Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nuvoletta utente attivo

Iscritto: 05 Apr 2004 Messaggi: 1141 Località: Sardegna - Oristano
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 12:53 pm Oggetto: Obiettivi canon 70-200 F4 L IS USM contro 70-200 F2.8 L usm |
|
|
Ho bisogno di aiuto....devo sostituire il mio Sigma 70-300 ma mi trovo impacciata con la scelta:
meglio stabilizzato ma F 4
o meglio un F 2.8?
Su San Marino Photo la differenza di prezzo è poca
Citazione: | CANON EF 70-200mm f/2,8 L USM (Disp) - CANON
Cod. Art. 0112360
PREZZO LISTINO € 1.500,00 NS. PREZZO € 1.180,00 (iva inclusa)
CANON EF 70-200mm f/4 L IS USM (Disp In 20/25gg) - CANON
Cod. Art. 8296096
PREZZO LISTINO € 1.270,00 NS. PREZZO € 1.045,00 (iva inclusa) |
cosa mi consigliate? _________________ : - il mio album - : * * *___ In suo ricordo ogni mio scatto canterà la vita ___* * *
Canon EOS 300D + Canon EOS EF S 18-55mm f/3,5 5,6 + Sigma 75-300 F4-5,6 APO Macro Super II DG + Sigma 105mm F.2.8 EX DG macro + Sigma EF-500 DG ST
Grazie a tutti per ciò che avete fatto!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Non è questione di qual'è meglio... sono meglio entrambi... dipende dalle ESIGENZE...
Se fai prevalentemente foto a soggetti statici con poca luce meglio il 4 IS, se devi bloccare dei movimenti rapidi con poca luce meglio il 2.8 _________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 3:57 pm Oggetto: |
|
|
uno pesa poco l'altro e' un macigno e assieme ti danno l'anello per il mono _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
polaris nuovo utente
Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 6:32 pm Oggetto: |
|
|
ciao nuvoletta,
io personalmente ti consiglio l'f4 IS, anche se non so che utilizzo ne farai.
RAPPORTO QUALITA' PREZZO: tra i 4 fratelli (f4, f4 IS, f2.8, f2.8 IS) a livello di qualità-prezzo il migliore probabilmente è l'f4 "normale", seguito dalla versione IS.
la stabilizzazione è di quarta generazione, ovvero la più recente in casa canon. ricordati che il 2.8 è decisamente più pesante (mi sembra 1200 g circa contro i 700 g dell'f4)e, secondo me, pur essendo un eccellente obiettivo, non vale il prezzo che paghi. io ho da poco preso l'f4 non stabilizzato e sono felicissimo...la luminosità di questo obiettivo è sbalorditiva. se avessi avuto a disposizione il tuo budget avrei optato per l'f4 IS.
saluti! _________________ polaris uses: Canon 400D + Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC Macro + Canon Ef 70-200 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 6:52 pm Oggetto: |
|
|
polaris ha scritto: | secondo me, pur essendo un eccellente obiettivo, non vale il prezzo che paghi.
saluti! |
oddio... non esageriamo ora, il 70 200 2,8 non is e' definito "lo zoom per eccellenza" paragonabile per qualita' ai fissi.
il discorso f4 f2,8 e' stato affrontato in vari post, se a te serve lo stop in piu' non esitare col 2,8, se non ti serve prendi tranquillamente l'f4 che e' ottimo e costa relativamente poco. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 7:57 pm Oggetto: |
|
|
se devi usarlo anche per i ritratti il 2,8 è inostituibbile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Tutte e quattro sono lenti ottime, qualcuna un po' più nitida (non andiamo a parlare di questo, ci sono thread a non finire al riguardo) ma tutte cmq più che adeguate per uso pro (OK, la F4 liscia non è tropicalizzata).
In generale, per foto sportive ti serve la luminosità del 2.8 per bloccare il movimento, mentre per soggetti statici va benissimo lo stab, ma se fai ritratti potresti volere il 2.8 per lo sfocato. Per il reportage, è meglio F4 che è più leggera.
Per quanto riguarda me, io uso il 4 per sport diurno, fissi luminosi per ritratti e sport indoor. Potrei prendere il 4 IS un giorno, visto che ne dicono benissimo, ma non è un priorità. Il 2.8 mai, pesa troppo.
