Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ilredelsilenzio utente

Iscritto: 20 Mar 2006 Messaggi: 246 Località: EmiliaRomagna
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 4:11 pm Oggetto: analogica vintage |
|
|
prossimamente andrò negli States, e non ho intenzione di imbarcare la mia reflex digitale nella stiva dei bagagli, viste brutte esperienze smarrimenti ecc.... Pensavo di scattare in analogico, con una macchina vintage, visto che ho già lavorato con una Nikon EM, ma che avendo solo la priorità di diaframmi non mi soddisfa, vorrei una Canon totalmente manuale, che mi consigliate? invece nikon di totalmente manuale che fa? Cmq non voglio svuotare il portafoglio per una analogica... _________________ La Mia Blogotomia - Ivan Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orange nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 4:45 pm Oggetto: |
|
|
cosa intendi per "svuotare il portafoglio"?
solo corpo o anche ottica? _________________ o_miLk |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 5:06 pm Oggetto: |
|
|
perchè priorità di diaframmi non ti soddisfa?
se vuoi una analogica vintage completamente manuale: una telemetro può essere una buona idea: + vintage di così... _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilredelsilenzio utente

Iscritto: 20 Mar 2006 Messaggi: 246 Località: EmiliaRomagna
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 5:12 pm Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: | perchè priorità di diaframmi non ti soddisfa?
se vuoi una analogica vintage completamente manuale: una telemetro può essere una buona idea: + vintage di così... |
la cerco totalmente manuale, non mi soddisfa la priorità di diaframmi, smorza un po' l'estro creativo... a telemetro ci sono le Leica ma costano troppo... Ho visto una canon pellix col 50 1.8 a 100euri..... se avete delle telemetro da quel prezzo.... _________________ La Mia Blogotomia - Ivan Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PennyRED utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 2065 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Non so aiutarti nella tua scelta d'acquisto.
Però... sono stata ultimamente a NY e la mia attrezzatura ha viaggiato con me come bagaglio a mano senza problemi...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elfranZ utente

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 184 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 5:25 pm Oggetto: |
|
|
yashica electro 35, telemetro, costa circa la metà, ma negli states rischi di trovarla a meno... obiettivo yashinon 45mm f1.7, priorità di diaframmi. _________________ Fed 2 + Yashica Electro 35 GSN
Flickr Set: http://www.flickr.com/photos/elfranz/sets/72157594578748127/
commentami che ti commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Lascia stare la Pellix che è stato un aborto.
La Canon manuale più convegnente è la AT-1, manuale con otturatore elettronico e per questo snobbata.
E' comunque una macchina molto valida, l'otturatore elettronico non ha mai dato problemi e basta avere una pila di scorta che non si rischia nulla.
La si trova anche a 50€.
Altrimenti, se proprio la vuoi meccanica, c'è la FTb ma è un po più costosa (è più apprezzata dai canonisti vintage), diciamo sugli 80-100€.
Poi c'è la F1 ma comincia a costare.
Anche un picolo corredo FD lo si mette in pedi con pochi euri, un 28 f2,8 e un 135 f3,5 si trovano anche a meno di 50€ l'uno, se vuoi uno zoom tipo 35-70 evita il f4 fisso, punta sul 3,5/4,5 che è più economico e migliore (misteri della Canon).
Un vero portento è il 35f2, qualità da Made in Germany e si trova a meno di 100€.
Un ottimo affare dicono sia anche il 100f2,8, anchesso si trova intorno ai 100€.
L'ottimo 85f1,8 è un pò più raro e vale sui 120€.
In definitiva, con un AT-1 o un FTb dotate di 35f2 e 100f2,8 ti porteresti dietro un corredino leggero e di qualità elevata con poca spesa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilredelsilenzio utente

Iscritto: 20 Mar 2006 Messaggi: 246 Località: EmiliaRomagna
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 7:26 pm Oggetto: |
|
|
PennyRED ha scritto: | Non so aiutarti nella tua scelta d'acquisto.
Però... sono stata ultimamente a NY e la mia attrezzatura ha viaggiato con me come bagaglio a mano senza problemi...
 |
se così fosse addio idea analogica  _________________ La Mia Blogotomia - Ivan Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 7:58 pm Oggetto: Re: analogica vintage |
|
|
ilredelsilenzio ha scritto: | prossimamente andrò negli States, e non ho intenzione di imbarcare la mia reflex digitale nella stiva dei bagagli, viste brutte esperienze smarrimenti ecc.... Pensavo di scattare in analogico, con una macchina vintage, visto che ho già lavorato con una Nikon EM, ma che avendo solo la priorità di diaframmi non mi soddisfa, vorrei una Canon totalmente manuale, che mi consigliate? invece nikon di totalmente manuale che fa? Cmq non voglio svuotare il portafoglio per una analogica... |
Le macchine fotografiche DEVI portarle con te in cabina, pena rottura... perché mai dovresti imbarcarle in stiva???
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilredelsilenzio utente

Iscritto: 20 Mar 2006 Messaggi: 246 Località: EmiliaRomagna
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 8:40 pm Oggetto: Re: analogica vintage |
|
|
Citazione: |
Le macchine fotografiche DEVI portarle con te in cabina, pena rottura... perché mai dovresti imbarcarle in stiva???
Ciao |
ho parlato con alcuni professionisti, tipo il fotografo ufficiale ferrari e il fotografo personale del re del Barein, e mi hanno dette che le macchine vanno imbarcate in stiva e non nel bagaglio a mano come una volta (prima dell'11 settembre).... per viaggi fuori dall'europa....
testimonianze vostre???? _________________ La Mia Blogotomia - Ivan Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 8:49 pm Oggetto: Re: analogica vintage |
|
|
ilredelsilenzio ha scritto: | Citazione: |
Le macchine fotografiche DEVI portarle con te in cabina, pena rottura... perché mai dovresti imbarcarle in stiva???
Ciao |
ho parlato con alcuni professionisti, tipo il fotografo ufficiale ferrari e il fotografo personale del re del Barein, e mi hanno dette che le macchine vanno imbarcate in stiva e non nel bagaglio a mano come una volta (prima dell'11 settembre).... per viaggi fuori dall'europa....
testimonianze vostre???? |
E ci credo... loro caricheranno decine di chili in bauli in alluminio come carico speciale... io ho preso decine di aerei per tutte le destinazioni con reflex e corredo con me.
L'unica cosa che non puoi portare in cabina sono i liquidi, gli infiammabili, i recipienti in pressione, coltelli, armi o simili, compresi i treppiedi.
Se noon ti fidi chiama la compagnia aerea.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PennyRED utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 2065 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
L'importante è che lo zaino non superi le misure da loro permesse. Tassativi solo sui liquidi, tolgono anche l'acqua.
Ripeto sono stata a NY all'inizio di questo mese, con la BritishAir.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | L'unica cosa che non puoi portare in cabina sono i liquidi, gli infiammabili, i recipienti in pressione, coltelli, armi o simili, compresi i treppiedi. |
mi sembra giusto, io stesso se volessi dirottare un aereo lo farei con un manfrotto 055 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
ale260382 ha scritto: |
mi sembra giusto, io stesso se volessi dirottare un aereo lo farei con un manfrotto 055 |
Scherzi a parte, ma è vero... il treppiedi te lo fanno imbarcare in stiva e lo fanno passare a parte ai raggi x.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilredelsilenzio utente

Iscritto: 20 Mar 2006 Messaggi: 246 Località: EmiliaRomagna
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Come dice il mio Presidente: partite tutti a mani vuote e comprate tutto da B&H a New York.... _________________ La Mia Blogotomia - Ivan Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|