Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 5:36 pm Oggetto: ^Other Direction^ |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maumart utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 761 Località: Sanremo - Andagna
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 6:38 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto! ho qualche dubbio sulla ringhiera in primo piano ma adoro questo tipo di foto!
bravo!
Mauro _________________ 'La continua diligenza nell'operare vince tutto'
Le mie foto
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 7:57 pm Oggetto: |
|
|
maumart ha scritto: | mi piace molto! ho qualche dubbio sulla ringhiera in primo piano ma adoro questo tipo di foto!
bravo!
Mauro |
ti ringrazio sinceramente per il tuo gradimento...e rifletterò sicuramente sul tuo dubbio!
P.S. Galleria interessante la tua!
Buoni scatti! _________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bettola utente

Iscritto: 28 Mar 2006 Messaggi: 190 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 10:50 pm Oggetto: |
|
|
molto molto bella e particolare...se devo trovare qualcosa non mi piacciono gli aloni sugli angoli in basso e la ringhiera bruciata che è troppo vistosa _________________ Nikon D50 - Nikkor 50 F1.8 - Sigma 70-200 F2.8 Tokina 12-24 F4
http://www.flickr.com/photos/bettola
http://www.valeweb.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 11:34 pm Oggetto: |
|
|
In questo caso non sono sicuro che il riflesso aggiunga qualcosa ad un soggetto che probabilmente sarebbe stato interessante già di per sè.
Non ne sono veramente sicuro, lancio questo dubbio come spunto di 'riflessione' (per rimanere in tema )
ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 12:06 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | In questo caso non sono sicuro che il riflesso aggiunga qualcosa ad un soggetto che probabilmente sarebbe stato interessante già di per sè.
Non ne sono veramente sicuro, lancio questo dubbio come spunto di 'riflessione' (per rimanere in tema )
ciao  |
...Frank tu sei sempre il solito diavolo che fa i coperchi!!!!
Io ti rispondo con tutte le limitazioni fotografiche che ancora e per molto mi porterò addosso; il riflesso aggiunge quell'effetto che è tipico della doppia esposizione...e ancora: l'effetto "mosso"...e ancora: le luci e le ombre sui soggetti in un determinato orario della giornata...sempre diverse e mai uguali.
Umilmente ti dico che il riflesso crea quell'effetto di "scatto sporco", quella simulazione "pittorica" che posso realizzare in ripresa senza far uso di Photoshoppe!!!
...e inoltre gli "aloni", le "bruciature", diventano rispettivamente dei "segni grafici" e dei "brushes"...che sono tipici del postwork ma che io realizzo direttamente e naturalmente in ripresa.
...poi nei riflessi cerco sempre di reinterpretare la realtà come magari avrai visto in altri miei lavori.
Ti dico ciò perchè nella banalità di un qualsiasi mio scatto ricerco sempre un valore aggiunto molto personale, artisticamente naturale e in una continua sperimentazione...provo a vedere oltre la semplice realtà
...insomma io mi sento molto più artista che fotografo....
Il fotografo non lo so fare, invece la vena artistica cerco di metterla in pratica...ci provo...ci sto provando...
Grazie della tua presenza!  _________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 9:06 am Oggetto: |
|
|
factoryno ha scritto: | frank66 ha scritto: | In questo caso non sono sicuro che il riflesso aggiunga qualcosa ad un soggetto che probabilmente sarebbe stato interessante già di per sè.
Non ne sono veramente sicuro, lancio questo dubbio come spunto di 'riflessione' (per rimanere in tema )
ciao  |
...Frank tu sei sempre il solito diavolo che fa i coperchi!!!!
Io ti rispondo con tutte le limitazioni fotografiche che ancora e per molto mi porterò addosso; il riflesso aggiunge quell'effetto che è tipico della doppia esposizione...e ancora: l'effetto "mosso"...e ancora: le luci e le ombre sui soggetti in un determinato orario della giornata...sempre diverse e mai uguali.
Umilmente ti dico che il riflesso crea quell'effetto di "scatto sporco", quella simulazione "pittorica" che posso realizzare in ripresa senza far uso di Photoshoppe!!!
