Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LaVale_46 nuovo utente

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 26
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 10:52 pm Oggetto: CONSIGLIO PLEASE!! |
|
|
Allora...
ho bisogno di un consiglio...
Io posseggo una CANON Power Shot A520 (è la seconda compatta digitale che ho avuto), e ora voglio prendere una CANON EOS 350D, voglio passare a una reflex.. ci sono pareri contrastanti a proposito.. io voglio una fotocamera bella... che mi durerà un sacco... (sono patita di tecnologia cambio tutto con frequenza annuale ) ...
io in primavera viaggio in moto quindi sarebbe + che utilizzata e poi voglio comunque imparare qualcosa di fotografia...
Però c'è chi mi dice che è troppo per me e chi mi dice di prenderla subito e chi mi dice che lo schermo LCD e troppo piccolo ed è meglio + grande...
Sto andando in pallaaaaa aiutooooo...
Qua da me la vendono a 599 Euro.. Troppo???
Si vede che ho le idee confuse???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iDaniele utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 920
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 8:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao, 599 non è troppo è il suo prezzo, anche in alcuni negozi online è venduta a quella cifra (con il 18-55 compreso) però.. devi tener presente che la 350 non è l'ultimo modello di quella categoria ma c'è la 400d che esempio su 9cento.it costa 30€ in piu.. quindi la 350 ok ma solo se ti fa risparmiare almeno 200-300€ altrimenti prenditi la 400d. Tieni presente che ne con la 350 ne con la 400 (che ha lo schermo più grande) puoi inquadrare guardando il display come per le compatte, si usa solo il mirino. Quindi display grande o piccolo ti serve solo se vuoi avere un'anteprima della foto appena scattata.
Se ti serve altro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LaVale_46 nuovo utente

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 26
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Beh.. interessante, non ci avevo fatto caso...
Anche se costa 30Euro in + non mi interessa... qui ci sono negozi che vendono la 350D a 899€...
E ho visto che la 400D ha anche 10 Megapixel in confronto agli 8 dell 350D..
Sì so che con le reflex si guarda dal mirino.. però mi hanno detto che lo schermino così piccolo è un peccato... alla fine devo solo vedere l'anteprima giusto???
Ci sono anche compatte a 10Px ma me le hanno sconsigliate perchè alla fine non è detto che siano i px effettivi giusto??? Cioè.. cosa cambia da una compatta da 10Megapx a una reflex 10Megapx??... E' una domanda idiota lo so... però voglio capirci e fare un buon investimento dei miei eurini...
******************
mi sono già depressa qua ---->http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=1237B0018#
la 400D costa già una cifra in più...
Ma mi conviene comprarla su internet???
*****************
Mi scuso per le domande ma capitemi... è la mia prima reflex e non voglio fare stupidate... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maddy89 utente
Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 142 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 2:30 pm Oggetto: |
|
|
conviene conviene comprare in internet...guarda anche su www.fotocolombo.biz...è mooolto affidabile... _________________ Canon Eos 400d +18-55(kit) + 75-300 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 2:54 pm Oggetto: |
|
|
LaVale_46 ha scritto: |
Ma mi conviene comprarla su internet???
*****************
Mi scuso per le domande ma capitemi... è la mia prima reflex e non voglio fare stupidate... |
Mia moglie ed io compriamo quasi tutto da internet. Ti consiglio di avvalerti delle esperienze fatte dagli altri, cosi' come stai facendo qui in questo forum.
Usa il tasto cerca o utilizza direttamente google per cercare tutti i negozi internet che vanno per la maggiore.
Ti ricordo che la legge per il Diritto di recesso , tutela al massimo gli acquisti a distanza, quindi, se acquisti su siti sicuri (famosi) hai 10 giorni di tempo per recedere anche solo dicendo (banalmente) ho avuto un ripensamento se pur l'oggetto rispecchia cio' che era stato detto dal fornitore.
Acquista, acquista in rete, almeno questo e' il mio consiglio  _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LaVale_46 nuovo utente

