Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stdemuro utente
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 301 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 5:45 pm Oggetto: Canon EF 300mm 4 L IS + 2,0X TC |
|
|
Avendo da poco acquistato la lente in questione e dedicandomi per lo più a fotografare "uccelletti ...... leggasi avifauna", mi chiedevo se l'accoppiata con un duplicatore fosse gestibile in termini di qualità finale ed eventualmente di trucchetto del nastro sui tre pin per mantenere l'AF in condizioni di illuminazione decente.
Fatevi avanti se avete avuto qualche esperienza in merito !!
Saluti _________________ Canon FD&EF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 8:09 pm Oggetto: |
|
|
con l 1,4x che uso ti assicuro che la qualità resta molto buona, l autofocus rallenta giusto un poco, f 5.6 resta una buona apertura..
tutti lo sconsigliano abbinato al 2x, qualcuno sostiene che si ottiene quasi + dettaglio ritagliando il file.
fa gola anche a me, ma forse è meglio lasciar perdere il 2x.
d altronde c è un motivo se un 600 f4 is costa 7000 euro.. _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 8:12 pm Oggetto: |
|
|
con l 1,4x che uso ti assicuro che la qualità resta molto buona, l autofocus rallenta giusto un poco, f 5.6 resta una buona apertura..
tutti lo sconsigliano abbinato al 2x, qualcuno sostiene che si ottiene quasi + dettaglio ritagliando il file.
fa gola anche a me, ma forse è meglio lasciar perdere il 2x.
d altronde c è un motivo se un 600 f4 is costa 7000 euro.. _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 10:54 pm Oggetto: |
|
|
cetolino ha scritto: | d altronde c è un motivo se un 600 f4 is costa 7000 euro.. |
Beh, senza scomodare il 600/4, è molto più moltiplicabile un 300/2.8!
Ma 'mostri' a parte, se si deve usare il 300/4 quasi sempre con l'1.4x e 'sognare' un 2x allora forse è meglio prendere un 400/5.6 no?? Tanto a livello di soldi siamo lì... tocca rassegnarsi a perdere l'IS ma tanto un monopiede è comodo anche per altri motivi... e se si fotografa soggetti in volo non credo che l'IS serva a molto no? Lo chiedo a chi ha più esperienza di me...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 11:45 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | .. e se si fotografa soggetti in volo non credo che l'IS serva a molto no? Lo chiedo a chi ha più esperienza di me...  |
poi un is vecchio come quello del 300f4... che non ha la disabilitazione della stab sull'asse orizzontale.. si rischia di avere una foto senza soggetto  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 11:21 am Oggetto: |
|
|
quindi voi prendereste di + un 400 5.6 che un 300/4 IS ?
cioè, moltiplicato il 300 da 420 mm, ma la qualità è meglio o peggio del 400 ?
io che ho un 70-200, se ci metto un 1.4X arrivo a 280mm, + il 1.6X dell'aps-c, mi conviene questo obbiettivo ? _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stdemuro utente
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 301 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | letturo ha scritto: | .. e se si fotografa soggetti in volo non credo che l'IS serva a molto no? Lo chiedo a chi ha più esperienza di me...  |
poi un is vecchio come quello del 300f4... che non ha la disabilitazione della stab sull'asse orizzontale.. si rischia di avere una foto senza soggetto  |
Sul concetto di non avere l'IS per fotografie di ucelli in volo sono abbastanza daccordo, perchè il tempo di scatto necessario per realizzare una foto non mossa è tale da "inibire" l'utilità dello stabilizzatore, ma questo è limitato a quello specifico uso (che comunque è il preponderante per me).
Invece voglio fare una precisazione sull'IS del 300 4 che ha i due modi di stabilizzazione, mentre manca della detezione del treppiede. Inoltre è vecchio, ma vale sempre 2,5 stop. _________________ Canon FD&EF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 6:00 pm Oggetto: |
|
|
da quanto ne so 300 f4 is + tc 1,4x canon è leggermente meno nitido di 400 f5.6 ma leggermente meglio di 100 400 a 400..
confermo che l is del 300 f4, pur di prima generazione, è valido e recupera un paio di stop.
xniho;
vai tranquillo col tc1,4 col 70 200;
lo uso e rimane molto buono, è difficile vedere la differenza con e senza. _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
nhio ha scritto: | quindi voi prendereste di + un 400 5.6 che un 300/4 IS ? |
Dipende da quello che devi farci! Io che non sono appassionato di 'caccia fotografica' preferirei un 300/4IS. 400mm per me sono fino troppi, sarebbero quasi 'disutili' e lo stop in più per me ha molta più importanza. Se consideri poi che in alcuni casi lo stabilizzatore può essere utile... ad es. quando si tratta di scattare a persone che si muovono normalmente (es. 1/125s) o magari sono 'ferme'... (1/60s?)
Io mi riferivo a casi analoghi a quelli dell'utente che ha aperto il thread, che si ritrova un 300mm (molto?) "corto" per i suoi scopi e si pone dubbi sulla duplicabilità. A quel punto mi pare ovvio che conviene partire da una 'base' più 'lunga'.
Citazione: | cioè, moltiplicato il 300 da 420 mm, ma la qualità è meglio o peggio del 400 ? |
Senza avere esperienza diretta.. non può esserci alcun dubbio in merito! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
stdemuro ha scritto: |
Invece voglio fare una precisazione sull'IS del 300 4 che ha i due modi di stabilizzazione. |
oops. scusate lo sbaglio
tra l'altro è l'obiettivo che mi manca per completare il corredo, dopo l'acquisto del 15 fish  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 11:11 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | tra l'altro è l'obiettivo che mi manca per completare il corredo, dopo l'acquisto del 15 fish  |
Sìsì, dicono tutti così... proprio un attimo prima di cominciare a comprare decentrabili, 85/1.2, 200/1.8...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 11:43 pm Oggetto: |
|
|
nono, un limite ci vuole eh  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | nono, un limite ci vuole eh  |
Luca,
per gli appassionati il limite e' dato solo dal conto in banca....
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 4:19 pm Oggetto: |
|
|
appunto, il mio tende a zero  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 4:32 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | appunto, il mio tende a zero  |
Allora devi essere soddisfatto....qualcuno e' sotto zero......
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|