Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 8:52 pm Oggetto: confronto zeiss 50 f1,4 vs canon 18-55kit |
|
|
il confronto non è mirato a dimostrare la superiorità dello zeiis ma a far vedere la differenza tra qualche scatto con questi 2 obiettivi con canon 30d iso 100.
nella prima foto ho sovrapposto 1/4 circa della foto totale dei 2 singoli scatti, f2,8(1/8000) per lo zeiss e 5,6 per canon.
indovinate l'ordine.
by
http://xoomer.alice.it/fotoyaya/1%20confronto [/url] _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro
Ultima modifica effettuata da yayayaya il Mar 20 Mar, 2007 9:21 pm, modificato 4 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 9:01 pm Oggetto: |
|
|
lo zeiss è in alto.
ora propongo una foto composta da 3 crop di circa1/9 della foto originale, dove riporto focale e diaframma.
come ovvio lo zeiss è migliore non tanto da quello che si vede in queste 2 foto ma da qualche foto non riportata in condizioni limite, tipo sole frontale dove il 18-55 non regge.
dopo 10 giorni di autofocus e 30d mi sembra di non usare il fuoco a mano da 10anni e di usare la 30d da soli 5 minuti per via di tuuti quei pulsanti e di avere tra le mani un giocattolino da farmi rimpiangere la mia contax167mt, ma quanto è più pratica della pellicola!!!
by
http://xoomer.alice.it/fotoyaya/2%20confronto.jpg [/url] _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 9:56 pm Oggetto: |
|
|
non vedo le pagine
Anzi pe rle immagini ti consiglio IMAGESHACK che è buono e rapido  _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 10:25 pm Oggetto: |
|
|
io riesco a vederle senza fare il login con xoom, mistero.
domani pomeriggio vedo che posso fare.
scusa
by _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 11:06 pm Oggetto: |
|
|
anche io le vedo... _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 11:11 pm Oggetto: |
|
|
l'ultimo link ho provato a copiarlo ed incollarlo e mi si è aperto,ma i primi no
Comunque non vedo differenza anzi il 18-55 è piu vivace,ma questa è impostazione di macchina .
A questo punto quale impostazione colore hai dato ? _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 9:37 am Oggetto: |
|
|
Sono riuscito a vederle!
Però...mi hai messo una foto dello Zeiss a F2 e due foto del Ciofegon a 5.6 e 11... per lo meno dovevi fare un raffronto a parità di diaframma.
Qui ne esce che il kit rende meglio dello Zeiss, per colore e incisione, ma non è un vero raffronto...
Qual'è in realtà il colore della facciata? Questo lo sai soltanto tu che hai scattato la fotografia, quindi in questo caso è difficile esprimere un opinione, si può solo dire che la fotografia scattata con il kit è più satura, contrastata e piacevole.
Tornando ai colori, sto da lungo testando lo Zeiss 28mm 2.8 Distagon e sto notando alcune cose:
ha uno strano comportamento rispetto a tutte le altre ottiche manuali che ho provato, mi spiego, tende sempre a sovraesporre, ma in maniera non costante, più si chiude il diaframma, più sovraespone...
Sembra non essere un difetto del mio obiettivo, ho letto su vari forum che il 28mm ha spesso questo comportamento usato con anelli adattatori...mah!
Lo Zeiss, rispetto al Canon 17-40mm ha colori più freddi.
Lo Zeiss ha potenzialmente un incisione maggiore rispetto al 17-40mm ( ho un ottima copia ) e dico potenzialmente perchè mettere a fuoco in maniera perfetta con la 350D su un 28mm è un impresa!
Risultato: 1 su 4 il fuoco è perfetto, quindi 3 volte su 4 il 17-40mm ne esce vincitore.
Ma sono ancora test preliminari e poi c'è sempre il problema dello spessore dell'adattatore, ma ne parliamo un' altra volta nel tred del Distagon 28mm.
Ciao. _________________ MyFisheye
Shutterstock- Dreamstime - Istockphoto - Fotolia - 123rf
CanStockPhoto.com Depositphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 11:18 pm Oggetto: |
|
|
il test l'ho rifarò quanto prima con una situazione di cielo stabile e senza bufera da maledire il cambio di obiettivo.
per quanto riguarda i diaframmi ho preferito fare qualche scatto con diaframmi molto aperti senza farli uguali perchè credo che chi si compra un 50 f1,4 non scatta necessariamente a f8 dove chisura e qualità vincono sul 18-55kit.
lo scopo è vedere quanto sono buoni quei stop in più.
tenete conto che l'adattatore che ho non ha il blocco dell'obiettivo(devo metterci la vite appena trovata) e quindi fuocheggiando gira tutto, poi mettici che con il mirino della pur ottima 30d fare il fuoco è un'impresa.
by _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 11:44 pm Oggetto: |
|
|
yayayaya ha scritto: |
lo scopo è vedere quanto sono buoni quei stop in più. |
si, concordo.. scattare a parità di diaframmi è un suicidio per qualunque zoom contro un fisso...
per la cronaca.. un 35L a f2 è nitido come e + di un 17-40L a f8.. ad infinito!
mentre il 50 lo trovo meno usabile a tutta apertura (è anche una lente meno pregiata). come il zeiss in questione.
cmq, perchè non rifai 2 scatti in situazione + controllata in interni? e con un soggetto vicino _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 2:07 am Oggetto: |
|
|
Scusatemi la niubbagine ma ,dato che mi è nuova, comè questa cosa che non sarebbe giusto fare confronto zoom-fisso alla stessa apertura di diaframma ? _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 10:25 am Oggetto: |
|
|
Non sono d'accordo.
