photo4u.it


Imbibente nello sviluppo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
smarrocco
utente


Iscritto: 01 Lug 2004
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 12:56 pm    Oggetto: Imbibente nello sviluppo Rispondi con citazione

Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio.
Stavo sviluppando due rulli quando, al momento di versare lo sviluppo (Tmax), mi sono reso conto che non avevo lavato bene la tank dall'imbibente e quindi si era formata una bella schiuma che usciva dai fori della tank.
Perso per perso ho proseguito e, francamente, il negativo sembra sviluppato correttamente tanto che ho conservato lo sviluppo che aveva solo 4 rulli sulle spalle.

Posso usarlo ancora o mi consigliate di buttarlo ?

Grazie

Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Praticamente hai fatto la prova, proseguendo lo sviluppo ed avendo ottenuto dei negativi ben sviluppati hai dimostrato che un po di imbibente nel rivelatore non fa danni.
Direi a questo punto che puoi tenere il Tmax (visto che cosata non poco) fino alla sua scadenza naturale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised In pratica hai fatto il bidè al Tmax e a lui non è dispiaciuto LOL

Enzo Mandrillo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sviluppo se fosse mio lo butterei subito.
E' capitato anche a me e la pellicola ha mantenuto la retinatura della schiuma. Se la schiuma è consistente lo sviluppo non riesce a lavorare in modo uniforme.

Butta tutto e ricorda che la pulizia è la prima regola della CO Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se l'imbibente rimasto nello sviluppo non ti ha causato problemi non buttare niente. ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elmigra
utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 134
Località: Russi (RA)

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bianconero ha scritto:
Se l'imbibente rimasto nello sviluppo non ti ha causato problemi non buttare niente. ciao


concordo sull'empirismo...
Se funziona si usa
Se non funziona si butta

Very Happy

_________________
+ SMC 50mm f1.7 + SMC 28mm f2.8 + SMC 200mm f4 + Mir 20mm f3.5 + Miranda 135 f2.8 + Tamron 2x Lens
Visita il mio sito personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'empirismo va bene fino a quando si scattano foto delle quali se vengono male poco ci importa.

Io sono molto tollerante sulla stampa che posso sempre riprodurre (visto che sono scarso in stampa e non faccio grandi elaborazioni) ma sul negativo preferisco buttare che piangere.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
L'empirismo va bene fino a quando si scattano foto delle quali se vengono male poco ci importa.

Io sono molto tollerante sulla stampa che posso sempre riprodurre (visto che sono scarso in stampa e non faccio grandi elaborazioni) ma sul negativo preferisco buttare che piangere.



Son d'accordo ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio precisare: l'uso dell'imbibente nello sviluppo fotografico non è poi tanto sporadico in quanto essendo un tensioattivo favorisce l'azione uniforme dello sviluppo su tutta la superficie della pellicola, al tempo stesso si può ottenere lo stesso risultato con un prebagno di qualche minuto in acqua semplice prima di passare allo sviluppo. Io l'ho usato per lo sviluppo di pellicole piane in tank con spirale aggiungendo 2 o 3 gocce per litro di sviluppo senza aver mai riscontrato problemi di sorta. Certo produce un pò di schiuma, ma a questi modesti dosaggi non pregiudica l'azione dello sviluppo. Il nostro amico Smarrocco si è trovato dei residui di imbibente nella tank e lo sviluppo della pellicola a suo dire è riuscito alla perfezione. Ciò significa che il residuo di imbibente e la relativa schiuma prodotta non erano così eccessivi, e allora ripeto: le cose si buttano se fanno danno, altrimenti si usano. ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi