photo4u.it


dunco color,primi ingrandimenti..che delusione!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
james31
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 34
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 5:27 pm    Oggetto: dunco color,primi ingrandimenti..che delusione!!! Rispondi con citazione

grigio grigio grigio Crying or Very sad
sono deluso non riesco a capire dove sbaglio
o espongo troppo e i bianchi spariscono oppure poco e i neri ingrigiscono
non ditemi di fare i provini che ho buttato un pacco da 100 fogli e mi ritrovo una decina di foto scandalose che mi vergogno a guardare o peggio a farle guardare


allora dove sbaglio??????boooooooooo risponderete
aiutate uno che ha già messo l'ingranditore sul ciglio della finestra.....

_________________
click......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

-assicurati di aver chiuso il diaframma a f8
-assicurati di stare usando un negativo mediamente denso (ad occhio lo dovresti capire....)
-assicurati di usare la giusta diluizione dei chimici e la giusta temperatura

detto questo, fai provini con strisce di carta esposte con intervalli di 5 secondi (io generalmente provo con 7 Very Happy)... se ancora non va bene, mi sa che devi controllare se stai usando filtri di contrasto... nel caso usassi un ingranditore per il colore, non saprei dirti.. sono un novello di quello bianco e nero, e non ho mai stampato con uno per il colore.

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
james31
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 34
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto grazie
ho fatto tutto quello che mi hai detto lo faccio sistematicamente come da copione ma non sono per niente soddisfatto,
però mi hai messo un dubbio cioè quello dei filtri di contrasto
mi spiego ci sono delle manopole che non credo di aver capito a cosa servono ossia le manopole che si trovano a sx dato che quelle a destra so gia che sono dei filtri ilford multigrade
qualcuno mi può aiutare?

_________________
click......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
james31
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 34
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piuttosto io ho un dunco color ll 66 ecc....
e non ha la testa a colori il color dovrebbe stare per i filtri ilford multigrade che sono integrati con la testa

_________________
click......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dacci qualche altra indicazione.
che gradazione di carta usi.
Grado fisso o variabile ???
Magari devi semplicemente aumentare un po il contrasto della carta.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

James non ci hai dato nessun aiuto, dici di fare tutto da copione ma non abbiamo il tuo copione e nemmeno la lista dei materiali che stai usando.
Di che colore ti esce la luce?
Se puoi variare il colore di quest'ultima (parlando in soldoni) prova a far uscire qualcosa che si avvicini al magenta e vedrai che il contrasto zomperà fuori.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, devi dirci ad esempio, tipo di carta, rivelatore, tempo di esposizione.
Ti faccio un esempio:
Se usi la Ilford MG IV RC con un tempo inferiore ai 10" circa a f8 (ma varia a seconda degli ingranditori) per stampare un negativo un po debole, non c'è verso di ottenere neri profondi, la MG IV gradisce una certa esposizione sotto la quale non rende, se invece esposta correttamente è un ottima politenata.
La Tenenal TT Vario invece non risente di questo fatto (almeno a me così è sembrato dalle mie prove).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno degli errori classici è lasciare poco la carta nel rivelatore. Attieniti ai tempi dei foglietti e non togliere appena vedi l'immagine.

Ti consiglio di iniziare con carta a contrasto fisso così hai una variabile in meno.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 11:16 am    Oggetto: Re: dunco color,primi ingrandimenti..che delusione!!! Rispondi con citazione

james31 ha scritto:
intanto grazie
ho fatto tutto quello che mi hai detto lo faccio sistematicamente come da copione ma non sono per niente soddisfatto,
però mi hai messo un dubbio cioè quello dei filtri di contrasto
mi spiego ci sono delle manopole che non credo di aver capito a cosa servono ossia le manopole che si trovano a sx dato che quelle a destra so gia che sono dei filtri ilford multigrade
qualcuno mi può aiutare?

james31 ha scritto:
piuttosto io ho un dunco color ll 66 ecc....
e non ha la testa a colori il color dovrebbe stare per i filtri ilford multigrade che sono integrati con la testa


asoolutamente sicuro che un Dunco Color non abbia una testa a colori? Mah
ci posteresti alcune foto della testa che così ti aiutiamo a capire cosa sono quelle manopole che non sai a cosa servono Wink


a mio avviso la mancanza di contrasto è semplicemente dovuta ad una filtratura errata

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ripensandoci... su quell'ingranditore dalla tua descrizione ci sono un po' troppe manopole per essere una testa VC

hai quasi sicuramente una testa a colori

sul lato destro hai tre manopole?
di fianco alle manopole ci sono le lettere C, M, ed Y? ed una finestrella in cui si leggono dei numeri?
quando stampavi che numeri erano presenti nelle tre finestrelle?