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 26
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Eh ma io volevo rateizzare...
e non so se fidarmi...
Voi non ne conoscete di siti affidabili??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iDaniele utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 920
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Quelli che conosco io e per sentito dire nel forum sono:
www.9cento.it
www.italsystem.it
www.sanmarinophoto.com
www.ilfotoamatore.it
(elencati in ordine sparso così come mi venivano in mente..)
Personalmente ho comprato solo da ilfotoamatore, ed è sempre andato tutto bene.. è forse un pò più caro degli altri.. ma all'epoca conoscevo solo quello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo ferrmassimo, un tutente di questo forum che vende a prezzi scontatissimi, di assoluta fiducia. _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Ma acquistare sul nostro mercatino no???
Ci sono dei moderatori simpatici e bellissimi da quelle parti.... e poi trovi la 400D a 570 / 600 euro ancora in garanzia
la 350d e la 400d sono simili come macchine, e se non hai esigenze particolari, sono assolutamente ottime, fidati davvero di quello che ti diranno, la regola è sempre quella: meglio un buon obiettivo che una buona macchina (esigenze particolari significa per es: foto sportive che richiedono velocità di Messa a Fuoco e sequenza di scatti multipli oltre la media ma qui parliamo di macchine che costano oltre i 2/3000 euro)
i Mpix delle reflex sono gli stessi delle compatte (8Mpix sono 8 Mpix), a parte quando il produttore vuole giocare con i numeri reale di pixel del sensore e pixel effettivi dell'immagine, ovvero, tieni presente che alcuni dei pixel sul sensore non sono lì a catturare l'immagine, ma servono per eseguire confronti per l'elaborazione, cmq è un discorso inutile questo...
Acquista dove vuoi (ma ti ricordo bellezza e simpatia dei mod del mercatino di P4U ), quello che ti consiglio è di acquistare SOLO il corpo macchina (350d o 400d che sia) e prendere a parte una buona lente.
Qui arrivano i dolori: sono queste che fanno la differenza come avrai capito, e sono ben appunto queste che faranno salire la spesa se non ti poni limiti.
Quindi, per cominciare, ottiche zoom come il tamron 17-50/2.8 o il sigma 18-50/2.8 o 17-70/2.8-4.5 hanno prezzi alla portata di tutti (li trovi dai 350 euro in su). Con questi affronti un po' tutte le situazioni standard, e fatta esperienza su questi potrai meglio affinare il tipo di fotografia che fai e allora scegliere l'ottica che ti manca, te ne renderai conto da sola con ilpassare degli scatti.
Ora armati di pazienza e leggi per bene TUTTA la sezione "Tecnica fotografica", comprati un buon libro di fotografia che abbia anche una parte di tecnica enon solo una sequenza di foto e vai a scattare!!! _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LaVale_46 nuovo utente

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 26
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 6:26 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: |
i Mpix delle reflex sono gli stessi delle compatte (8Mpix sono 8 Mpix),
|
Allora se è così c'è una compatta a 10Mpx che mi costa la metà...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
beh ma la qualità è diversa!!!!!!
La quantità dei Mpix su un sensorino piiiiicolo piiicolo delle compatte la paghi in termine di rumore digitale (grana) quando vuoi scattare a iso elevati.
La velocità di risposta delle reflex è istantanea, nelle compatte no (prova a fare una foto a uno sciatore o a una macchina di passaggio o un uccello in volo vicino e te ne accorgerai)
L'ultima cosa da guardare quando si acquista una macchina fotografica (reflex o compatta che sia) sono proprio i Mpix!!! Con una 4 o 5 Mpix stampi tranquillamente in formato A4 in buona qualità, normalmente si stampa più in piccolo...
Comunque, esisteono compatte come la Fuji 5600 o la sorella 6500 o ancora la 9600 (tutte Fuji) che sono ottime e permettono controlli da reflex.
Ma perchè mi sono addentrato in questo discorso sulle compatte?
Non avevi chiesto tu di voler passare a una reflex??? _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LaVale_46 nuovo utente

