Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
yblaze86 nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 10:59 am Oggetto: Scelta dei Megapixel.. conviene usarli tutti??? |
|
|
Usando una compatta (kodak v803) la scelta possibile è al massimo di 7Mp, se scatto cn questa risoluzione ed osservo la foto ad una dimensione minore di quella originale si nota comunque un certo rumore di fondo....
se andassi a scattare cn un num di megapixel minore di 7 (per es. 5mp), osservando la foto alla stessa dimensione, il rumore diminuisce??
Quello ke penso io è ke se in condizioni di luce scarse utilizzo un num troppo alto di megapixel, otterrò un rumore maggiore a causa di tutti quei pixel ke la macc NON VEDE ma si INVENTA... è giusto?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
se, da come ho capito, i 7 mp non sono reali ma interpolati è meglio scattare agli effettivi mp che puo' raggiungere la macchina; quindi il tuo raggionamento è giusto!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yblaze86 nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 11:18 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | se, da come ho capito, i 7 mp non sono reali ma interpolati è meglio scattare agli effettivi mp che puo' raggiungere la macchina; quindi il tuo raggionamento è giusto |
I megapixel sono reali non interpolati, comunque in parecchi (esperti), hanno scritto dell'inutilità di tanti megapixel... ma nessuno spiega il perchè.... cioè cosa provocano in una compatta cn un sensore da 1/2,5" tanti megapixel.. (che poi da quel che ho capito, tanti megapixel provocano solo un rumore maggiore in condizioni di luce non ottimali, soprattutto considerando ke i flashc delle compatte non sono un grankè) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 11:38 am Oggetto: |
|
|
dipende sempre da come è costruito un sensore, la cosa varia molto. Comunque, in effetti, nella maggior parte dei casi, un sensore piccolo con tanti megapixel, non ha senso. Se il rumore, conscatti a luce scarsa, è troppo, fai diverse prove per vedere a quanti mp la macchina lavora meglio. Ricordati che a generare il rumore sono anche gli iso alti ed una non perfetta stabilità della macchina al momento dello scatto!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
il perchè è rappresentato dalla dimensione dei pixel: più megapixel ci sono, a parità di dimensioni del sensore, più questi pixel sono piccoli. Un pixel piccolo ovviamente è colpito da una minore quantità di luce rispetto a un pixel grande, quindi ha un minor rapporto segnale/rumore. Tutto ciò vale solo in teoria, perchè il sensore è solo uno dei componenti della macchina. Ad esempio a parità di dimensione del sensore i 6MP della 10D potrebbero generare più rumore degli 8MP della 30D, perchè altre caratteristiche, come il processore digic II, hanno evidentemente migliorato la resa ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fil utente

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: vicino a Monza (MI)
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Ma la kodak v803 non ha 8 MP ?
in ogni caso non importa...
faccio una considerazione:
non so se con la tua macchina puoi salvare in raw o meno... probabilmente no.
in ogni caso se tu dovessi potere, ti consiglio di salvare alla massima risoluzione possibile e salvare in raw... se non hai problemi di spazio.
come ti ha detto ale260382 piu' e' piccolo il singolo pixel e piu' il rumore e' elevato (a parita' delle altre condizioni si intende) e questo dipende da sole considerazioni statistiche. il fatto e' che i tuoi pixel sul sensore sono di dimensione fissata, ovvero se diminuisci la risoluzione della tua fotocamera non cambia la dimensione di ciascun pixel... semplicemente consideri ad esempio (semplificando) 4 pixel come se fosse 1... (in questo caso passeresti da 8 MP a 2MP), con algoritmi non troppo piu' complicati ottieni risoluzioni intermedie.
Se tu salvi in raw alla massima risoluzione puoi decidere a posteriori "quale risoluzione usare", e quindi scegli tu il rapporto risoluzione/rumore ottimale per il tuo caso. Questo ragionamento funziona con i raw, ma meno bene con tiff e ancor meno bene con jpeg. il motivo e' da ricercarsi nel fatto che la dinamica dei tiff e' di 256 valori per canale, invece nei raw - se non ricordo male - e' di 1024, quindi sei piu' preciso nel misurare la luce che ti arriva sul ccd o cmos che sia.
spero di essere stato chiaro e non aver detto sciocchezze.
ciao
fil _________________ Nikon FE, Hasselblad C e Olympus XA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 4:32 pm Oggetto: |
|
|
la massima dinamica rappresentabile in un file a 16 bit è appunto 16 bit per canale, cioè circa 65mila valori per canale ! Il formato tiff è un formato non compresso, e può contenere 8 o 16 bit per canale, mentre il jpeg è un formato compresso a 8 bit per canale !
