photo4u.it


alternative a rawashooter?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 9:12 am    Oggetto: alternative a rawashooter? Rispondi con citazione

Salve a tutti.

Mi stavo chiedendo: a parte il nuovo Lightroom (che sul mio nb non gira per carenza di ram e cpu), esiste qualcosa di alternativo sullo stile di rawshooter essential?

Grazie.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda,
dopo tanto girare (ho provato Bibble, Capture1, DXO, anche DPP) mi sono convinto che la scelta migliore sia proprio restare su RS finchè funziona per la tua fotocamera.... Se non ti va Lightroom, che è quello che uso ora.
Ciao!

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Valdemort
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 28
Località: NAPOLI

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Capture One? La versione LE non costa neanche uno sbarello....
E tira fuori dai RAW della canon dei dettagli incredibili, superiori a LightRoom (in may opinion and with my raws...)

_________________
Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55 - Tamron 17-50 2.8 - Canon EF 24-85 - Canon EF 50 1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo trovo lento C1... Tu come ti ci trovi, come velocità d'uso?
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Valdemort
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 28
Località: NAPOLI

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SI, è un pò lento. Ed un pò macchinoso.
Però facendo un pò di confronti con gli "altri" devo ammettere che fa un lavoro "incredibile".
Innanzitutto, estrae dettagli: se nel RAW ci sono lui li trova.
Poi è fedele nella resa cromatica, molto più di lightroom ed Adobe Camera Raw (che devo tarare manualmente....).
Ha delle curve di risposta molto utili (Film High Contrast, Film Standard e Extra Shadow) che si adattano a molte situazioni: ExtraShadow è fantastica sui ritratti, Standard ed High Contrast per i paesaggi.
La riduzione del rumore è "intelligente": nel senso che lo stesso settaggio ha effetti diversi in funzione del rumore dell'immagine. Io lo metto alla prima tacchetta per le immagini da 100, 200 e 400 ISO ottenendo una ottima riduzione del rumore. Sulle immagini da 100 ISO praticamente non perdo nulla in dettaglio. Su quelle da 400 l'effetto è appena un pò più evidente.
Anche la gestione dello sharpening è ben fatta: due tipologie (Soft e Normal look) e regolabile sia la quantità che la soglia. In normal look con soglia intorno agli 8-10 posso portare la quantità a 140-180 senza grandi artefatti, ma con un effetto molto evidente.

Io ho fatto queste prove: scelgo un campione di 4-5 immagini (ritratti, paesaggi, con molto contrasto, con poco contrasto etc..).
Poi faccio il meglio che posso con i 2-3 Convertitori che voglio valutare. Nota che non applico lo standard nè gli stessi settaggi: faccio il massimo di cui sono capace con ciascun convertitore. Poi confronto le immagini prodotte (TIFF 16 Bit). Nel 90% dei casi l'immagine di C1 ha più dettaglio, ha colori più naturali e non presenta artefatti da sharpening.
Unico neo: la gestione delle immagini con ombre chiuse e alteluci bruciate richiede un pò di manualità con le curve: un paio di controlli dedicati come quello di RawShooter sarebbero il massimo!

_________________
Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55 - Tamron 17-50 2.8 - Canon EF 24-85 - Canon EF 50 1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Valdemort: mi sa che prima o poi ci ridarò un'occhiata, grazie per il post molto interessante! Ok!
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Ander quando dice che sinchè RS và è inutile cambiare. Io ho anche LR sul notebook ma per ora lo stò lasciando un pò da parte. Lo uso se voglio recuperare qualche vecchia foto scattata in jpg con il bilanciamento del bianco sballato (grande funzione questa). Per il resto vado ancora di RSP.
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi