 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giorgio73 utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 1426 Località: Caldarola (Mc)
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 5:38 pm Oggetto: Taratura esposimetro in digitale si può fare? |
|
|
Leggendo un libro di john shaw ho visto che spiega come tarare l'esposimetro col sole a f16 spostando la ghiera degli iso per trovare un il valore giusto da applicare. Ora mi domando come è possibile fare questo in digitale visto che se cambio gli iso cambia anche la sensibilità del sensore? c'è un modo diverso per tararlo? _________________ Pentax …uno degli ultimi
"Le foto sono delle taglierine che servono a escludere e far dimenticare la bruttura dove siamo immersi come nel brodo dei dannati danteschi." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 7:34 pm Oggetto: |
|
|
? ...e certo che cambia, ci mancherebbe, semplicemente cambierà anche il tempo di otturazione di conseguenza.
Non conosco il libro , ma scommetto che parla della "regola del 16", cioè:
"In una giornata di sole, con cielo aperto, impostando il diaframma ad f/16, allora il tempo per una corretta l'esposizione è dato dall'inverso della sensibilità impostata" (dice questo, giusto?)
e questo vale sia che si tratti di un sensore che di una pellicola.
Esempio: se imposti 100 iso -> t=1/100, ma se cambi la sensibilità a 200 iso, t=1/200
 _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio73 utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 1426 Località: Caldarola (Mc)
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 7:42 pm Oggetto: |
|
|
si dice proprio così però dice ad esempio di aumentare o diminuire gli iso per raggiungere quel valore quindi ad esempio magari una pellicola da 100 iso la uso a 200 ma nel digitale come faccio? ..nel senso se io metto a 200 il sensore si comporta come una pellicola da 200 quindi non sto più "tirando una pellicola da 100 a 200
..o forse non ho capito un tubo  _________________ Pentax …uno degli ultimi
"Le foto sono delle taglierine che servono a escludere e far dimenticare la bruttura dove siamo immersi come nel brodo dei dannati danteschi." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 8:42 am Oggetto: |
|
|
Uhm..forse stai confondendo due concetti, o forse sono io che non ti ho capito: "tirare" una pellicola significa impostare nella macchina una sensibilità diversa da quella della pellicola. Questo viene fatto solitamente perchè non si hanno in quel momento altre pellicole a disposizione (c'è chi lo fa perchè quella particolare pellicola rende meglio ad una sensibilità diversa, etc..). Tirare in digitale non ha senso, o meglio, dato che si può variare la sensibilità da 100 a 1600 (in una digitale media), è come avere in tasca tante pellicole a disposizione.
Non capisco cosa c'entri con la taratura dell'esposimetro e la Regola del 16 quest'ultimo serve ad aiutarti ad esporre quando l'esposimetro fa cilecca, ma con la digitale è ancora più facile perchè scatti (in manuale), vedi, reimposti, riscatti, rivedi, etc..fino a che non ottieni quello che vuoi. _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|