Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rob46os utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 212 Località: Appì
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 6:47 pm Oggetto: Xd card Fuji |
|
|
Carissimi amici del forum... apro la discussione per un argomento che mai pensavo avessi dovuto toccare: UNA XD CARD che ti lascia così da un momento all'altro.... a cosa è dovuto?
Esplico la situation: Ieri giornata strafelice. Mi arriva il cavalletto nuovo, e la sera ordino da mymemory.co.uk, una xd card fuji da 1 gb type H ad un prezzo "quasi irrisorio".
Tutto contento, tolgo la s5600 dal cavalletto, dove avevo scattato poco prima una 25 ina di foto a lunga esposizione, tolgo la xd card da 512 type h comprata il 27/06/06 e la metto nel lettore card del notebook HP pavilion.
Legge 3-4 foto vedendo l'anteprima... poi tutte le altre grigie... Cerco di aprirle... si vedeva tutto grigio.... e impossibile leggere gli exif.
Tolgo la Xd card... la metto nella s5600... ERRORE MEMORIA!
Metto la modalità di scatto... dopo 3-4 secondi puoi andare sul menù... FORMATTO da s5600... si completa la procedura... mi dice MEMORIA NON INIZIALIZZATA!
Vabbè dico la tolgo, e la reinserisco... eccola mò è ritornata nuova! Invece NADA... sempre errore memoria...
Alla fine la reinserisco in 2 pc... niente non la leggono manco loro.
ORA:
- Una xd card con relativa fattura attestante la data, ha GARANZIA 1 anno?
- é proprio "SCOPPIATA" o si è incasinata ed è possibile recuperarla?
- Sono sphigato io? (ora che ci ho il cavalletto... ma non posso scattare! )
(p.s: La memoria non è mai caduta, è stata formattata dalla fotocamera solo... e solo una 10 di volte nemmeno.
Ieri sera per il nervoso ho mandato un email alla fuji online... prima rispondete voi... poi se è il caso di metto il testo... e vi fate 4 risate) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao rob46os, anke a me è successa una cosa identica. Avevo comprato una xd da 1gb type H e dopo aver fatto le foto ho inserito la scheda nel lettore integrato del mio HP PAVILION e dopo avermi fatto trasferire le prime foto la procedura si blocca e nn mi permetteva nessuna operazione.Successivamente ho cercato di formattare la xd ma mi diceva "scheda nn inizializzata" ovunque la mettessi (fotocamera, notebook, pc, lettore card esterno).
Conclusione: ho perso le foto e la xd è inutilizzabile!
Secondo me il problema sta nel fatto ke , almeno io, ho estratto la scheda dal lettore senza effettuare la procedura "rimozione sicura hardware" visto ke era tutto bloccato , e poi sono arrivato alla conclusione che le HD type H sono incompatibili con i lettori card installati sui notebook HP PAVILION.
Alla fine sono tornato al negozio dove avevo comprato la scheda e mi è stata sostituita visto ke l'avevo acquistata da 3 giorni; cmq da quell'episodio in poi utilizzo il cavetto fornito con la fotocamera per scaricare le foto.
Spero di esserti stato d'aiuto!  _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rob46os utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 212 Località: Appì
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 12:29 am Oggetto: |
|
|
Ottimo d500... anche io la estraggo senza rimuoverla sicuramente.. però lo facevo anche col pc desktop sempre HP... fino a 2 mesi fà! E non è mai successo nulla!
A te cmq la sostituirono in negozio? Ecco gli svantaggi dell'acquisto online...
Cmq da ora in poi sempre col cavetto lo faccio il travaso... (tu pensa che io evitavo apposta perchè mi dava fastidio l'attacca-stacca sulla fotocamera! Pensavo fosse deleterio per i contatti... Son un maniaco di queste cose)
Ora cmq spero che la Xd da 1 gb fuji nuova... non mi lasci come questa! (che infondo ha salvato la bellezza di 9100 foto... manco poco eh)
Grazie anche a te Bandit, ho provato anche a cercare qualcosa online... (qualche software stile recupero file hard disk... ma nulla).
(ad averlo saputo prima avrei preso na sandisk da 1gb!)
P.s: la Fuji mi ha risposto: se si è danneggiata non le rimane altro che sostituirla... A mie spese è ovvio!
mi hanno consigliato:
- La formattazione da fotocamera
- La formattazione da Pc Fat16 (ma se gli ho detto che non la riconosce!)
