Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tulipanz nuovo utente

Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 26 Località: Spoleto
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 10:57 pm Oggetto: Help D200 aiuuuuuuto |
|
|
Salve a tutti ragazzi ho 2 problemi con la D200 di mio padre. Uno è la resa dei colori e un'altro è un problema di nitidezza.
Spiego.....
Sto fotografando dei quadri per un pittore e non riesco a riprodurre in stampa la fedelta dei colori dello stesso quadro. Eseguo il bilanciamento del bianco con un cartoncino opaco anti riflesso. Macchina su cavalleto per evitare movenze varie. Lavoro a 200 Iso per evitare grana e in formato Jpeg FINE. Ho provato anche tutti i profili delle impostazioni Satura, +Satura, Variazione colore da -9 a +9 provando tutti i passi. Ma i colori in stampa tendono al marrone e non al rosso come dovrebbero. Considerate che il quadro in basso a sinistra è molto + rosso della foto. Anche lavorando su PS CS2 su colore selettivo non viene come voglio. Ho anche preso il colorimetro per il mio 19" CRT. Ma è tutto come prima. Però vorrei che i colori siano fedeli senza giocare troppo con PS. Sinceramente non avrei voglia di spendere soldi per prendere il Target Colorchecker della GretagMacbeth e costruire il profilo colore della D200. Heeeeelp
E adesso il mio problema maggiore.......
Scattando varie foto mi sono accorto della differenza di nitidezza tra la parte destra e la parte sinistra della foto e ho anche fatto un test di risoluzione confermando i miei sospetti. Ho provato anche a modificare la focale per evitare la profondità di campo ma non dipende da quello. Ho provato anche a cambiare obiettivo ma è la stessa storia. (Obiettivo 18-70 originale Nikon). Quindi penso che dipenda dalla macchina.
Posto tutte le foto qui su box.net per mostrare la differenza tra dx e sx e foto completa.
Foto Test
Pleaseeeeeee aiutatemi ci stiamo diventando scemi con questa macchina. _________________ Nikon D60 + 18-55 VR + 55-200 VR
Nikon Coolpix 5700 + Fuji S6500fd
Specializzato in Panoramiche: PTGUI + Enblend + Smartblend + Autopano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 12:10 am Oggetto: |
|
|
Riguardo i colori la strada è solo una:
corretta profilatura colore dalla macchina alla stampante.
E' una cosa non banale, ma se non stiamo parlando delle foto del compleanno...
Ci sono diversi tutorial in giro.
Per quanto riguarda la nitidezza temo dovrai ricorrere all'assistenza.
Sembrerebbe che il piano di messa a fuoco non sia parallelo al sensore.
Bisognerebbe fare una prova con un altra ottica per vedere se è un problema di questa oppure è un disallineamento del sensore.
PS: Assicurati che l'obiettivo sia correttamente accoppiato alla camera. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tulipanz nuovo utente

Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 26 Località: Spoleto
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 12:19 am Oggetto: |
|
|
So già come si fa a profilare + o - solo che i target della gretagmacbeth non sono ecomici. Quello per il digitale costa 360 Euri !!!!!
Per la stampante stampo da un fotografo che ha una profilazione media. Ho provato anche a cambiare sede di stampa ma è uguale. _________________ Nikon D60 + 18-55 VR + 55-200 VR
Nikon Coolpix 5700 + Fuji S6500fd
Specializzato in Panoramiche: PTGUI + Enblend + Smartblend + Autopano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 1:03 am Oggetto: |
|
|
Prova col bilanciamento del bianco manuale (cartoncino bianco in luce ambiente) quindi scatto in RAW nn compresso, iso 100 e successiva post produzione magari in camera raw.
200 iso?sembrano 1600 sinceramente  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tulipanz nuovo utente

Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 26 Località: Spoleto
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 1:56 am Oggetto: |
|
|
Non fare caso a quella che l'ho tagliata e ricompressa con photoshop magari la compressione jpeg l'ha un pò peggiorata.
Avevo pensato anche io al RAW ma volevo evitarlo dato che fotografo diversi quadri a settimana. _________________ Nikon D60 + 18-55 VR + 55-200 VR
Nikon Coolpix 5700 + Fuji S6500fd
Specializzato in Panoramiche: PTGUI + Enblend + Smartblend + Autopano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 9:55 am Oggetto: |
|
|
tulipanz ha scritto: | Non fare caso a quella che l'ho tagliata e ricompressa con photoshop magari la compressione jpeg l'ha un pò peggiorata.
Avevo pensato anche io al RAW ma volevo evitarlo dato che fotografo diversi quadri a settimana. |
Ah ok.Credimi per macchine cosi conviene sfruttarlo il raw, dove hai risultati ottimi se ben post prodotto, la differenza si nota tutta.Se poi il file lo apri con nikon capture anziche con photoshop&camera raw hai un file con una resa cromatica piu fedele e identica a quella vista in preview in macchina  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 9:59 am Oggetto: |
|
|
Ah, il buon vecchio argentico... se non vuoi faticare con Photoshop, la strada maestra è usare la pellicola, per la precisione la Fuji Astia 100 ( è una diapositiva) e ricavare le stampe per scansione, fatta in casa o da un lab professionale, magari allegando anche uno scatto del cartoncino grigio (è quello Kodak vero? non uno qualsiasi, perchè allora...) Se il babbo ha un vecchio corpo e il 50, il gioco è fatto.
Se invece vuoi il digitale, rassegnati a scattare in RAW, permette molto più controllo sul bilanciamento del bianco, potrai intervenire di fino, su monitor profilato con la stampante, per riportare l'intonazioe dei colori alla fedeltà che cerchi. Questo intervento sul jpeg lo puoi fare con CS3, il cui camera raw opera anche con i formati diversi da RAW.
Per la nitidezza, a meno che la macchina non abbia preso una bella botta, darei la colpa all'ottica. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 10:06 am Oggetto: |
|
|
Non per far il pignolo ma vedo dallo scatto che cmq hai scattato a 400 iso f8 1/6.Scatto fatto con autoscato e/o con alzamento preventivo dello specchio?
Profilo colore usato in macchina?Adobe rgb o srgb? Sicuramente hai qualche problema di calibrazione monitor e/o stampante. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
Devi certamente scattare in RAW, a 100 iso, e procurarti un profilo cromatico Kodak da affiancare ai quadri, come s'è sempre fatto in questo campo. Mi riferisco a qualcosa del genere:
Prima di considerare il sensore non parallelo, devi accertarti di scattare la foto col corpo macchina assolutamente parallelo al piano di mira, altrimenti le prove non hanno particolare significatività. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 12:17 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: |
Prima di considerare il sensore non parallelo, devi accertarti di scattare la foto col corpo macchina assolutamente parallelo al piano di mira, altrimenti le prove non hanno particolare significatività. |
Sacrosanto.
Per essere certo di avere la macchina perfettamente parallela al quadro ( o alla mira ottica), metti al centro dello stesso un piccolo specchietto ( tipo quelli da trucco) e assicurati che l'ottica si rifiletta in esso _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|