photo4u.it


Prototipo di duplicatore DIA

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sasà_62
nuovo utente


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 8
Località: Lissone Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 3:34 pm    Oggetto: Prototipo di duplicatore DIA Rispondi con citazione

Buongiorno a Tutti, posseggo una S9600 da pochi mesi ( macchina eccezionale) non rinpiango di aver venduto la mia Nikon F80 con obiettivo 24/85, che mi ha dato tante soddisfazioni. Ho in archivio un pò di diapositive, volevo digitalizzarle tutte, ma visto i costi, ho rimandato a tempi migliori. Ora con la S9600 posso fotografare le DIA ed ottenere dei risultati paragonabili a quelli ottenuti con la scansione in un centro fotografico professionale. Con la funzione Super Macro posso scattare a 1 cm oppure montando la lente autocostruita seguendo le indicazioni che ho trovato nel Forum, posso allontanarmi e rendere più gestibile il riempimento dell'immagine e la sostituzione dei telaietti. Mi sono autocostruito l'atrezzatura con materiale di recupero: una base in Plexiglass, una piastrina passacavi da elettricista con filetto da 1/2 pollice, 30 cm di tubo da 1/2 pollice filettato da un lato, una parte della testa girevole del cavalletto e una mascherina in cartoncino nero con una finestrella poco più grande della DIA bordata su tre lati con nastro gommato per infissi per un posizionamento agevolato dei telaietti. Per retroilluminare la DIA uso una lampada al neon da incasso con copertura smerigliata bianca su cui appoggio tutta l'atrezzatura. Preferisco scattare in manuale, autofocus escluso e salvo in RAW per eventualmente migliorare i bilanciamenti in post produzione. Una volta trovate le giuste regolazioni, il resto del lavoro si limita al solo scambio dei telaietti. Allego le foto del prototipo nella mia galleria immagini. Un saluto a tutto il Forum.
_________________
La fotografia è una "traduzione" della realtà, un insieme di segni, ordinati secondo un codice, che "significano" qualcosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Hai fatto un gran lavoro...ma ndò stanno le foto???? Very Happy
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
Very Happy Hai fatto un gran lavoro...ma ndò stanno le foto???? Very Happy

E' un prototipo... non si possono ancora vedere Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sono nella sua galleria.
Mi sorge una domandae quindi ve la pongo:
Che differenza ci può essere utilizzando questo sistema di acquisizione immagine con fotocamera digit. da DIA a digitale ed l'altro sistema più tradizionale, cioè memorizzazione tramite scanner apposito per DIA e pellicole ?
Non è semplice curiosità, è che fino ad adesso ho sempre utilizzato lo scanner della Epson (molto valido), ma se il risultato con il sistema di Sasà_62 è migliore, anche se ardua impresa, è giusto provare.

_________________
Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi