutti uguali, da un giorno grigio e da un giorno di sole pieno.
Poi basterà carta di due gradazioni contigue 2/3 per tutte le immagini definitive, salvo elaborazioni.
Maggiore o minore contrasto, nell'ambito di quasi un grado, con diversi sviluppi/carta.
Le eventuali lievi mancanze di contrasto si correggono con mascherature/bruciature/sbianca.

Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con le carte RC assolutamente gradazione variabile, anche perchè penso che quelle a gradazione fissa, a parte rari casi, non esistono più.
Con le FB il discorso cambia, potendo variare anche il tempo di sviluppo e combinandolo con il tempo di esposizione è possibile agire in parte anche sul contrasto.
Esporre per un tempo breve e sviluppare a lungo è ben diverso che esporre per un tempo prolungato e sviluppare per un tempo breve.
Nel primo caso i neri si sviluppano a fondo e le alteluci rimangono chiare ottenendo un effetto più contrastato, nel secondo i neri non arrivano al massimo sviluppo e per via della esposizione prolungata le alteluci risulteranno più grige.
Ovviamente è bene non esagerare con questa tecnica, ma spesso è sufficenteper correggere qualche luce scappata via o qualche nero un po bucato.
Perciò con le baritate, avendo una gradazione 2 e una 3 si fronteggia quasi ogni situazione.
Certo che se hai un negativo bislacco che richiede una 00 non ci sono tante speranze.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le carte secondo me convengono a gradazione fissa tranne per i formati grandi dove avere tanti tipi di gradazione è costoso.
Carte rc a gradazione fissa si trovano tranquillamente: uso correntemente la tetenal work e la kentmere kenthene.
Hanno entrambe resa superiore alla mgIV che peraltro uso abbastanza.
Le carte FB le uso solo per stampe "ricercate", visto lo sbattimento necessario. Noto meno problemi sulle luci con le fb (agfa e mgiv) multigrade che sulle rc multigrade, penso che siano dovuti al supporto più brillante.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2007 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la cosa divertente delle multigrade sono le bruciature a gradazione diversa per riempire luci o ombre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi