photo4u.it


Nikon 18-70AF-s DX 3.5/4.5 o Sigma 17-70 DC 2.8/4.5

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sig
nuovo utente


Iscritto: 22 Mar 2007
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 10:19 am    Oggetto: Nikon 18-70AF-s DX 3.5/4.5 o Sigma 17-70 DC 2.8/4.5 Rispondi con citazione

Surprised
Ciao a tutti,
vi prego aiutatemi...sto cercando di decidermi su quale di questi due obiettivi acquistare.
Appena propendo per uno...trovo subito dei comento negativi.
Premetto che sono recentemente passato dalla pellicola al digitale (Nikon D70) ed il risultato mi ha lasciato molto perplesso..anche se spero che sia legato al fatto di non avere ottiche specifiche per il digitale
Voi cosa ne pensate.....io tiferei per il Sigma(anche per il Macro) ma da un test vedo che rispetto al Nikon ha delle aberrzione cromatiche più elevate (anche se non capisco bene che tipo di impatto abbiano a livello pratico)!
Grazie a tutti per l'aiuto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

risposta secca:
prezzo del nuovo uguale (forse il Nikon lo trovi anche a qualcosina meno del Sigma), resa molto dignitosa per entrambi (ma Sigma a volte sforna esemplari difettosi), valore dell'usato del Nikon molto superiore...Prendi il Nikon!

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rilufi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di là dei test i vantaggi sono parecchi a favore del Nikon:
- La messa a fuoco è interna, quindi non hai rotazioni di ghiere che interferiscono con le mani
- E' presente una ghiera di messa a fuoco manuale per la correzione eventuale del fuoco che non interferisce con l'autofocus e non necessita di commutazione autofocus/manual focus.
- Motore di messa a fuoco interno all'obiettivo = velocità e silenziosità.
- Non hai problemi eventuali di precisione della messa a fuoco ( con Sigma ci sono parecchie lamentele...)
- Mi sa che costi anche meno, comunque lo trovi usato a prezzi ottimi anche qui sul forum nella sezione mercatino.
Penso i aver detto tutto... a te la scelta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi