Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Anto78 utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 132
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 2:00 pm Oggetto: qualche domanda sull' HDR e Fuji S6500 |
|
|
Tra i miei tanti tentativi da principiante sono rimasto affascinato dalla fotografia HDR e vorrei provare con la mia 6500...Immagino che per avere risultati buoni ci vorranno prove e prove, ma come sempre da qualche parte bisognerà anche iniziare...
MI chiedevo..
La 6500 ha la funzione Auto Exposure Bracketing (AEB)?
Se non l'avesse...Posso rimediare scattando la stessa foto a 3 esposizioni diverse?
Le foto devono essere in jpg o raw?
Per ora grazie....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tora utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 397 Località: Celle Ligure (SV)
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao anto78, certamente la s6500 ha la funzione bracketing, e se vai sul menù interno puoi anche regolare i valori del bracketing, io x ora le ho fatte in jpg certamente in raw hai una maggior possibilità di gestione della foto.
_________________ Nikon D90 + Sigma 17-70 OS e Fujifilm S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deguilson utente

Iscritto: 18 Dic 2006 Messaggi: 291 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Forse era una domanda da porre in Fotoritocco
Prova a leggere questo lungo ed esauriente Topic Tecnica HDR
Troverai molte risposte e parecchi esempi.
Enzo
P.S.: Tora per favore aggiusta la firma, sono ammesse solo tre righe, adesso contando anche quella vuota ne hai 5.
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Tra le memo c'è pure "Guida al fotoritocco e al raw con le fuji" nella quale trovi anche i link a cui si riferisce Muad'Dib.
Bisogna leggere le memo e gli annunci altrimenti che ci stanno a fare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anto78 utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 132
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 4:45 pm Oggetto: |
|
|
grazie...delle risposte e scusate se non ho letto le memo...Mi documento e torno!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anto78 utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 132
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
Ho seguito i vostri consigli ed ho fatto il mio primo tentativo...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=107691&postdays=0&postorder=asc&start=280
Cosa ne pensate?
Ho trovato la funzione Auto Exposure Bracketing nella 6500 ma con la modalità raw non funziona, secondo voi conviene utilizzare un unico raw da cui estrarre le 3 foto a 3 esposizioni o 3 file jpg?
grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SePh1r0Th utente
Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 298 Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
tre scatti raw a diverse esposizioni
_________________ Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deguilson utente

Iscritto: 18 Dic 2006 Messaggi: 291 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
ovviamente è una prova e il soggeto si presta poco
in photomatix quando fai il tone mapping prova a regolare il comando "light smoothing"
prova ogni tacca, la resa cambia completamente, vedrai
io tra le due opzioni che hai citato sceglierei la prima se scatto senza cavalletto (sempre dato che non ce l'ho) e la seconda se hai il cavalletto
_________________ Finepix S6500fd e Canon 450 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Anto78 ha scritto: |
Ho trovato la funzione Auto Exposure Bracketing nella 6500 ma con la modalità raw non funziona, secondo voi conviene utilizzare un unico raw da cui estrarre le 3 foto a 3 esposizioni o 3 file jpg? | O usi uno o usi l'altro.
Con il bracketing ottieni tre esposizioni (in jpeg) mentre da un raw puoi ottenerne molte di più.
SePh1r0Th ha scritto: | tre scatti raw a diverse esposizioni  | Addirittura!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Forse era una domanda da porre in Fotoritocco |
Infatti...
Spostata!
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SePh1r0Th utente
Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 298 Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: |
SePh1r0Th ha scritto: | tre scatti raw a diverse esposizioni  | Addirittura!  |
vabbè anche uno scatto raw e poi tiri fuori le varie esposizioni ma ho letto da qualche parte nel forum che per una resa migliore è meglio fare gli scatti separatamente...e non solo nel caso del jpeg. Anche se effettivamente quelle sporadiche volte che ho usato l'hdr ho usato solo uno scatto origine...
_________________ Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 10:02 pm Oggetto: |
|
|
puoi procedere anche da un singolo scatto JPG, e poi tirarne fuori 3 o 5, successivamente fonderli insieme e ottenere l'HDR che più ti piace.
Questa ad esempio è stata fatta adesso partendo da un singolo scatto JPG.
Enzo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 363 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 363 volta(e) |

|
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anto78 utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 132
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 10:08 pm Oggetto: |
|
|
grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|