Il raw è il formato proprietario della macchina fotografica, generalmente ha una dinamica di 10 o 12 bit per canale, viene "sviluppato" da appositi software e esportato come tiff a 16 bit (per non perdere la maggior dinamica rispetto al jpeg).
un notevole vantaggio nel lavorare a 16 bit è la maggior tolleranza agli interventi in post-produzione senza che la dinamica ne risenta. poichè gli algoritmi di fotoritocco operano in virgola mobile, qualsiasi intervento, anche la più piccola correzione dei livelli, richiede una serie di approssimazioni, e un conto è approssimare su una scala di 65k, un conto su una di 256 !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi qui c'è un questione di base che non avete considerato, e che è fondamentale.
Se la macchina ha 7Mp e io dal menù imposto che faccia foto, per esempio, a 5Mp non significa che la fotocamera "spenga" 2Mp del sensore, ma semplicemente che il processore interno alla macchina trasformerà il file raw generato dal sensore a 7Mp in un jpg con risoluzione pari a 5Mp. Esattamente come fareste con PhotoShop, ma sicuramente peggio in termini qualitativi.
Se, e ripeto se, notate una diminuzione del rumore, a pari condizioni di scatto, tra il file salvato a 7Mp e quello salvato a 5Mp, è solo per effetto dell'elaborazione del software interno alla fotocamera.
In definitiva ognuno è libero di fare come gli pare, ma perchè pagare per avere 7Mp e poi perdere qualità?
Meglio allora comprare direttamente una 5Mp.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2007 11:31 am Oggetto: |
|
|
Anche la foto alla massima risoluzione è frutto dell'interpolazione del processore, per il semplice fatto che il processore deve creare un'immagine a colori a partire dai livelli di luce di una serie di pixel monocromatici !!! Comunque un conto è l'interpolazione del processore di immagine della macchina un conto è un ridimensionamento con photoshop, non è la stessa cosa ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2007 11:10 pm Oggetto: |
|
|
ale260382 ha scritto: | Anche la foto alla massima risoluzione è frutto dell'interpolazione del processore, |
Non se scatti in raw (potendo ovviamente).
ale260382 ha scritto: | per il semplice fatto che il processore deve creare un'immagine a colori a partire dai livelli di luce di una serie di pixel monocromatici !!! |
E se scatti in jpg ad una risoluzione inferiore alla nominale hai comunque in più anche un ulteriore passaggio di ricampionamento.
ale260382 ha scritto: | Comunque un conto è l'interpolazione del processore di immagine della macchina un conto è un ridimensionamento con photoshop, non è la stessa cosa ! |
E' la stessa cosa che ho detto io
Photoshop (e parenti) lo fanno decisamente meglio, semplicemente perchè, a parte la potenza intrinseca del software, chi li guida è il nostro cervello in base alla foto che si sta effettivamente elaborando.
I processori interni alle fotocamere lavorano sulla base di pacchetti standard con "valori medi" che applicano allo stesso modo per ogni foto.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 7:25 pm Oggetto: |
|
|
ma quindi se una macchina ha 5 megapixel effettivi, ma può arrivare a scattare a 7, è meglio scattare a 5? anche se il file che esce fuori è + grande in termini di mb?
con quale soggetto si potrebbe vedere la differenza tra i 2 tipi di scatto? _________________ s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Bandit ha scritto: | ma può arrivare a scattare a 7, è meglio scattare a 5? anche se il file che esce fuori è + grande in termini di mb? |
non sarebbe come dire... "ho una banconota da 5€, la taglio in 2 parti per averne 2 da 5€..."?
se ha 5mp puoi interpolare quanto vuoi ma il dettaglio sarà sempre quello..
prova col pc..
scatta una foto a X MP, poi sul pc la ridimensioni a che valore ti pare e confrontale.. trovi miglioramenti?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|