 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 5:00 pm Oggetto: Segnalazione : 4 sguardi sulla Fotografia |
|
|
Cari amici, vi inserisco la presentazione di quattro incontri sulla fotografia che si terranno a Busseto (PR) i quattro lunedì di Maggio.
Capita raramente di poter assistere a lezioni di livello universitario al di fuori delle Facoltà: questa è una di quelle occasioni.
Per le iscrizioni potete rivolgervi alla mail indicata oppure ai contatti riportati sul mio sito.
Un grazie particolare a Nico e agli amministratori per la cortesia e la disponibilità
La presentazione delle serate del prof. Barbaro
Nell’ annoso e molto ipotetico “combattimento” tra arte e fotografia, vi è un terreno dove quest’ ultima si batte ad armi pari, anzi ha qualche vantaggio. La fotografia pubblicata, i libri di fotografia. Libri che sono al tempo stesso strumento di conoscenza, oggetto di affezione, a volte pezzo raro e opera di raffinata concezione estetica. Sicuramente è più attraverso le pubblicazioni, attraverso i libri che non attraverso le stampe originali, che i fotografi hanno avuto modo di conoscere il lavoro degli altri, di dialogare con culture che scoprivano affini o distanti. Libri che documentano, organizzano, interpretano e comunque sottopongono alla verifica della lettura l’ opera dei fotografi, a volte ne informano la loro epoca. A volte veramente Grandi Classici.
I contenuti delle quattro serate
Nei locali della Pubblica Assistenza di Busseto, il locale Circolo Fotografico Luigi Ghiri propone l’ iniziativa curata da Paolo Barbaro: Libri della Fotografia. Verranno presentati quattro libri che sono divenuti per diversi aspetti “di culto” per chi si occupa di immagini.
Si inizierà con le avanguardie presentando una rarissima edizione della prima monografia sull’ opera di Man Ray: Photographs 1920-1934 Paris, la fotografia di Parigi tra Dada e Surrealismo.
Si proseguirà con American Photographs, il catalogo che accompagnava la mostra omonima di Walker Evans al Museum of Modern Art di new York, 1938; la mostra e il volume consacrarono l’ opera e la particolare declinazione del documentarismo del grande fotografo e intellettuale americano.
Poi, con Naked City di Weegee (pseudonimo di Arthur Fellig) verrà messo in luce il rapporto complesso tra un uso o genere particolare della fotografia (la cronaca nera, la fotografia di documentazione giudiziaria) e la scena urbana.
Infine si parlerà, alla presenza di Vittore Fossati e del regista Maurizio Magri, di Viaggio in un paesaggio terrestre, di Vittore Fossati e Giorgio Messori. Fossati partecipò all’ impresa fotografica Viaggio in Italia, documentata dall’ omonimo catalogo edito nel 1984; si avrà quindi il punto attuale di una ricerca particolarmente intensa che da quell’ esperienza prese le mosse.
In ogni incontro i libri verranno confrontati con altre opere a loro contemporanee, si parlerà delle conseguenze di queste opere, del rapporto con altri libri, della sorprendente attualità di molte di queste opere.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 593 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
 Download |
Nome del file: |
Busseto 1.pdf |
Dimensione: |
73.77 KB |
Scaricati: |
File visto o scaricato 370 volta(e) |
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|