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 26
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Sì sì io volevo proprio sentirmi dire questa frase... "beh ma la qualità è diversa!!!!!!"... Voglio proprio sapere la differenza, cioè a cosa vado incontro di differente dalla mia CANON A520..
So già cosa mi sentirò dire da una certa persona (la futura cognata rompipalle che non spenderà mai quello che spenderò io, allora si accontenterà di una compatta e la prenderà a Mpx superiori, dato che non fa che copiarmi..) eh ma anche la mia compatta è 8Mpx e l'ho pagata la metà...
Almeno so cosa rispondergli..
Premetto che non la compro per la cognata, intendiamoci...
Era una battuta la mia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LaVale_46 nuovo utente

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 26
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Adesso per esempio ho letto qui ----> http://www.nadir.it/ob-fot/canon_350D/canon_350d.htm e mi sono depressa...
Non riesco a capire se alla fine è buona o no!??!?!
Ma arriva solo a 400 ISO???
Non riesco a capire... Prima dice che va da 100 a 400 poi fa vedere immagina a oltre i 1000 ISO...
Ok sono scunkia e non ci capirò mai nulla...
E' che sono tanti soldini e voglio spenderli al meglio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Scusa vale, ma stai andando un pò a casaccio. Aspetta un pò e decidi
dopo esserti fatta un minimo di cultura foto/digitale. Se non conosci
la differenza tra compatta e digitale, a parità di megapixel, prima di spendere
magari inutilmente dei soldi, pensaci su e metti insieme un pò di nozioni. Buttarsi su una reflex, tra una balla e l'altra,
significa arrivare subito a 1000 euro. Spendere 600 euro per la canon
con il kit di base, significa avere lì poco. Meglio una buona compatta
a quella cifra. Per fare un salto devi spendere in ottiche.
Comunque, per rispondere ad una tua domanda, a parità di megapixel,
le reflex hanno sensori più grandi rispetto alle compatte, per cui
producono immagini più pulite come grana digitale, e catturano più
sfumature di colori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 10:05 pm Oggetto: |
|
|
No, in automatico va da 100 a 400, ma nelle altre modalità va da 100 a 1600. E, tanto per dire, i 1600 della 350d sono, come rumore e qualità, meglio dei 400 della tua compatta, anche con una lente da poco. Ciauz _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 10:15 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | No, in automatico va da 100 a 400, ma nelle altre modalità va da 100 a 1600. E, tanto per dire, i 1600 della 350d sono, come rumore e qualità, meglio dei 400 della tua compatta, anche con una lente da poco. Ciauz |
Ha detto tutto  _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LaVale_46 nuovo utente

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 26
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 11:32 pm Oggetto: |
|
|
pasgal ha scritto: | ander75it ha scritto: | No, in automatico va da 100 a 400, ma nelle altre modalità va da 100 a 1600. E, tanto per dire, i 1600 della 350d sono, come rumore e qualità, meglio dei 400 della tua compatta, anche con una lente da poco. Ciauz |
Ha detto tutto  |
Ok ok ok ok ... ora comprendo... bene bene bene... ero lì che cadevo nel dubbio...
Sì beh... il mio obiettivo è comprarla poi con il tempo "arricchirla"...
Datemi tempo di prendere famigliarità... non posso prendere tutto e subito... e che con le compatte ho fatto fin troppo rodaggio..
Avevo quel paio di lacune.. scusate... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Che thread surreale  _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LaVale46 nuovo utente
Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2007 8:14 am Oggetto: |
|
|
Xchè??? cioè???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2007 11:07 am Oggetto: |
|
|
x LaVale_46:
Il thread è surreale perchè state parlando di aria fritta.
Se hai deciso di prenderti la soddisfazione di acquistare una 350d, amen.
Che c'è da discutere?
Chiedere se è troppo, troppo poco, è privo di qualunque senso.
Il mio pacato rimprovero è però vero i tuoi interlocutori, che avrebbero
già dovuto capire che sei un utilizzatrice profana di fotografia.
L'unica cosa corretta da dirti è che passare alla reflex per te non significa assolutamente fare foto "migliori". Anzi non saresti il primo caso di chi con la reflex ottiene risultati peggiori.
Se vuoi fare foto migliori impara a fotografare, incominciando dal capire come funziona una macchina fotografica. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|