Per fare un test comparativo si devono utilizzare le stesse aperture, altrimenti non esiste comparazione.
Nel caso specifico si dovrebbero affiancare tutti i diaframmi dei due obiettivi aggiungendo quelli più aperti dello Zeiss, allora si, capiremmo che magari le due lenti non sono tanto lontane a F8, ma che a F2 lo Zeiss è migliore del Canon a F5.6 ( numeri ipotetici ).
Oltretutto come ho già detto, le lenti manuali usate con adattatori sono soggette a molteplici fattori, che ad esempio intervengono sulla messa a fuoco all'infinito o sull'esposizione.
L'ottica fissa vince sullo zoom quasi sempre, lo sappiamo.
Ti consiglio di fare prove in interno e a cavalletto, in modo da eliminare le problematiche legate agl'agenti esterni tipo vento, o comunque di usare soggesti stabili, come hai già fatto.
Inoltre ( come sono logorroico... ) ricordati di fare più scatti uguali con lo Zeiss, rifacendo ogni volta il fuoco ( io faccio 4 scatti in genere e scelgo il migliore ).
A volte una non corretta messa a fuoco fa apparire nel test un obiettivo inferiore ad un altro, come è successo al mio primo test Distagon 28mm vs 17-40. _________________ MyFisheye
Shutterstock- Dreamstime - Istockphoto - Fotolia - 123rf
CanStockPhoto.com Depositphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 10:54 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente fare una foto con un obbiettivo adattato non è che sia molto affidabile ma comunque buono .
Converrebbe fare tali prove anche quando usciranno le zeiss nuove per sony  _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 7:21 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che il confronto io lo penso a tutta apertura per lo zeiss, però fare un paragone allo steso diaframma si può fare.
con l'occasione vorrei estendere il confronto alla compattina fuji f650 che almeno in situazioni statiche e tranquille(non è veloce come una reflex) mi ha dato più soddisfazioni dell'obiettivo del kit, l'immagine sembra più incisiva anche se più plastica, ma chiissà se è il software.
vediamo per domani se trovo 1/2 ora.
by _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 10:48 pm Oggetto: |
|
|
non ho capito perchè la pianta rossa in primo piano nelle foto del 24 sia sfocata a parità di diaframma (anche f8) _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 9:51 am Oggetto: |
|
|
me lo sono chiesto anch'io, ma ti assicuro che le prove sono state effettuate in maniera abbastanza precisa, cavalletto, comando a distanza messa a fuoco su punto centrale del fotogramma ( questo è ovviamente un crop ) e le focali ed i diaframmi sono i medesimi. _________________ MyFisheye
Shutterstock- Dreamstime - Istockphoto - Fotolia - 123rf
CanStockPhoto.com Depositphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | credo che chi si compra un 50 f1,4 non scatta necessariamente a f8 dove chisura e qualità vincono sul 18-55kit |
no certo, io con l'1.4 scatto sempre a 1.4, se c'è molta luce metto un neutral density 8x. Se voglio più profondità di campo tolgo l'1.4 e metto lo zoom del kit
In questi confronti chissà perchè viene sempre paragonata solo la risolvenza, che è solo uno dei tanti aspetti da valutare in un obiettivo. Se è la risolvenza che vuoi paragonare, sappi che lo zeiss comincia a dare il suo meglio in risolvenza a 5.6, quindi se vuoi usarlo per alta risoluzione DEVI usarlo a 5.6 o a 8, non a 1.4 o 2 !!! (dove tra l'altro è molto difficile mettere a fuoco con precisione a mano)
Quindi questa è la mia opinione :
Lo zeiss 50 1.4 è un normale luminoso, che ha un'elevata resa dello sfuocato, una grande plasticità, un'ottima gestione dei controluce, proprio a scapito della risolvenza, che è migliore anche nel suo fratellino 50 1.7, che costava la metà ! La versione da te testata è probabilmente un contax mm, un progetto ottico di almeno 25 anni fa.
Il 18-55 è uno zoom tuttofare economico, fatto per un sensore aps, che ha buona risolvenza a scapito della resa controluce, della vignettatura, della plasticità e della distorsione. Complimenti alla canon che è riuscita per così poco prezzo a creare un obiettivo così ! (grazie anche alla produzione e vendita in massa)
Sono entrambi due obiettivi ottimamente riusciti, tenuto conto che sono stati creati per scopi completamente diversi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|