Ciauz _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 8:48 pm Oggetto: |
|
|
io ho il 4 liscio, ma mi pare che comunque sia tropicalizzato lo stesso?
vorrei conferme o smentite.
secondo, se la maneggevolezza è la priorità, vai con 4 IS, tanto lo stop in + o - lo recuperi con l'IS, se ti serve ritratto in indoor, allora vai con il 2.8, e magari il mono o un cavalletto.
in ogni caso, ottimi tutti, almeno il mio, soprattutto in controluce. _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho il 4 liscio, e NON è tropicalizzato. Lo è il 4 IS, invece. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 9:03 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | se devi usarlo anche per i ritratti il 2,8 è inostituibbile |
oppure 70 200 f4 (e te lo porti in giro facilmente) e con la differenza di prezzo un bel 85 1,8 per i primi piani  _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Yeah  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 9:20 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: |
oppure 70 200 f4 (e te lo porti in giro facilmente) e con la differenza di prezzo un bel 85 1,8 per i primi piani  |
la mia soluzione. 70-200f4 + 100
se c'è poca luce e/o si vuol uscire leggeri il 100.
per il resto lo zoom
stessa spesa. stesso peso del 70-200 2.8
+ luminosità
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 9:27 pm Oggetto: |
|
|
o se si vuole sbulaccare, il 135  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 10:02 pm Oggetto: |
|
|
troppo lungo troppo costoso  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 10:07 pm Oggetto: |
|
|
su APS-C sì, troppo lungo, ma su FF... la morte sua!
troppo costoso... lo dici solo perchè vuoi convincerti a nn comprarlo dopo averlo provato!  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 10:18 pm Oggetto: |
|
|
il 135 si se usi un FF, sia a pellicola che digit.
se sta su apsc, allora vai con uno zoom. _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
A me sinceramente piacerebbe farci anche dei ritratti con un 70-200.
Ci potrebbero essere due scuole di pensiero secondo me:
1: voglio fare i ritratti, quindi mi prendo il 70-200 perchè serve sempre, versione f/4 liscia che costa meno e ci aggiungo un fisso per ritratti tipo il 100mm che costa poco. Così ho una lente versatile perchè è uno zoom e un ottimo obiettivo fisso molto luminoso.
2: voglio fare i ritratti e quindi mi prendo un 70-200 versione 2.8 e unisco versatilità a luminosità
Ad ognuno la sua scelta che in entrambi i casi porta a spendere bene o male la stessa cifra.
Nell'acquisto vanno considerate comunque anche cose soggettive personali. Io ad esempio ho un filtro polarizzatore circolare (valore100€ e più) da 77mm di diametro, comprato per usarlo assieme al 17-40f/4. Se comprassi il 70-200 2.8, potrei usarlo su entrambe le ottiche. Infatti anche il biancone ha diametro filtri da 77mm. Così risparmierei sull'acquisto di un filtro polarizzatore, oltre ad avere l'anello per montare l'obiettivo sul tripiede! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Uddio... Il 70-200 2.8 per i ritratti? La qualità non si discute ma... E' troppo pesante! Secondo me, eh, poi chi ha altre braccia la penserà diversamente. E c'è anche l'aspetto psicologico del puntare un cannone in faccia a una modella, un 85, 100 o 135 è ben altra cosa come discrezione. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 10:28 pm Oggetto: |
|
|
gia, chi rimane fregato sono io.
70-200/4 67mm
28-80 58 mm
50 1.8 52 mm
ed infine la ciliegina sulla torta
Sigma 20 1.8 82 mm di bontà
con i polarizzatori andrei fallito. _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe poi bello che qualcuno che può provare entrambe le ottiche postasse delle foto al variare di lunghezza focale, distanza di messa a fuoco e diaframmi tutti aperti (f/4 e f/2.8) per vedere la differenza di sfocato che si ottiene nel passaggio fra f/4 e f/2.8
Per me sarebbe la prova decisiva, infatti do importanza allo sfocato, tanto che, quando monto il 50 1.4 al posto del 17-40f/4 ogni volta ottengo delle foto che mi lasciano a bocca aperta per bellezza dello sfocato! Non oso immaginare cosa possa essere lo sfocato e la capacità di isolare un soggetto con la profondità di campo su fotografando con un tele a 2.8! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|