photo4u.it


Nikkor 18-200 mm f/3.5-5.6G IF-ED
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ZIVAGO
utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 3:34 pm    Oggetto: Nikkor 18-200 mm f/3.5-5.6G IF-ED Rispondi con citazione

che ne dite di questo obbiettivo?

per me è solo un sogno dato che al momento sto facendo peripezie per acquistare un 18-70...

_________________
D300 + tokina 20-35 e nikkor 16-85 in arrivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è una sorta di miracolo. E' decisamente superiore al 18-70, ed è infinitamente più versatile. La maggior parte degli amatori può non avere bisogno di altri obiettivi per tutta la vita. Usato tra f8 e f11 rivaleggia con i super-zoom ultra costosi (per lo meno in nitidezza...).
Un corredo fatto di un 18-200 ed una serie di ottiche fisse manuali credo che possa rappresentare il meglio per quanto riguarda prezzo\prestazioni\versatilità.
Si è capito che mi piace?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ne parla bene in ogni dove ... Smile





anche qui Very Happy 18/200 VR : quattro passi con...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sto' 18-200 tenta parecchio pure me...quasi quasi compro una d40 da mettergli dietro...


Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZIVAGO
utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sono letto un po di specifice.....SPETTACOLO!!!!

mi sa che tocca vendre la macchina per comprarlo!!!

_________________
D300 + tokina 20-35 e nikkor 16-85 in arrivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ZIVAGO
utente


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo ma con una focale a 50.. a quanto si può arrivare a scattare?
_________________
D300 + tokina 20-35 e nikkor 16-85 in arrivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cioè? col vr inserito? sotto 1/15 credo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo voi, visto il prezzo del 18-200 VR Che si attesta intorno ai 750 euro, conviene quest'ottica oppure è meglio acquistare il tamron 17-50 2.8 fisso + il sigma 70-300 Apo, spendendo più o meno 600 euro e coprendo un range paragonabile??? Ho sentito qualcuno parlare anche no tanto bene del 18-200 e francamente non so più a chi dare retta. Sono un fotoamatore, non un professionista, dunque gli eventuali difetti del nikon non sarebbero così grand i per me. Ma devo ammettere che fino ai 50mm, range che probabilmente utilizzerei di più, il tamron dovrebbe avere una qualità superiore al nikon. O sbaglio??
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che di qualsiasi cosa si senta parlare bene, ci sarà qualcuno che si lamenterà. E' normale.
Di sicuro questo obiettivo raccoglie pareri entusiasmanti da molti fotografi 'esperti'... si può parlare di miracolo, interpretando le prestazioni.
Ti dico che lo usano anche i professionisti in certe situazioni Smile Basta dire che ho appena scattato una foto su 200mm (300eq) con 1/25 !!! Nitida Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ma devo ammettere che fino ai 50mm, range che probabilmente utilizzerei di più, il tamron dovrebbe avere una qualità superiore al nikon. O sbaglio??

Il tamron, a patto di trovare una copia di buona qualità, ha prestazioni davvero interessanti, e magari in futuro lo potresti affiancare ad un 70-200 f2,8, avendo così un corredino di tutto rispetto.
Devi valutare tu quanto l'avere 2 lenti anzichè una sola rappresenta per te uno svantaggio,; inoltre lo stabilizzatore è un plus non da poco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavo per dire la stessa cosa Marco Smile
A parità di costo, avere 2 ottiche può essere uno svantaggio.
La qualità generale della scelta... è sovrapponibile, ma...

Credo che avendo le possibilità, lo stabilizzatore è una risorsa tecnologica da non lasciar correre Wink

Per esempio su 18mm f3,5, guadagni sicuramente 2 stop ovvero F1,8, se conti su una mano già ferma, guadagni 3 stop tranquilli... ovvero 18mm a F1,3!! non esiste Smile Chiaramente i tempi sono lenti e se fotografi persone ti verranno mosse, ma comunque con 1 stop riduci il gap sul tamron e le nitidezze sono abbastanza vicine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dite bene, lo stabilizzatore è un gran plus. Ma è sufficiente a fare la differenza??? Voglio dire, non si vive di soli stop e non sono sicuro che la qualità dell'immagine del nikon, a pari focale ed apertura (grazie anche al VR) sia migliore del Tamron. Del sigma non parlo perchè nonostante si dica molto bene in giro, non credo che possa competere come qualità col nikon. O mi sbaglio??? Quindi non so, neppure leggendo le 8 pagine del tread sul 18-200 VR riesco a convincermi...
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
non sono sicuro che la qualità dell'immagine del nikon, a pari focale ed apertura (grazie anche al VR) sia migliore del Tamron

a f8 sono sicuramente MOLO vicini, tanto da non notare la differenza (credo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma veramente sono così vicini?? Eed ad altre aperture?? Caxxo, ma allora non ha senso prendere un tamron se il nikon nelle focali che si sovrappongono è cmq paragonabile in quanto a qualità!!! In più ha 150 mm ed il VR!!!! Non ci posso credere. C'è un sito con delle prove di questi obiettivi??? Grazie!
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/nikkor_18200_3556vr/index.htm
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/tamron_1750_28_nikon/index.htm

... però se alla fine sei un amatore, la prova strumentale è molto relativa, io non ci baderei molto.
Le foto le fanno il cuore e le opportunità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma i 18-200 di casa sigma o tamron fanno così schifo visto che nessuno li menziona? e vero, non hanno lo stabilizzatore, ma se soldi ne girano pochi pochi e uno ha bisogno di una focale universale per riuscire a stare dietro a moglie e figli che girano per le viuzze di qualche borgo e nel frattempo riuscire a fotografare qlk (se riuscite a corrergli dietro mentre cambiate gli obbiettivi siete dei fenomeni), non pensate che ci si possa accontentare...in fondo in fondo siamo fotoamatori (la maggior parte di noi). Ok! Ok! Ok!
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 6:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza fra i 18/200 che citi tu e il nikon non è per occhi sopraffini.
E' molto vistosa, anche mia zia rosina, nota sarta brianzola, si accorgerebbe
che il nikon è meglio. Poi, come dici giustamente, un amatore le foto
se le fa per sè, quindi potrebbe bastargli anche un sigma o un tamron,
tanto mica le vende le foto, ma potrbbe andargli bene a questo punto anche una compatta, tanto le foto continua a non venderle. eh!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scimak
utente


Iscritto: 04 Mar 2007
Messaggi: 87
Località: Imperia

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tutto adesso sta a vedere il sigma stabilizzato come è, se la resa rispetto al nikon non fosse troppo diversa secondo me sarebbe una scelta valida per un fotoamatore, dato che si parla di un costo di 500 euro contro gli 800 e più di nikon.
_________________
Nikon D700 - Sigma 24mm f. 2.8 - Nikon Afd 50mm 1.8 - Nikon Afd 20mm f. 2.8
Nikon D80 - Sigma 18-200 os - Nikon af dx 18-135 - Sigma Apo Macro dg 70-300 Tamron 28-80
Sb 800
Tamron 500 mm f8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ma i 18-200 di casa sigma o tamron fanno così schifo visto che nessuno li menziona? e vero, non hanno lo stabilizzatore, ma se soldi ne girano pochi pochi e uno ha bisogno di una focale universale per riuscire a stare dietro a moglie e figli che girano per le viuzze di qualche borgo e nel frattempo riuscire a fotografare qlk (se riuscite a corrergli dietro mentre cambiate gli obbiettivi siete dei fenomeni), non pensate che ci si possa accontentare...in fondo in fondo siamo fotoamatori (la maggior parte di noi). Ok! Ok! Ok!

la dofferenza tra i due obiettivi è enorme. Se vuoi fare le foto di cui parli tu, con 300/400€ to compri una compatta con super-zoom. A bassi ISO è sicuramente + performante di una D50 + Sigma\Tamron 18-200.

t
Citazione:
utto adesso sta a vedere il sigma stabilizzato come è, se la resa rispetto al nikon non fosse troppo diversa secondo me sarebbe una scelta valida per un fotoamatore, dato che si parla di un costo di 500 euro contro gli 800 e più di nikon.

il problema grosso è che il Sigma a 200mm è f6,3: la messa a fuoco credo che sia un disastro con quella apertura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no, no, no...vedo che forse sono stato frainteso. io della mia D50 sono soddisfattissimo e non ho detto che la devo abbandonare per una compatta o prosumer. se proprio devo acquistare una compatta mi oriento sulla oly 725sw solo perchè è waterproof fino a 5 mt, e visto che non vado sott'acqua con bombole ma mi accontento della mia discreta apnea mi posso accontentare (la D50 non la porterò mai in spiaggia).
quello che volevo dire io (eppure mi è sembrato chiara la spiegazione) è che girando con moglie e figli, dove hai poco tempo per "studiare" la foto, poco tempo per cambiare eventualmente obbiettivo, gli universali da me menzionati potrebbero anche "bastare" (aggiungo, perchè l'ho visto oggi, il 18-250 di tamron), monto il 18-200 e chi s'è visto s'è visto, per correre dietro alla famiglia può andar bene, poi quando finalmente avrò più tempo e tranquillità per approfondire le mie foto, allora mi organizzo con tutto il corredo. nessuno mette in dubbio la bonta, anzi la qualita del 18-200 Vr, ma ho idea che si stia un po' troppo sottovalutando i vetri con gli attacchi universali.
Mah

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi