photo4u.it


aiuto per formato di stampa e laboratori on line

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andyweb
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Near Trento

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2007 3:59 pm    Oggetto: aiuto per formato di stampa e laboratori on line Rispondi con citazione

Ciao a tutti, l'argomento è già stato trattato, ma anche cercando i vecchi post, non sono riuscito a togliermi alcuni dubbi.

Scatto con una 350D, quindi ho un formato di foto originale di 3456 x 2304.
Uso uno script di PS CS2 con cui applico una cornice alle mie foto ( in gallery potete vederne alcune ).

Ora il problema che ho io è questo, essendo le mie foto in 3:2 quando applico la cornice non riesco a mantenere le proporzioni esatte.
Stampando con la mia canon R220 e carta epson premium glossy 13X18 non ho nessun problema con le proporzioni, ma nei mini lab, mi viene sempre detto che verranno tagliate le foto in quanto non rispettano il formato 13X17

Io in genere dovo aver lavorato sulla foto, la riduco, faccio un eventuale crop e mi ritrovo con il mio scatto a 800X533, applico lo script, mantenendo il lato lungo a 800.

Avete consigli da darmi ? Voi come procedete ?

Grazie.

_________________
flickr
- www.andreamastrotto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lorenzo Corsini
nuovo utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 26
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2007 4:28 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Lavorando sempre su foto non croppate non dovresti avere problemi per trovare un rapporto dimensioni per applicare le cornici.
Sicuramente per mantenere un rapporto decente dovrai sacrificare qualcosa nel lato corto della fotografia. Se ad esempio la foto originale è 13x17, usi il dimensionamento immagine per portare il lato lungo a 16. A questo punto il lato corto ti risultera 12 e qualcosa. Applichi la dimensione quadro per portare la foto esattamente a 12 x16.
Ora devi selezionare il secondo colore di riempimento (quello in secondo piano) che sarà il colore della cornice.
Ultima operazione: dimensione quadro a portare la foto a 13x17 così ti ritrovi una cornice di 5mm su tutti i lati e la foto in dimensioni perfette per la stampa.
Puoi lavorare anche in pixel ma i calcoli sono un po' più complessi in quanto lavori con numeri a quattro cifre e assolutamente mai con numeri pari.
Spero di essere stato utile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Partire da 3456x2304 per atterrare a 800x533 per stampare non è una buona cosa.
I miei consigli sono i seguenti:

1. accedi a http://photoresampling.com
2. leggi la spiegazione dei PPI/DPI
3. scarica "Printer data" ed impara a conoscere il driver della tua stampante con varie impostazioni (formato carta, qualità stampa, stampa senza bordi).
4. scarica PhotoResampling, in cui trovi uno strumento per ritagliare e ricampionare le immagini in base al formato di stampa ed ai PPI impostati.

Dopo che ti saranno chiari tutti gli aspetti del processo di stampa, chiedi al tuo Lab informazioni sui PPI (NON DPI) che il driver della loro stampante si aspetta e le dimensioni esatte di stampa (sicuramente 13x17 è approssimato).

Jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andyweb
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Near Trento

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ne esco vivo, ieir mi sono attaccato ai DPI Smile
CS2 al campo dimensioni immagini lascia un 72 px/cm di default, io ho sempre ridimendionato li le immagini e ne ottenevo quello che volevo.
Ieri andando a mettere sempre i miei 13X17 ma mettendo 300 px/cm l'immagine era più grande a video, ma come dimensioni mi rimanevano smepre 13x17, è normale ? potete aiutarmi in maniera facile ?

_________________
flickr
- www.andreamastrotto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lorenzo Corsini
nuovo utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 26
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 9:42 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Il discorso è abbastanza semplice:
I laboratori di stampa utilizzano una risoluzione intorno a 250dpi.
I dpi sono la quantità di punti stampati in un pollice di lunghezza.
Logicamente i dpi variano al variare del rapporto dimensione di stampa/pixel dell'immagine.
La cosa che devi fare per prima cosa è togliere la opzione ricampiona immagine e poi portare i dpi a 250 (le dimensioni diminuiscono e i pixel devono rimanere uguali).
A questo punto vai nuovamente in dimensione immagine, selezioni ricampiona immagine e imposti le dimensioni desiderate (i dpi non devono cambiare ma i pixel si).
Poi fai tutte le operazioni della cornice.
Se le foto vengono sempre dalla stessa macchina e non vengono ritagliate puoi impostare una operazione automatica in photoshop ma è una cosa abbastanza macchinosa da impostare.

_________________
Nikon D200/FM2 - Hasselblad 500/501/503 - Plaubel Peco Profia (Ottiche Nikon - Zeiss - Rodenstock - Schneider Kreuznach - Goerz)<br>Per le mie foto visita il sito web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi