Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lupo1983 nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 2 Località: roma
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 6:20 pm Oggetto: dubbio da principiante |
|
|
Mi sono iscritto da poco e quindi ancora non ho avuto occasione di presentarmi come si deve... a breve nella sezione apposita lo farò!!!
Vi dovrei fare una domanda in quanto desideravo sentire altri pareri...
allora tenetevi forte... devo scegliere tra due macchine fotografiche una fuji 6500fd e una... nikon coolpix l5!!! javascript:emoticon(' ')
Surprised
Aspettate a mandarmi insulti, fatemi spiegare: non ho mai avuto una macchina fotografica che non sia la classica col rullino di mio padre...
e oltretutto mi serve per ora esclusivamente per vacanze e gite varie...
La mia indecisione sta
1 nel prezzo, un 100 euro di differenza( che per uno studente non sono pochi)
2 per il fatto che il suo utilizzo sarebbe alquanto limitato
3 per la difficoltà di utilizzo della fuji
Ho paura però che, se dovesse piacermi fotografare, mi mangerei le mani per non aver speso quei soldi in più...
Datemi una mano voi che ci capite più di me per favore!! javascript:emoticon(' ')
Crying or Very sad |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Per il momento ti do un bel: BENVENUTO tra noi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 6:43 pm Oggetto: |
|
|
io ti cosiglio la fuji... poi per la difficoltà basta leggere le istruzioni e poi un piccolo manuale di fotografia.
saluti _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lupo1983 nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 2 Località: roma
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
dici che se anche dovesse servire solo per le vacanze converrebbe lo stesso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 9:30 am Oggetto: |
|
|
Stai parlando di due macchine molto diverse, anche se la differenza di prezzo è 100€. La Fuji 6500 è una bridge, cioè a metà tra una compatta e una reflex, come complessità, versatilità e dimensioni. La Nikon L5 è invece una compattina entry level.
La scelta dell'una o dell'altra dipende da cosa vuoi fare. Fare le foto in vacanza può voler dire molte cose, molti fanno solo le foto in vacanza perchè non hanno altro tempo disponibile con reflex evolute e portano a casa belle foto di viaggio di cui vanno fieri. Altri si accontentano di qualche scatto sulla spiaggia , al ristorante, durante lo shopping , un bel tramonto e la solita foto di gruppo. Per foto "senza pretese" una compattina "senza pretese" va benissimo. I colori vengono belli, la definizione più che sufficiente per belle stampe 13x18 e magari anche un 20x30 e anche la rapidità di scatto è ormai a buoni livelli. Però con queste macchine che fanno tutto loro, il tuo livello fotografico rimarrà sempre uguale, non sarai mai tentato a ricercare, ad andare avanti o a capire l'effetto delle diverse impostazioni manuali sul risultato delle tue foto.
Ora sta a te  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruccia nuovo utente

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 38 Località: Padova
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Lupo, se non hai particolari pretese, "ma non si sa mai", io ti consiglierei la Fuji s5600, che è la sorellina di quella di cui parlavi tu...
Allora, la Nikon ti sta nel taschino, quindi avresti il vantaggio di poterla portare sempre con te; purtroppo però non ti lascia la possibilità di settare manualmente le impostazioni, e se un giorno dovesse venirti voglia di applicarti è decisamente sconsigliabile.
La Fuji s6500 è piuttosto ingombrante, quindi molto spesso potrebbe venirti voglia di lasciarla a casa = molte foto perse.
Il giusto compromesso mi pare la s5600: costa un centinaio di euro in meno rispetto alla s6500, è un po' più piccola e leggera quindi più portatile (ovviamente cmq siamo di tutt'altri ingombri rispetto ad una compattina), e ti dà la possibilità di usarla in manuale. _________________ Kira |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 3:13 pm Oggetto: |
|
|
provate ieri entrambe...6500 trovata 330 e 5600 trovata a 178 euro...ingombranti entrambe... ...non fanno dfifferenza per portabilita'...tranne la qualita' e il prezzo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|