Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 8:41 pm Oggetto: Piccola follia |
|
|
Oggi ho fatto una piccola follia, ho venduto il componon-s e ho preso l'apo rodagon.
Soldi usciti in totale 30€.
Spero di non aver fatto una boiata.
Questa sera lo testo sul colore vi saprò dire come va.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 11:45 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto un 40x60 su endura da reala 24x36 con un leggero ritaglio. Ho stampato a f/8. Ho saraccato perché volevo recuperare una dominate verde che mi hanno causato i laidi che l'hanno sviluppato. L'ingrandimento è al limite del proibitivo.
Ringrazio ancora chi mi ha segnalato i negozi francesi carta ra4 dotati.
Ho fatto un 30x40 e un 18x24 su tetenal work gr2.
La qualità dell'ottica si sente.
Non tanto nella nitidezza dei bordi, che non mi è mai sembrata problematica, quanto nella lettura delle sfumature dei colori, che sono decisamente plastiche, con i grani della pellicola estremamente definiti per essere colore. Con la 5d e ink jet o frontier mi scordo questa plasticità di colori.
Non ho testato la lettura delle ombre perché i due fotogrammi bn sono poco contrastati e quello che potrebbe essere più critico è un pò sovraesposto.
Sul colore si può giocare meno con i toni.
Magari mi sto esaltando per l'ottica nuova, ma mi sembra che vada meglio specie sul colore.
Sul bn la differenza non la noto molto, forse sono poco sensibile ad alcuni dettagli.
:bye: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 8:11 am Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: |
Magari mi sto esaltando per l'ottica nuova, ma mi sembra che vada meglio specie sul colore.
Sul bn la differenza non la noto molto, forse sono poco sensibile ad alcuni dettagli. |
Da quello che so, non ho mai provato l'APO, la diferenza è proprio sul colore.
Se stampi a colori hai fatto solo bene a prendere l'APO, almeno lo sfrutti al 100%. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 12:03 pm Oggetto: |
|
|
ho rifatto un 40x50 su mgIV e la differenza si vede: la foto ha una grana molto secca e la differenza si nota. E' minima ma si nota.
La resa dei toni del apo rodagon è molto dolce, con un ottima lettura dei toni estremi, si nota più su mg che su carta graduata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Il frontier del mio negoziante è mal tarato e magari ha poca manutenzione. Risultato: avete in mente quando in tipografia stampano la quadricromia e uno dei colori non è a registro e che viene quell'effetto occhiali 3d?
Ecco.
Non ci vado più li. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|