...e inoltre gli "aloni", le "bruciature", diventano rispettivamente dei "segni grafici" e dei "brushes"...che sono tipici del postwork ma che io realizzo direttamente e naturalmente in ripresa.
...poi nei riflessi cerco sempre di reinterpretare la realtà come magari avrai visto in altri miei lavori.
Ti dico ciò perchè nella banalità di un qualsiasi mio scatto ricerco sempre un valore aggiunto molto personale, artisticamente naturale e in una continua sperimentazione...provo a vedere oltre la semplice realtà
...insomma io mi sento molto più artista che fotografo....
Il fotografo non lo so fare, invece la vena artistica cerco di metterla in pratica...ci provo...ci sto provando...
Grazie della tua presenza!  |
Riccardo, hai colto esattamente la ragione del dubbio che avevo guardando l'immagine e cioe' che in questo caso il riflesso non appartiene al contenuto della foto, non e' un elemento che entra nella composizione e nel racconto (come il classico caso di fotografare contemporaneamente la realta' ed il suo riflesso), ma e' utilizzato come una 'lente' che si sovrappone e filtra il contenuto modificandone la forma.
In pratica un puro mezzo espressivo, un po' come un pittore possa decidere di dipingere una scena usando un pennello fine o i colpi di spatola.
E tu ti senti piu' artista da spatola...
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 3:46 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | factoryno ha scritto: | frank66 ha scritto: | In questo caso non sono sicuro che il riflesso aggiunga qualcosa ad un soggetto che probabilmente sarebbe stato interessante già di per sè.
Non ne sono veramente sicuro, lancio questo dubbio come spunto di 'riflessione' (per rimanere in tema )
ciao  |
...Frank tu sei sempre il solito diavolo che fa i coperchi!!!!
Io ti rispondo con tutte le limitazioni fotografiche che ancora e per molto mi porterò addosso; il riflesso aggiunge quell'effetto che è tipico della doppia esposizione...e ancora: l'effetto "mosso"...e ancora: le luci e le ombre sui soggetti in un determinato orario della giornata...sempre diverse e mai uguali.
Umilmente ti dico che il riflesso crea quell'effetto di "scatto sporco", quella simulazione "pittorica" che posso realizzare in ripresa senza far uso di Photoshoppe!!!
...e inoltre gli "aloni", le "bruciature", diventano rispettivamente dei "segni grafici" e dei "brushes"...che sono tipici del postwork ma che io realizzo direttamente e naturalmente in ripresa.
...poi nei riflessi cerco sempre di reinterpretare la realtà come magari avrai visto in altri miei lavori.
Ti dico ciò perchè nella banalità di un qualsiasi mio scatto ricerco sempre un valore aggiunto molto personale, artisticamente naturale e in una continua sperimentazione...provo a vedere oltre la semplice realtà
...insomma io mi sento molto più artista che fotografo....
Il fotografo non lo so fare, invece la vena artistica cerco di metterla in pratica...ci provo...ci sto provando...
Grazie della tua presenza!  |
Riccardo, hai colto esattamente la ragione del dubbio che avevo guardando l'immagine e cioe' che in questo caso il riflesso non appartiene al contenuto della foto, non e' un elemento che entra nella composizione e nel racconto (come il classico caso di fotografare contemporaneamente la realta' ed il suo riflesso), ma e' utilizzato come una 'lente' che si sovrappone e filtra il contenuto modificandone la forma.
In pratica un puro mezzo espressivo, un po' come un pittore possa decidere di dipingere una scena usando un pennello fine o i colpi di spatola.
E tu ti senti piu' artista da spatola...
Ciao  |
Caro Frank, al di là della foto credo che quando c'è sintonia nelle argomentazioni, la propensione a crescere è realmente tangibile...
Grazie grazie per il tuo contributo nel forum!
Buona fotografia! _________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
contest utente attivo
Iscritto: 27 Mar 2007 Messaggi: 736
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 5:28 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto. mi piace anche la ringhiera allontana ancor di più l'autore dai soggetti, inserendosi bene nella composizione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|