- Formattarla spesso la prossima memoria... sempre e solo da fotocamera
- non usare la xd come chiavetta copia-incolladi dati... ma solo taglia e via (ma chi usa la xd come chiavetta???)
Notte al forum.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 12:49 am Oggetto: |
|
|
la mia s5600 non le vuole le "H" con spinotto o no, non le digerisce
anzi; in quanti con s5600 lavorano regolarmente con le tipo "H"?!? a sto' punto son curioso!!!
ciao _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 12:53 am Oggetto: |
|
|
Mbè sai ho cmq dovuto fare un pò di storie per farmela sostituire.
Anke io ero diffidente sull'uso del cavetto per evitare problemi ai contatti ma purtroppo mi sono dovuto adeguare; certo è un peccato avere il lettore integrato nel notebook e nn poterlo usare....vabbè, pazienza!
Riguardo le risposte dei tecnici fuji nn mi meraviglio più di tanto....il loro scopo è quello di sostenere la loro politica di nn poter cambiare la XD, adducendo al suo guasto un uso errato da parte del cliente e dando pseudo-consigli sui successivi usi della nuova XD!!  _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 5:22 pm Oggetto: |
|
|
io ormai vado col cavo e uso con la h _________________ s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jollyweb utente

Iscritto: 29 Ott 2005 Messaggi: 211 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 6:11 pm Oggetto: |
|
|
il lettore fornito con gli hp integrato è penoso e spesso "vede i mostri"...
meglio con card reader esterno e vai senza problemi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Io con la s5600 ho sempre usato la type H da 1 giga... _________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rob46os utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 212 Località: Appì
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli. La prossima (è già stata spedita) xd Fuji 1 gb tipo H, la terrò sempre dentro la 5600... userò il solo cavetto, taglierò e incollerò le foto sul pc... per poi formattarla ogni tanto... STOP!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 7:59 am Oggetto: |
|
|
Vecchia scheda XD Fujifilm Type H da 1gb con un sacco di errori quindi ieri per fare un servizio su un ponte pericolante scheda uguale (DPC H1gb) ma comprata nuova , 31.90 euro , risultato perse tutte le foto , le ho scaricate e fin li tutto bene ma poi errore nel leggere le foto , ho pensato che forse la colpa era del lettore schede esterno , è appena successo ad un amico , comprato nuovo anche quello ... niente , poi ad un tratto la scheda funziona dopo diversi tentativi fatti scattando in casa , oggi rifarò altri scatti per provarla altrimenti la riporto , ho visto che avevano quelle della Olympus ma costano un pò di piu ma se vanno meglio .... eppure le vecchie XD fuji da 128 e 500 vanno bene bà .
Gianfranco _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garoc utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 256 Località: Forlì
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 8:07 am Oggetto: |
|
|
Sax ha scritto: | la mia s5600 non le vuole le "H" con spinotto o no, non le digerisce
anzi; in quanti con s5600 lavorano regolarmente con le tipo "H"?!? a sto' punto son curioso!!!
ciao |
IO SULLA MIA 5600 USO LE FUJI 512 TYPE H
FINO AD ORA HO SCATTATO SOLO 500 FOTO IN TUTTO MA NESSUN PROBLEMA. (sgrat sgrat) _________________ D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600
My website http://www.garoiastefano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Che la xd sia un sistema complicato ormai lo sanno anche quelli della Fuji, infatti sulla S5 si sono ben guardati dal metterci uno slot ad hoc. Ma che si ciccasse anche a formattarla è ben strano. Se è una Fuji fattela cambiare, se ci riesci... _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 7:51 pm Oggetto: |
|
|
zio-zip ha scritto: | Vecchia scheda XD Fujifilm Type H da 1gb con un sacco di errori quindi ieri per fare un servizio su un ponte pericolante scheda uguale (DPC H1gb) ma comprata nuova , 31.90 euro , risultato perse tutte le foto , le ho scaricate e fin li tutto bene ma poi errore nel leggere le foto , ho pensato che forse la colpa era del lettore schede esterno , è appena successo ad un amico , comprato nuovo anche quello ... niente , poi ad un tratto la scheda funziona dopo diversi tentativi fatti scattando in casa , oggi rifarò altri scatti per provarla altrimenti la riporto , ho visto che avevano quelle della Olympus ma costano un pò di piu ma se vanno meglio .... eppure le vecchie XD fuji da 128 e 500 vanno bene bà .
