photo4u.it


Panning: consigli

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
amiciamici
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 556
Località: Bedonia (PR)

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 2:11 am    Oggetto: Panning: consigli Rispondi con citazione

Visto che tra breve dalle mie parti ci sarà un rally vorrei realizzare alcune fotografie con la tecnica del panning.
Con la mia nuova S5600 sarebbe la prima volta che realizzo tale tecnica e questo genere di foto quindi vi chiedo se devo tenere a mente alcune regole fondamentali (ma alcune dritte sono bene accette).
Primo quesito che mi pongo è la focale: meglio tenerla alta suppongo 5...7..8 addirittura.
Velocità di scatto da 1/30...1/60 direi ma chiaramente valuto con la luce.
Altro problema l'autofocus...meglio il manuale? Dico questo perchè sulla S5600 riesco male a centrare un fuoco soddisfacente in manuale.
Poi l'esposizione...meglio spot direi.

P.s.: ma per l'esposizione quali sono i casi per cui è consigliato scegliere quella media o sul fotogramma?

_________________
AmiciAmici.com MAGAZINE -> Da te per i tuoi amici....e viceversa!
[Fuji S5PRO + Nikon MB-D200 + Sigma 70-300 Macro APO + Nikkor 24-120 AF-D + Nikon 50 1,4 AF D + Nikon SpeedLight SB-900][Fuji S5600 + SkyLight 1A + PL Panagor] [Olympus OM10 + 50mm f1.8]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 3:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui se ne è discusso un po':

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=158866&highlight=panning

Nelle mie prove io ho tenuto f8 con un tempo 1/30 ma tieni conto che più veloci sono le macchine più puoi permetterti tempi brevi, sempre considerando la luce.

Il problema del focus è relativo, a f8 metti a fuoco un po' tutto. In ogni caso, considera che i soggetti che fotograferai passeranno tutti nello stesso punto per cui puoi mettere a fuoco in automatico la prima volta, poi passi a fuoco manuale e non tocchi più niente così il fuoco ti resta sempre fisso sullo stesso punto.

Sull'esposizione non so dirti molto, io le mie prove le ho fatte in spot, ma poi ho smesso di sperimentare il panning, per cui non ho concluso tutte le prove possibili.

Tieni in considerazione che questa tecnica è molto complicata, soprattutto con le nostre compatte che non hanno il mirino ottico, per cui è difficile seguire il soggetto durante lo scatto, visto che lo schermo (ma anche il mirino) si spegne durante la fase di ripresa. Metti in conto che dovrai fare molti scatti prima di averne uno buono. Ok! Smile

_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi aggiungo con qualche domanda veloce.

sabato prossimo sarò a monza per fare le prime vere prove di panning. colgo l'occasione andando con degli amici che gireranno in moto e quindi non vorrei ritrovarmi a dover fare delle prove proprio mentre è il loro turno (che per quanti possano essere non durano certo tutta la giornata) e nemmeno con quelli prima, visto che non posso certo giudicare la riuscita di uno scatto del genere dal monitor della macchina. per cui, con l'aiuto di chi ha già un minimo di esperienza (preferibilmente non fallimentare Very Happy ) in panning veloce, vorrei arrivare almeno con una linea di base da cui partire.

ad esempio, un tempo di scatto medio? (le moto son praticamente da pista, ovvero, vanno Wink e monza è già un circuito molto veloce di suo)

focale che usate di più in relazione alla distanza del sogetto?

pensavo alla misurazione ponderata centrale visto che la spot potrebbe essere troppo influenzata dal colore che "becca"...


gracias Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi