Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 12:27 am Oggetto: High Speed Sync HELP!!! 300D vs. D100 vs. D70!!! |
|
|
salve ragazzi!!!
ho letto su una recenzione una caratteristica che non avevo mai visto prima ovvero (High Speed Sync), che cosa è????
c'era un confronto tra la 300D, la D100 e la D70!!! dove specificano che questa caratteristica la possiede solamente la Canon 300D solo pero con il flash esterno della serie EX Speedlight!!!! invece sotto le voci delle 2 nikon questa caratteristica è negativa!!!
che significa tutto questo???
mi vengono ancora i dubbi sulla sincronizzazione del flash!!!
grazie in anticipo!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 1:00 am Oggetto: |
|
|
Malox... fai tantissime domande dalle quali si deduce che non sei proprio espertissimo in materia... mi chiedo quindi se ti serve davvero conoscere tutte queste cose per l'acquisto della macchina. Se non sai cos'è sei sicuro che ti servirà al punto da essere l'ago della bilancia nella scelta della macchina?
Io credo proprio di no. Punta sulle funzioni base, D70 o 300D vanno bene allo stesso modo... è veramente inutile stare a spulciare le caratteristiche tecniche fino alle virgole per capire quale è migliore.
Al prezzo a cui si trova su sanmarinophoto ti consiglio la D70. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 1:14 am Oggetto: re: |
|
|
non è che non mi serve sapere le cose!!!
se non conosco tutte le caratteristiche per filo e per segno, non farò mai il mio acquisto!!! perchè di una macchina sfrutterò tutto quello che mi può dare, e visto che voglio imparare molte tecniche fotografiche, non vedo perchè non dovrei sapere le caratteristiche di una macchina e confrontarle con altre macchine!!! fare una scelta semplice ed immediata mi farà tralasciare molti aspetti che sicuramente poi vorro' affrontare!!!
mi piace sapere tutto!!!
poi alla fine forse acquistero una fotocamera a formato pieno!!! non si sà!!!
grazie in anticipo!!! mi piace molto scambiare quattro chiacchere con voi!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 10:03 am Oggetto: |
|
|
Non ti ho detto di non imparare queste cose... semplicemente se devi partire da 0 la fotografia con l'uso del flash non è proprio la prima cosa da imparare... anche perchè con il flash integrato ci fai ben poco e con flash esterni la velocità di sincronizzazione dipende dal flash... se ne prendi uno che simula la funzione FP non hai limiti.
Sinceramente mi preoccuperei più della qualità d'immagine, dell'autofocus e di cose del genere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 2:17 pm Oggetto: |
|
|
La funzione di Sincro FP (Focal Plane) consiste nel far emettere al flash un lampo prolungato, tale da illuminare la finestra di apertura dell'otturatore, mentre si sposta, anche con tempi più rapidi del sincro max.
In questo modo è possibile sincronizzare su tutti i tempi disponibili sulla fotocamera, molto utile per la schiarita leggera in fill-in, in situazioni di controluce.
Però (grosso però) l'esposizione flash in qs modo è unicamente manuale (non è un grosso problema) ma soprattutto il numero guida del flash scende paurosamente (grosso problema), in pratica è impossibile riuscire ad illuminare soggetti più lontani di qualche metro.
Più interessante mi sembra una caratteristica della D70 (e di altri modelli in giro, ma non fra quelli elencati nel titolo), di sincronizzare fino al tempo di 1/500, in TTL e senza limitazioni sul numero guida, grazie alla possibilità di accendere e spegnere il CCD elettronicamente (in parole povere, anche se l'otturatore rimane completamente aperto per 1/125 di sec., il CCD resta acceso solo per 1/500 di sec, questo sarà il tempo di sincro effettivo). Ho potuto vederlo all'opera, e all'aperto è fantastico (mentre io con la D100 lavoravo col 1/180, dovendo di conseguenza chiudere a manetta il diaframma per esporre correttamente lo sfondo, con l'effetto di pompare al max l'emissione del flash... insomma un casino!)
ciao
Antonio _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2004 11:50 pm Oggetto: grazie ragazzi per questi chiarimenti!!! |
|
|
allora la Canon EOS 1Ds non può lavorare come lavora la d70 con i flash esterni????
quindi si rinpiangono molto le sup caratteristiche della "EOS 1d mark"!!! se aceva quale mp in più!!!
grazie in anticipo!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|