Gianfranco |
Ciao Gianfranco, io i miei problemi con la XD da 1Gb tipo H li ho avuti con una XD OLYMPUS  _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 8:41 pm Oggetto: |
|
|
d500 ha scritto: |
Ciao Gianfranco, io i miei problemi con la XD da 1Gb tipo H li ho avuti con una XD OLYMPUS  |
'namo bene
Gianfranco _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rob46os utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 212 Località: Appì
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Serenissimo Doge ha scritto: | Che la xd sia un sistema complicato ormai lo sanno anche quelli della Fuji, infatti sulla S5 si sono ben guardati dal metterci uno slot ad hoc. Ma che si ciccasse anche a formattarla è ben strano. Se è una Fuji fattela cambiare, se ci riesci... |
Guarda serenissimo io avevo pensato di rispondergli tipo:
- Negare la sostituzione di una Xd da 512 mb ad un cliente affezionato fujifilm, che sta (stava) per acquistare una S6500, che ha già ordinato una Xd card Fuji da 1 gb, che ha acquistato una S5600 Garanzia Italia, che ha consigliato una Fuji F11 ad amici, serve solo a portarlo sulla Strada PANASONIC fz50 (o come si scrive)
Mi son trattenuto... perchè alla fine ne vale la pena? La xd dovrei spedirla a loro a mie spese (perchè dalle mie parti centri fuji non ne vedo), aspettare settimane... per un valore commerciale di 20-15 euri.
Cmq giusto a scopo "DERISORIO"
fujifilmonline ha scritto: | Gentile cliente,
La scheda non è formattata, le consigliamo di riformattare la scheda.Oppure
i contatti della scheda sono sporchi (è sufficiente un'impronta digitale
sulla parte dorata) Provvedere alla pulizia con un comune panno per
occhiali.Si consiglia di riformattare completamente la scheda
periodicamente.Consigliamo anche di utilizzare la scheda solo per scaricare
comletamente i files su disco rigido evitando di fare taglia copia o altre
operazioni sulla scheda stessa. Se il problema persiste potrebbe essere
danneggiata la scheda di memoria. In questo caso l'unica soluzione è
sostituirla.
Formattare la memoria da pc la rende non riconoscibile.
E' necessario formattarla utilizzando l'opzione FAT16 e non FAT32 (come
invece avviene di default)
Per formattare la fotocamera proceda come segue:
entrare nel MENU SET UP
Scegliere FORMAT
Confermare con OK
attendere il completamento della Formattazione
Se si desidera formattare da Computer:
collegare la fotocamera in modalità disco (DSC)
selezionare da Risorse del Computer l'unità Disco Removibile corrispondente
alla fotocamera
facendo click sul tasto destro del mouse si aprirà un menu a tendina
selezionare l'ozione Formatta
si aprirà una finestra selezionare l'opzione FAT o FAT16
Confermare con OK
Le ricordiamo che la formattazione comporta la perdita di tutti dati
presenti sula scheda
Cordiali Saluti,
|
Il bello è che... questa doveva essere un email da mandare ad uno che ha appena preso una xd card... Perchè la PRIMA FRASE... "la scheda non è formattata"... Nun è vero! Io avevo detto nella mia email che l'ho formattata sia da PC che da S5600... ma mi dava errore...
vabbè... Buona cena amici fujisti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 12:14 pm Oggetto: |
|
|
caspiterina è successo anche a me poco tempo fa con una xd olimpus type h 1gb
stavo scaricando le foto con un lettore esterno di un amico e mi da un msg di errore memoria a quel punto la tolgo dopo aver fatto la rimozione sicura dell'hardware e provo a reinserirla nella f30 ma nulla - memoria danneggiata -
tornato a casa sono riuscito a recuperare le foto con Digital Picture Recovery & Photo Rescue ma due di queste pur vedendole in anteprima windows erano danneggiate
poi ho provato a formattare la carta con Partition Magic 8 e ci sono riuscito
l'ho riformattata con la f30 e tutto sembrava procedere bene
ma dopo un mesetto dopo aver trasferito le foto dalla fotocamera direttamente sul pc di nuovo lo stesso msg di errore ma questa volta le ho provate tutte per formattarla ma non ci sono riuscito
visto che l'ho comprata (in un negozio della mia città) ad ottobre 2006 e si è rotta a gennaio 2007 l'ho riportata indietro in garanzia:
tempo di attesa di 2 mesi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|