 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 10:12 am Oggetto: Durst f60 vs b30 |
|
|
Ciao a tutti, sapete dirmi le differenze tra i due ingranditori in oggetto?
grazie
ANDREA _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Durst B30
Durst F60
Ci sono molte differenze.
Il B30 è solo per 24x36, più piccolo dell'F60 e può montare come accessorio una testa a colori e anche una testa deditaca alle carte VC, quest'ultima rarissima.
Se usato in configurazione con testa a colori cambia anche il tipo di illuminazione, lampada allogena con miscelatore, in configurazione BW invece usa una lampada ad incandescenza con condensatore.
L'F60 può stampare sia negativi 24x36 che 6x6, non esiste alcuna testa a colori, usa una lampada ad incandescenza da max 150W (ma già con 100W si lavora benissimo), è dotato di cassetto filtri (stesse dimensioni dei filtri Ilford MG), tutto metallico, ottimo apparecchio.
Entrambi hanno l'illuminazione reflex e non creano problemi di surriscaldamento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|