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
james31
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 34
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto grazie a tutti ancora e mi scuso per il ritardo ma sono molto impegnato in questo periodo...


allora passiamo a noi
-si sono sicuro che non sia una testa a colori e appena capisco come si fa vi posto delle foto
-come svil uso l'ilford multigrade e per il fissaggio uso ornano credo si chiami fix ed è un universale sia carta che negativo per l'arresto non vi arrabbiate acqua.
-la carta è una ilford 3 ma ho notato che forse è un poco vecchiotta
ho anche un pacco di ilford multigrade ma è molto vecchiotta LOL

_________________
click......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ilford 3 ?
Parli forse della Ilford MG III RC ?
O della vecchia Ilfordspeed RC gradazione 3 ?
Comunque sia sono carte fuori produzione da anni, forse più di 10, ergo il grigiume è quasi garantito.

Investi in un pacco di carta Ilford MG IV RC "fresco" e vedrai il cambiamento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La carta vecchia non è proprio l'ideale per cominciare.
Come detto sopra la RC IV è ottima ma se vuoi fare esperimenti Forte ha prezzi ottimi con un prodotto decente.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
james31
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 34
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e si ne ero sicuro......

avete confermato il mio dubbio.....e cioè che sia la carta scaduta non è il massimo per iniziare.
avevo letto però che se anche fosse scaduta bastava che questa risultasse bianca ad un suo sviluppo e fissaggio dal buio completo ovviamente.cosi ho fatto la prova ed in camera oscura ne ho preso un foglio al buio e l'ho sviluppato direttamente e ne è venuto fuori bianco ne ho cosi dedotto che erano ancora buoni,con mia felicità visto che mi sono stati regalati,e visto quello che costa la carta!!!!
allora mi consigliate la Forte per iniziare?ovviamente multigrade o vario visto che ho i filtri multigrade già nella testa dell ingranditore.ok?

_________________
click......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un dubbio.... forse ti è stato già detto, ma.....
...la luce di sicurezza è veramente tale?
...spifferi di luce in giro...?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Un dubbio.... forse ti è stato già detto, ma.....
...la luce di sicurezza è veramente tale?
...spifferi di luce in giro...?




In effetti potrebbe essere infiltrazione di luce, la carta scaduta di solito, da effetti strani, tipo macchie, con zone di sviluppo diverse e ingiallimento dei bianchi e dei grigi ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 6:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
paoloilchimico ha scritto:
Un dubbio.... forse ti è stato già detto, ma.....
...la luce di sicurezza è veramente tale?
...spifferi di luce in giro...?




In effetti potrebbe essere infiltrazione di luce, la carta scaduta di solito, da effetti strani, tipo macchie, con zone di sviluppo diverse e ingiallimento dei bianchi e dei grigi ...


Senzaltro potrebbe essere anche un infiltrazione di luce o la lampada di sicurezza, urge prova moneta.

Per la carta vecchia o scaduta, ho usato di recente della Ilford MG IV RC che aveva ancora il prezzo in lire sulla confeznone e ho notato che i neri erano visibilmente più blandi che su un pacco di cara identica fresca, però macchie, gialumi ed altro non c'erano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
james31
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 34
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti!!
ma allora qusta carta scaduta va o non va?
dai ragazzi,aiutatemi
la devo buttare?
sicuramente noto uno sbiadimento del complesso e anche i neri non sono mai tali
comunque sia comprerò un pacco nuovo...qualche consiglio per cominciare?tipo,formato e anche marca magari..
grazie


piuttosto per quanto riguarda le infiltrazioni ...,no non credo che sia un problema di infiltrazioni non ne ho viste in giro e se anche ci fosse un poco di riverbero per la carta non dovrebbe essere un prob. se mai per la pellicola...
la luce rossa è molto debole non credo che dia fastidio

ho un dubbio però sulle luci che illuminano le scale graduate delle manopole di regolazione che ho sulla testa dell ingranditore...quelle si che mi sembrano troppo 'bianche' anzi decisamente bianche e piuttosto forti,non capisco perchè non le hanno fatte rosse...voi che ne dite?

_________________
click......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come detto sopra fai la prova moneta.
Le carte scadute generalmente hanno un velo diffuso; i bianchi non sono tali e i neri non vengono. Spesso il tutto è accompagnato da un contrasto non ottimale e da uno slittamento cromatico dei toni.
Compra un pacco nuovo e fai le tue valutazioni.
Per non svenarti e per prendere al mira la Forte Poligrade RC 18x24 lucida da Fotomatica costa circa 10euri per 25 fogli.
Se vuoi invece un riferimento ILFORD MG RC IV 18x24 25 fg. lucida o perla costa circa 13.
Io comunque stampo minimo su 24x30

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi